
In conflitto con la sua identità di genere, vorrebbe seguire una terapia ormonale in carcere

Condannato il militare responsabile della fuga dei documenti segreti pubblicati da Assange

Julian Assange, fondatore di WikiLeaks, tira le fila del suo 2012 dall'ambasciata ecuadoregna. Ricorda i giornalisti in carcere, denunciando i Paesi poco democratici. E rivela di avere almeno un milione di nuovi documenti pronti per la divulgazione nel 2013

Il fondatore di Wikileaks arringa i suoi sostenitori barricato nella sede diplomatica a Londra. L'Ecuador tratta perché non torni negli Usa dove rischia la pena di morte
Il fondatore di Wikileaks rifugiato nell'ambasciata equadoriana, ma il Regno unito minaccia di attaccare la sede diplomatica: "Decisione deplorevole". Tafferugli tra manifestanti e polizia: 3 arresti

Sul profilo Twitter di Wikileaks Julian Assange dice di volersi candidare per un seggio al Senato australiano. Le elezioni ci saranno nel 2013. Secondo alcune stime potrebbe prendere oltre il 4% dei voti
La rete di Assange ha avuto accesso alla corrispondenza della società di intelligence Usa. Tra le "gole profonde" di Stratfor un ambasciatore italiano
Il fondatore di Wikileaks comparirà davanti alla Corte Suprema britannica. In ballo l'estradizione in Svezia. Verdetto quasi scontato
Compagnie finanziarie hanno imposto l'anno scorso l'interruzione dei trasferimenti di denaro al sito web, poco dopo la pubblicazione di 250mila documenti riservati del dipartimento di Stato Usa. Assange: "Combatteremo l’embargo finanziario"
Il fondatore di Wikileaks dopo aver incassato un cospicuo anticipo ha iniziato a scrivere il libro con un ghostwriter. Poi inspiegabilmente si è fermato. L'editore lo ha pubblicato lo stesso. Assange grida allo scandalo e, come al solito, si sente una vittima del sistema