Il presidente di Wikimedia Italia: "Dicono che siamo di sinistra, allievi frustrati di Umberto Eco. Però gli appagati di destra non fanno nulla per migliorarci"
Il presidente di Wikimedia Italia: "Dicono che siamo di sinistra, allievi frustrati di Umberto Eco. Però gli appagati di destra non fanno nulla per migliorarci"
Gli scienziati del SETI, Search for Extraterrestrial Intellige Institute, vorrebbero diffondere nello spazio i contenuti delle pagine della grande enciclopedia online per permettere agli alieni di conoscere meglio l'uomo. Alcuni astrofisici, però, mettono in guardia: gli alieni potrebbero non avere buone intenzioni.
Un freelance ha inventato frasi attribuendole a persone morte. Molte sono state prese per buone. Così accusa i giornalisti. Ma lui stesso ha copiato lo "scherzo"
Chi propone voci storiche contrarie alla vulgata di sinistra è sbattuto fuori senza troppe cerimonie: alla faccia della conclamata neutralità
Wikipedia si è autosospesa per protestare contro il ddl: qualunque pagina gli utenti provino ad aprire, il sito fa apparire un comunicato per spiegare le ragioni del dissenso. Intanto continua il dibattito politico. La finiana Bongiorno tratta con il Pdl. L'Udc apre alla maggioranza, il Pd protesta
Wikipedia scopre che le donne sono solo il 15 per cento dei suoi collaboratori. Ma la partecipazione all’enciclopedia è libera: imporla sarebbe un controsenso
Elezioni contestate, regole riscritte, utenti espulsi, discussioni roventi: ecco come si combatte la lotta per il potere nella più famosa enciclopedia online
A Bergamo dal 3 al 18 ottobre: 16 giorni di divulgazione scientifica Con oltre 100 eventi e ospiti internazionali