Politica internazionale

Donald Trump mantiene fede a una delle promesse fatte in campagna elettorale e firma l'ordine esecutivo per smantellare il dipartimento dell'Istruzione. Per l'occasione è stata allestita alla Casa Bianca una classe, con i bachi di scuola, e Trump si è seduto con gli studenti in uno di questi banchi. "Il controllo dell’istruzione da parte del governo federale ha deluso studenti, genitori e insegnanti. Dal 1979 sono stati spesi oltre tremila miliardi di dollari senza miglioramenti significativi nei risultati degli studenti, basandosi sui punteggi dei test standardizzati,", ha dichiarato il Presidente Usa. White House (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Trump seduto fra i banchi di scuola con gli studenti firma eliminazione Dipartimento dell'educazione

"Il Libro Bianco sulla difesa ha un nome che dice tutto, 'Prontezza 2030'". Lo ha detto la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen rispondendo a una domanda sulla possibilità che il nome ReArm Europe venga modificato come chiedono Spagna e Italia. "Il piano prevede di finanziare anche le infrastrutture, la mobilità militare, il cyber, elementi sulla comunicazione, ha un approccio più ampio", ha sottolineato. Ebs (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Von der Leyen: "Cambiare nome al ReArm Europe? Piano difesa è Prontezza 2030"

“La base della discussione di oggi era la presentazione del White Paper, che ha un nome che dice tutto e comprende un concetto più ampio Readiness 2030. Ovviamente, non c'è solo il finanziamento che include oltre, alla clausola di salvaguardia nazionale, anche l'elemento della sicurezza. Ma l'ambito è più ampio finanziamo ad esempio, le priorità infrastrutturali, la mobilità militare, le lacune nelle capacità dei missili dei droni dell'artiglieria e altri elementi. I finanziamenti includono anche l'elemento informatico, compresa la comunicazione.” Così la Presidente della Commissione Europea Ursula Von der Leyen durante il suo intervento alla conferenza stampa del Consiglio Europeo. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Von der Leyen: ReArm Europe? E' diventato un concetto più ampio con il nome  Readiness 2030

“Abbiamo avuto un ottimo scambio con il presidente Zelensky e riaffermiamo il nostro pieno sostegno all'Ucraina. […] In questo Consiglio, abbiamo deciso, nelle conclusioni, di aumentare la nostra capacità di difesa nei prossimi cinque anni, ma anche di sostenere l'Ucraina.” Così il Presidente del Consiglio europeo Antonio Costa durante il suo intervento alla conferenza stampa del Consiglio Europeo. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Costa: Ottimo scambio con Zelensky, riaffermiamo sostegno incrollabile all'Ucraina SOTTOTITOLI

“Abbiamo anche presentato il white paper sul futuro della difesa europea. Competitività e difesa sono due facce della stessa medaglia. Se fino a qualche settimana fa c'erano dubbi su questo fatto, oggi non ne sono rimasti.” Così la Presidente della Commissione Europea Ursula Von der Leyen durante il suo intervento alla conferenza stampa del Consiglio Euroeo. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Von der Leyen: Competitività e difesa sono due facce della stessa medaglia

"Nelle conclusioni del Consiglio si fa riferimento alla lettera inviata dalla presidente von der Leyen, come sempre accade prima dei Consigli europei, questa lettera in particolare fa riferimento al nuovo regolamento sui rimpatri. E' un documento che abbiamo sostenuto e che sosteniamo con forza". Lo afferma la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, in un punto stampa a margine del Consiglio europeo. "Prevede, tra le altre cose, anche hub nei paesi terzi per processare le richieste di asilo, quindi qualcosa che segue il lavoro che l'Italia ha avviato con il protocollo Italia-Albania. C'è la richiesta dell'anticipo della soluzione sul concetto di paese sicuro e c'è anche l'impegno ad anticipare una lista europea dei paesi sicuri, che chiaramente risolverebbe molte delle questioni che abbiamo discusso in queste settimane", sottolinea. Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Migranti, Meloni: "Da Bruxelles via libera a hub rimpatri extra Ue e lista Paesi sicuri"

"Sui dazi bisogna essere prudenti con una risposta automatica. Sono preoccupata dalle conseguenze. Oggi la presidente della Bce Lagarde parlava di una stima di contrazione di 0,3 del Pil che andrebbe allo 0,5 se rispondessimo. Mi sembra lucido, da parte della presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen, rinviare di qualche giorno" l'attivazione delle contromisure. Lo ha detto la premier Giorgia Meloni in un punto stampa a margine del vertice Ue. Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni: "Su dazi prudenza, bene rinvio delle contromisure"

"Leggendo il Manifesto di ventotene volevo solo sapere se la sinistra condivide ancora quell'idea, ovvero quella che il popolo va educato perché non in grado di autodeterminarsi. Rivendico di non essere d'accordo, ricordo ancora Scalfari che nei suoi editoriali affermava che l'unica forma di Governo deve essere l'oligarchia". Così Giorgia Meloni a Bruxelles. Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni: "Non condivido messaggio Ventotene, per la sinistra popolo va educato"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica