Mondo

In Marocco, a Rabat, due ragazzi hanno postato su Facebook una foto in cui si scambiano un bacio e sono stati arrestati, insieme al fotografo, con l'accusa di attentato al pudore. Baciarsi in pubblico è considerato un atteggiamento inaccettabile in diversi Stati del Medio Oriente. La questione ha sollevato nel Paese DURE polemiche tra liberali e islamisti conservatori. È scattata la protesta da parte dei giovani marocchini che hanno organizzato dei "Kiss-in" davanti al Parlamento di Rabat e in molte altre città. Centinaia di persone continuano, nel frattempo, a pubblicare sui social network foto di baci ed effusioni.

Redazione
Baci proibiti a Rabat, scatta il "kiss-in" di protesta

In Marocco, a Rabat, due ragazzi hanno postato su Facebook una foto in cui si scambiano un bacio e sono stati arrestati, insieme al fotografo, con l'accusa di attentato al pudore. Baciarsi in pubblico è considerato un atteggiamento inaccettabile in diversi Stati del Medio Oriente. La questione ha sollevato nel Paese DURE polemiche tra liberali e islamisti conservatori. È scattata la protesta da parte dei giovani marocchini che hanno organizzato dei "Kiss-in" davanti al Parlamento di Rabat e in molte altre città. Centinaia di persone continuano, nel frattempo, a pubblicare sui social network foto di baci ed effusioni.

Redazione
Baci proibiti a Rabat, scatta il "kiss-in" di protesta

La Notte delle Streghe è alle porte. La festa di Halloween è un evento ormai entrato a far parte delle nostre tradizioni. Ecco dunque alcuni originali suggerimenti per decorare le immancabili zucche. Le immagini arrivano direttamente dal Villafane Studios di Phoenix che raduna alcuni tra gli intagliatori più famosi al mondo.

Redazione
Halloween, ecco le zucche intagliate ad arte

All'ombra del Tower Bridge di Londra si è svolta la manifestazione di Meningitis Trust, dal forte impatto visivo, volta a sensibilizzare l'opinione pubblica sulla costante minaccia della meningite batterica che ogni anno miete molte vittime, soprattutto tra i bambini al di sotto dei 5 anni di età

Redazione
Orsacchiotti affollano Londra contro la meningite

Sheikha al Mayassa, docente di storia dell’arte presso l’Università del Texas Nada Shabout, decise dopo l'incontro con Hirst di esporre le sue sculture a Doha. Hirst le fece osservare alcuni disegni che aveva fatto sullo sviluppo prenatale, dal feto al
neonato, e lei ebbe l’idea di farne sculture da esporre davanti al Sidra Medical and Research Center di Doha, ospedale che si occupa della salute della donna e del bambino.
Dopo tre anni di lavoro, avvenuto per lo più in Inghilterra, le sculture saranno posizionate così da essere ben visibili anche da lontano

Redazione
"Il viaggio meraviglioso" di Damien Hirst

In un'intervista alla Bbc in farsi, il premier israeliano ha accusato l'Iran di non essere un Paese libero, altrimenti i giovani sentirebbero musica pop e vestirebbero in jeans. Immediata la risposta su twitter, invaso dalle fotografie di giovani iraniani

Andrea Cortellari
Netanyahu, i jeans e l'Iran
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica