Cronache

Decisi a impossessarsi dell'auto in prova, i malviventi non hanno esitato a gettare la vittima fuori dalla vettura

Federico Garau
Le immagini choc da Parma: uomo trascinato su via Emilia

Investiti oltre 2,2 milioni di euro per il reparto di 700 metri quadrati, compresa un’area verde, rinnovata e inclusiva, destinata ai percorsi terapeutici. Complessivamente il nuovo reparto, videosorvegliato dai professionisti sanitari, ha una superficie di circa 700 metri quadrati: sono stati rinnovati sia i percorsi interni sia gli impianti che le opere esterne. Può contare su 16 posti letto, di cui uno per l’isolamento, a cui si aggiungono altri due per i day hospital. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Rocca (Regione Lazio) inaugura all’Ospedale Grassi Ostia il servizio psichiatrico di diagnosi e cura

Ci risiamo. Anche oggi l'Italia è bloccata dagli scioperi. Quest'anno sono state 1.590 le proteste e in particolare 54 sono quelle legate ai trasporti, praticamente una ogni settimana. E alla fine chi ci rimette sono sempre gli stessi: il lavoratori che devono spostarsi con i treni per andare nelle fabbriche e negli uffici

Vittorio Feltri
Mille scioperi inutili

A Milano, in zona Porta Venezia, per lo sciopero generale indetto dall'Unione sindacale di base, si sono raccolti in zona Porta Venezia i lavoratori e pensionati per protestare contro il ddl 1660 e chiedere salari più alti, il diritto a un'abitazione dignitosa e l'eliminazione delle liste d'attesa in ambito sanitario. Le immagini (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Corteo dei lavoratori USB a Milano per chiedere salari più alti e lavoro più dignitoso

Dopo quasi un anno di lavoro, il codice di condotta di Agcom per gli influencer è pronto. Dal 2025, dire addio ai filtri e alla pubblicità occulta sarà obbligatorio per chi ha almeno 5mila follower o più di un milione di visualizzazioni. Più tutela per i consumatori e contenuti di qualità. Ecco cosa cambia

Maria Sorbi
Dalla giungla dei social al codice etico. Ecco le regole per gli influencer

"Siamo abituati a questi colpi di scena sull'autonomia [...]. Staremo a vedere, poi se sarà autorizzato, il problema sarà di chi presenta il referendum di trovare le persone che andranno a votare." Così il Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, a margine della seduta del Consiglio regionale. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Zaia su referendum abrogativo autonomia: "Siamo abituati a questi colpi di scena"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica