Il numero degli aspiranti preti è drasticamente calato negli ultimi 50 anni. La Chiesa rilancia le parole di Papa Francesco per “la ricerca di operai per le messe”

Il numero degli aspiranti preti è drasticamente calato negli ultimi 50 anni. La Chiesa rilancia le parole di Papa Francesco per “la ricerca di operai per le messe”
Appena scoppiato il virus ha indossato di nuovo il camice da pneumologo. Oggi è Vicario parrocchiale di Correggio
Sono in calo anno dopo anno: i seminaristi in Italia sono sempre di meno. Così come le nascite e i matrimoni, anche le vocazioni scendono. Ma i numeri vanno letti con il tempo che viviamo
A Bagni di Lucca, in Toscana, c'è un solo sacerdote per circa 6mila abitanti. I cittadini fanno appello al vescovo, ma le chiese restano chiuse. Colpa del calo delle vocazioni
Funerale senza prete nella diocesi di Bolzano-Bressanone: parte il corso per i laici. Così la Chiesa sembra andare verso la "protestantizzazione"
A Genova, l'associazione degli ex sacerdoti si fa avanti: "Ci accettino come hanno fatto coi pastori protestanti"
Con il calo fortissimo delle vocazioni la Chiesa prova ad adeguarsi ai tempi. Si arma di tecnologia e prova a far capire ai giovani su iPhone o iPad cosa sia una vita da prete. L'idea è di un vescovo irlandese per far fronte anche alla crisi dovuta allo scandalo pedofilia
Don Ermanno Turla parroco di Pisogne, Toline, Sonvico, Pontasio e Grignaghe in Val Camonica dice: "Mi sposto tutti i giorni su 70 chilometri, gestisco 11 messe la domenica e cinque nei giorni feriali più matrimoni e funerali"