Il professore, sospeso per un mese, è accusato di presunte comunicazioni moleste con alcune studentesse. Al vaglio dei vertici dell'ateno ci sarebbero foto e video

Il professore, sospeso per un mese, è accusato di presunte comunicazioni moleste con alcune studentesse. Al vaglio dei vertici dell'ateno ci sarebbero foto e video
Fatwa in senato accademico: "Pulizia etnica in atto". La Sicilia sceglie Ramallah
Il 2024 è l'anno per studiare fuori sede senza andare all'estero. Gli assegni più alti del previsto e più posti letto per i ragazzi
La prima presidente donna della Conferenza dei rettori: "Dobbiamo innovare didattica e sistemi di valutazione. Servono studenti stranieri"
L'immunologa Antonella Viola racconta le molestie subìte agli inizi della carrera e avverte: "Le studentesse non denunciano per paura di ritorsioni contro la loro carriera"
A Lecce, Sud del profondo Sud, è esplosa una polemica che astraendo dal caso personale aiuta a capire molto il livello culturale del Paese
L'ultima ricerca dell'Istituto Cattaneo smaschera le tesi antiebraiche nelle università: il 60% degli studenti di sinistra ritiene "vero" il parallelo Israele-nazisti
Era il 7 ottobre 2023. Mentre gli aguzzini di Hamas stavano ancora pulendo le spade dal sangue degli ebrei israeliani, il mondo intellettuale (e politico) iniziava già a rimuovere l'aggressione terroristica partita dalla Striscia di Gaza
Contro lo Stato ebraico hanno firmato 4mila prof su 60mila. E spunta la contro-petizione
Ora arriva l'appello sottoscritto da 4mila docenti in cui si chiede di fermare la "collaborazione con gli atenei israeliani"