Fiera Milano

Nuove collezioni per l'autunno e l'inverno a fieramilanocity dove, da sabato 27 a lunedì 29 febbraio va in scena il fashion made in Italy nei due saloni che si svolgono in contemporanea. Fra nuovi brand e ritorni di marchi aumentano anche gli espositori stranieri. Buyer da tutto il mondo per uno stile di vestire italiano che vuol diventare sempre più globale

Simona Turini
Moda, a Mipap, sfila il bello del prêt-à-porter donna e Super esalta gli accessori

Dal 27 al 29 febbraio nei padiglioni di Fiera Milano il salone dell'occhialeria. Tutto esaurito con 1300 aziende del made in Italy e del resto del mondo, 106 i nuovi espositori. Aumento record dell'export: +12,3% e cresce del 5,7% il mercato nazionale. Tra le novità "More!", area satellite del Design Lab. Due mostre dedicate a design e arte

Manuela Morandi
Mido, gli occhiali italiani che fanno vedere il mondo

Successo per la seconda edizione del Salone internazionale del verde che si tenuto a Fiera Milano. Tante le novità, anche tecnologiche, presentate dalle imprese di tutta la filiera produttiva. E si è discusso anche di "Milano città verde"

Redazione
MyPlant & Garden è "sbocciata": aumentati del 40% i visitatori

Visitatori italiani e stranieri in aumento al salone dei macchinari per l'industria calzaturiera, pellettiera e conciaria che si è concluso alla Fiera di Milano. Una manifestazione sempre più internazionale con numerose delegazioni di buyer arrivati dall'estero

Simona Turini
Innovazione e sostenibilità premiano Simac Tanning Tech

La Borsa internazionale del turismo di Fiera Milano a Gitf - Guangzhou International Travel Fair, una delle più importanti fiere cinesi di turismo che si tiene dal 25 al 27 febbraio. Missione con tour operator e imprese di settore. Presenti anche il Comune di Milano e Sea, la società che gestisce gli aeroporti di Malpensa e Linate

Simona Turini
Viaggi e vacanze, Bit in Cina per sviluppare la via dell'Oriente

Apre il salone internazionale del florovivaismo che tiene la sua seconda edizione dal 24 al 26 febbraio a Fiera Milano con 420 espositori, 100 in più rispetto al 2015, e aumentano le aziende straniere. La produzione italiana vale 3 miliardi di euro l’anno, 50mila le aziende con 150mila addetti. Evento business ma anche di cultura del verde con focus sulla conservazione del verde pubblico e alla tutela del territorio

Alberto Bardini
MyPlant & Garden, fiori e piante nella fiera dall'anima green

Moda e cultura: dal 19 febbraio al 2 marzo nelle Sale degli Arazzi esposti 300 pezzi unici realizzati realizzati da stilisti e designer, esposti nella rassegna "L'arte del bijou italiano. Dalla Dolce Vita al Prêt-à-Porter". Una sala dedicata ai lavori storici dei grandi bigiottieri di Milano

Alberto Taliani
Bijou d'autore, l'arte da indossare in mostra a Palazzo Reale

Quasi 38mila visitatori professionali al salone della calzatura che si è chiuso a Fiera Milano, aumentati dell'1,8% e del 6% rispetto alle due edizioni del 2015. Annarita Pilotti, presidente di Assocalzaturifici: "Ci piace pensare che la vitalità vista in questi giorni sia la prima conferma di un 2016 in ripresa. Ora il governo sostegna le imprese defiscalizzando gli investimenti per i campionari"

Alberto Taliani
theMicam spinge l'export: crescono i buyer dall'Europa e, a sorpresa, dalla Russia

Compratori in aumento del 6,9% per la rassegna della pelletteria che si è tenuta a Fiera Milano in concomitanza con theMicam, il salone della calzatura. Le difficoltà internazionali hanno frenato i visitatori professionali di alcuni mercati esteri, come quello russo, ma dall'Italia le presenze sono aumentate del 22,7%. Tutti i trend delle collezioni 2016-2017

Simona Turini
Borse e accessori moda al Mipel il ritorno dei buyer italiani
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica