
Dal prossimo 19 giugno nuovi collegamenti 5 volte alla settimana da Malpensa per tutto l'anno. Crescono anche i voli per l'Oriente: Air China opererà 7 volte alla settimana su Shanghai e passerà da 3 a 5 su Pechino. Singapore Airlines aumenta le frequenze da 5 a 7 e Cathay Pacific volerà 7 giorni su 7 a Hong Kong

Due nuovi collegamenti settimanali della compagnia low cost per la storica città della Polonia Orientale fra cultura, natura e business. Partenze ogni venerdì e domenica. Cresce il traffico per l'Est Europa dallo scalo gestito da Sea: il 18% in più nel 2013

Festa con la "Danza del leone" presenti il console generale cinese a Milano e rappresentanti di Cathay Pacific e Air China. Traffico in crescita: da 269.000 passeggeri nel 2008 a 751.000 nel 2013. Sea ha lanciato il progetto di assistenza per chi arriva dalla Cina con servizi dedicati, segnaletica ad hoc, shopping helper in lingua, card sconto, app tradotte. Air China aumenterà i voli. Giulio De Metrio: "Mercato chiave per il futuro dello scalo anche in vista di Expo"

Dalla Regione 31 milioni per la grande opera finanziata da Ue, Sea e governo. Oltre al collegamento fra T1 e T2 prevista una linea fino a Gallarate connessa con quelle del Sempione e del Gottardo

Lo scalo segna, per la prima volta nel corso del 2013, un incremento dei viaggiatori (+1%), con 1.503.311 passeggeri. In aumento il traffico sul Nord America, l'Europa dell'Est e il Medio Oriente. In calo Linate mentre è in forte crescita il traffico merci

Dopo le critiche dei passeggeri, Michael O’Leary cambia le regole della compagnia low cost: "Migliore assistenza ai clienti"

Quello tra Sea e Axa Assistance è un accordo che ha permesso agli oltre 250.000 passeggeri in transito, la garanzia di servizi aeroportuali innovativi, con una protezione completa dei viaggiatori che utilizzando l'innovativo servizio di connessione diretta di voli anche di compagnie diverse con transito assistito da Milano Malpensa

Il nuovo collegamento intercontinentale sarà operativo dal 18 giugno 2014 cinque volte a settimana. Due le classi per i passeggeri: Executive First ed Economy. De Metrio: "Con Air Canada il network globale di destinazioni da Malpensa si arricchisce e conferma il crescente interesse delle grandi compagnie a volare su Milano"

Decollato il primo volo giornaliero della compagnia degli Emirati Arabi per gli Usa operato con un Boeing 777-300 da 360 passeggeri. Il presidente di Emirates, Tim Clark: "Per noi Malpensa è importante, abbiamo investito nello scalo e crediamo nelle sue prospettive di sviluppo". Il presidente di Sea, Pietro Modiano: "Si rafforza l'importante collaborazione con il vettore. Expo è una grande occasione per rilanciare Malpensa e per dimostrare al mondo che questo è un grande aeroporto"

Dal 9 settembre la compagnia aerea regionale francesi aumenta i collegamenti da e per l'Italia. Biglietti andata e ritorno a partire da 105 euro
