Neppure da «senatore a vita» Francesco Cossiga, presidente emerito della Repubblica, riesce a stare con le mani in mano: tra i suoi coetanei è il «recordmen» delle iniziative legislative presentate a Palazzo Madama. Ma in realtà tra lui e gli altri non c'è mai stata gara
Nell’udienza genrale, Benedetto XVI ha denunciato uno "scollamento preoccupante tra la ragione, che ha insiti i principi della legge naturale, e la libertà che ha la responsabilità di accoglierli e promuoverli". E avverte: "Tutelare la sacralità della vita umana"
Il rocker emiliano si confessa a Tv Sorrisi e Canzoni: "Psicologicamente sono confuso, ho frequenti sbalzi di umore. Meno male che faccio l’artista. Fossi stato un bancario, mi avrebbero licenziato chissà quante volte"
Le notizie non muoiono sulla carta, né nell'etere, né in Rete. Sopravvivono altrove. Dove, non si sa. Proviamo a immaginarlo
Era leader dei talebani nel sud del Waziristan, regione strategica per al Qaeda e centrale per gli Stati Uniti nella battaglia contro il terrorismo e nella guerra in Afghanistan. SuLla cattura di Baitullah Mehsud gli Usa avevano messo una taglia di 5 milioni di dollari
Secondo la stima dell'Associazione nazionale tra le imprese assicuratrici Ania sui dati Istat-Aci i danni alle persone «valgono» 15,6 miliardi tra danni morali, biologici e costi sanitari. Tra quelli materiali (per 14,8 miliardi) pesa la voce «costi amministrativi»
Il punteggio medio è risultato pari a 6,1 rispetto al 5,7 della precedente indagine. L'indagine telefonica è stata realizzata ad aprile dalla «Gfk Eurisko». Generale entusiasmo per Palaexpo e Auditorium
Dura presa di posizione della Chiesa spagnola contro il governo del premier socialista. Appello ai parlamentari cattolici: il ddl "costituisce un serio passo indietro rispetto all'attuale legislazione depenalizzatrice, già ingiusta"
Le notizie non muoiono sulla carta, né nell'etere, né in Rete. sopravvivono altrove. Dove, non si sa. Proviamo a immaginarlo