Politica internazionale

Dopo i colloqui con il Presidente della Camera dei Consiglieri, al Palazzo della Dieta Nazionale, il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, si è recato al Meiji Kinenkan di Tokyo, dove ha assistito – insieme alle LL.AA.II. il Principe ereditario Fumihito Akishino e la Principessa ereditaria Kiko Akishino - al concerto del tenore Vittorio Grigolo. Costruito nel 1881 come luogo utilizzato dall’Imperatore per banchetti e celebrazioni ufficiali, il Meiji Kinenkan nel 1947 ha trovato una nuova vocazione, diventando una delle più prestigiose sedi per eventi della capitale nipponica. Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella al Meiji Kinenkan di Tokyo con i Principi ereditari Fumihito e Kiko Akishino

“Da oltre quattro giorni ormai, 32 persone tra donne, uomini e bambini, in fuga dalla Libia sono naufragati sulla piattaforma petrolifera Miskar, di proprietà della multinazionale inglese British Gas, che si trova al largo delle coste tunisine, nel Mediterraneo centrale. Le persone sono in contatto fin dall’inizio con Alarm Phone che, da giorni, ha informato costantemente le Autorità italiane e maltesi della situazione. Le piattaforme sono state anche monitorate domenica e ieri dall’aereo civile Seabird di Sea-Watch. Una persona risulta già deceduta e molte fra di loro stanno male: non hanno acqua né cibo, sono esposti alle intemperie di un mare in burrasca. Non si può perdere altro tempo. Chiediamo che ci sia un intervento immediato di soccorso da parte delle Autorità Europee. La piattaforma si trova infatti a poche decine di miglia dalla zona SAR di Malta e dall’isola di Lampedusa”. Così la Ong Mediterranea Saving Humans in un messaggio sui social. Mediterranea Saving Humans (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
32 migranti da quattro giorni su piattaforma petrolifera a poche miglia da Lampedusa, le immagini

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in Visita ufficiale in Giappone, è stato accolto dall’Imperatore Naruhito e dall’Imperatrice Masako al Palazzo Imperiale. Al termine dei colloqui nella sala delle Udienze, le Loro Maestà Imperiali hanno presentato al Capo dello Stato i membri della Famiglia Imperiale, il Principe ereditario Fumihito Akishino e la Principessa ereditaria Kiko Akishino. Successivamente si è svolta la colazione offerta dall’Imperatore e dall’Imperatrice del Giappone in onore del Presidente Mattarella. Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella in Giappone incontra Imperatore Naruhito e la moglie Masako

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, si è recato al Palazzo della Dieta Nazionale, sede del Parlamento bicamerale giapponese, dove è stato a colloquio con il Presidente della Camera dei Consiglieri, Masakazu Sekiguchi. Al suo arrivo, il Presidente Mattarella è stato accolto dal Direttore Generale per gli Affari Esteri della Camera dei Consiglieri, Tatsuya Aizawa. Al termine dell’incontro il Capo dello Stato si recherà presso la sala concerti del Meiji Kinenkan, dove, insieme al Principe ereditario Fumihito Akishino e alla consorte, Principessa Kiko, assisterà al concerto del tenore Vittorio Grigolo. Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella in Giappone a colloquio con il Presidente della Camera dei Consiglieri, Sekiguchi

“Se gli Stati membri aumentassero la loro spesa per la difesa dell'1,5% del Pil in media, ciò potrebbe creare uno spazio fiscale di circa 650 miliardi di euro in un periodo di quattro anni. Il secondo punto è un nuovo strumento per fornire 150 miliardi di euro di prestiti agli Stati membri per investimenti nella difesa. Si tratta fondamentalmente di spendere meglio e spendere insieme. Complessivamente si tratta di un piano da 800 miliardi di euro”. Lo ha dichiarato la presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, a Bruxelles. Ebs (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Von der Leyen: "Piano da 800 miliardi per la difesa europea"

"Le fondamenta su cui è stato costruito l'intero ordine politico ed economico europeo del dopoguerra sono state scosse nel profondo e l'unica opzione per affrontare contesto attuale è mobilitare risorse per la Difesa". Lo ha dichiarato la presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, a Bruxelles. Ebs (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Von der Leyen: Unica opzione per affrontare contesto attuale è mobilitare risorse per Difesa

“Siamo in un'era di riarmo. L'Ue è pronta ad aumentare massicciamente la spesa per la Difesa, sia per rispondere all'urgenza a breve termine di agire e sostenere l'Ucraina, ma anche per affrontare la necessità a lungo termine per la nostra sicurezza”. Lo ha dichiarato la presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, a Bruxelles. Ebs (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Von der Leyen: "Siamo in era di riarmo, pronti ad aumentare spesa Difesa"

“Sono qui con voi oggi con un obiettivo comune: proteggere i nostri giovani dai danni online. La presenza diffusa di comportamenti abusivi nel dominio digitale influenza la vita quotidiana dei nostri figli, delle nostre famiglie e delle nostre comunità. Esorto il Congresso a dare priorità all'approvazione del Take It Down Act. Questa legislazione è essenziale per affrontare le crescenti preoccupazioni relative alla sicurezza online, proteggere i diritti individuali e promuovere un ambiente digitale più sano”. Così la First Lady Melania Trump, a Capitol Hill per promuovere la legge contro il revenge porn. White House (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Melania Trump a Capitol Hill promuove la legge contro il revenge porn

"Questa è la peggiore dichiarazione che potesse essere fatta da Zelensky e l'America non sopporterà ancora per molto". Così Trump sulle parole di Zelensky, che ha dichiarato che la guerra contro la Russia durerà ancora a lungo. “Penso solo che dovrebbe essere più riconoscente perché questo Paese è rimasto con loro nella buona e nella cattiva sorte. Abbiamo dato loro molto di più dell'Europa... Voglio che tutti quei giovani smettano di essere uccisi”, ha aggiunto Trump. White House (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Trump: "Zelensky non vuole la pace, non sopporteremo a lungo"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica