Il portale ha un'idea comunista del sapere: informazioni gratuite, ma non autorevoli
Il portale ha un'idea comunista del sapere: informazioni gratuite, ma non autorevoli
"Simone Pillon (Brescia, 1º giugno 1971 – il prima possibile)": questa la dicitura che appare sullo snippet di Google. Qualcuno vuole che Pillon muoia?
Gli artisti italiani provano a difendere la "Direttiva Copyright" e Mogol spiega: "Vi dico che non è un problema di opinione ma di coscienza"
Ecco i due articoli sulla normativa sul diritto d'autore al voto in Parlamento che hanno portato Wikipedia ad autosospendersi
Il 5 luglio il Parlamento europeo deciderà se approvare la direttiva sul copyright
Il colosso dei video online aggiungerà alle descrizioni dei video cospirazionisti il link con la relativa voce di Wikipedia. Tutto ciò, però, potrebbe rallentare il processo di revisione dell'enciclopedia
Le future nozze di Fedez e Chiara Ferragni sono diventate oggetto di un insolito fenomeno: i commenti sui social riportano ricette e articoli copiati da Wikipedia
La Cina sfida Wikipedia e annuncia la sua "Chinapedia", un'enciclopedia digitale che conterrà "tutto il sapere del mondo" spiegato "con caratteristiche cinese"