unioni civili

La Commissione per i diritti umani forza la mano al parlamento: "L'Italia elimini subito le discriminazioni sulle adozioni". Il blitz alla vigilia dell'inizio del voto al Senato sulle pregiudiziali al ddl Cirinnà

Sergio Rame
Diktat sulle adozioni gay: ora l'Europa esagera davvero

Don Livio Fanzaga, direttore di Radio Maria, non ritratta ma conferma la frase tanto contestata: “Signora Cirinnà, arriverà anche per lei il funerale, stia tranquilla”

Francesco Curridori
Il direttore di Radio Maria: "Renzi rilegga Gramsci"

Secondo lo psicologo Federico Bianchi di Castelbianco "i bambini cresciuti senza una madre hanno subito un trauma che gli ha causato disturbi di comportamento, iperattività e depressione. Favorire l’abbandono significherebbe trattare il bambino come un oggetto"

Francesco Curridori
"Separare un bambino dalla madre genera traumi"

Sedici senatori del Partito Democratico escono allo scoperto e affermano senza mezzi termini che "ogni ulteriore arretramento, tanto sugli aspetti che regolano i rapporti nell'unione, quanto su quelli relativi alla stepchild adoption, segnerebbe per noi un'inaccettabile regresso rispetto al percorso sin qui compiuto"

Mario Valenza
Alfano avvisa il Pd: "Voto su unioni civili con M5s sarebbe traumatico"

I senatori di Idea hanno presentato in Senato il ricorso alla Consulta per conflitto di attribuzione del ddl Cirinnà. Quagliariello: "Siamo minoranza in aula ma maggioranza nel Paese"

Alessandra Benignetti
Unioni civili, partita ancora aperta sul voto
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica