Autori


Giuseppe De Lorenzo
Giuseppe De Lorenzo
Sono nato a Perugia il 12 gennaio 1992. Stavo per intraprendere la carriera militare, poi ho scelto di raccontare quello che succede in Italia e nel mondo. Rifuggo l'ipocrisia di chi sostiene di possedere la verità assoluta: riporto la realtà che osservo con i miei occhi. Collaboro con ilGiornale.it dal 2015. Nel 2017 ho pubblicato Arcipelago Ong (La Vela), un'inchiesta sulle navi umanitarie che operano nel Mediterraneo. Poi nel 2020 insieme ad Andrea Indini ho dato alle stampe Il libro nero del coronavirus (Historica Edizioni). Sono cattolico e capo scout per passione educativa. Mi emoziono ancora per le partite della Lazio. Amo leggere, collezionare Topolino, giocare a basket e coltivare la terra.
Andrea P
Andrea P
Sveva Biocca
Sveva Biocca
Filippo Rossi
Filippo Rossi
Filippo Rossi è un giornalista professionista svizzero nato a Lugano. Ha studiato scienze politiche, letteratura e linguistica araba e portoghese all’università di Zurigo prima di cominciare la sua carriere di giornalista indipendente nel 2015 collaborando con varie testate italiane, svizzere e internazionali e specializzandosi in politica estera e conflitti. Filippo approda a Gli Occhi della guerra e a ilGiornale.it nel 2015, scrivendo soprattutto reportage dall’Africa e dal Medio Oriente
Carlo Maltese
Carlo Maltese
Eldin Hadžović
Eldin Hadžović
Scharon Micheletti
Scharon Micheletti
Roberto Di Matteo
Roberto Di Matteo
Quando mi iscrissi alle Belle Arti sognavo di diventare un artista. Crescendo individuai nella “settima arte” la mia strada. E così, dopo un master alla Sapienza, iniziai a lavorare sui set passando per diverse esperienze televisive. Il primo contatto col mondo del giornalismo fu casuale ma mi travolse: regia, fotografia, narrazione, montaggio…praticamente un sogno. E oggi posso annoverare decine di reportage, in Italia e all’estero. Ho viaggiato molto ed ho catturato momenti e immagini incredibili: la guerra in Ucraina, il conflitto afghano, i viaggi della speranza verso il sogno americano…e poi Siria, Cecenia, Guatemala, Grecia, Albania. Molti scenari internazionali hanno offerto materiale per i miei video. Ma se mi chiedete quale sia la mia passione, il mio Shangri-La, vi risponderò sempre e senza esitare: “Nulla raggiungerà mai i colori del Messico, terra incantevole, ricca di paesaggi mozzafiato e contrasti spaventosi, grondante di storie da raccontare e avventure da vivere”
Milano Wine Garden
Milano Wine Garden
Antonella Grippo
Antonella Grippo
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica