Agenzia Vista

"La manovra approvata oggi non affronta nessuna delle emergenze del Paese. Aumentano le povertà, diminuiscono le pensioni, di fatto l'Italia è isolata in Europa perché subisce l'accordo sulla riforma del Patto di Stabilità e dice no al Mes. Questo è il regalo di Natale che il Governo Meloni lascia agli italiani" lo ha detto il senatore Francesco Boccia, capogruppo del Pd al Senato. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Manovra, Boccia (Pd): "Ecco il regalo di Natale della Meloni, più povertà e tagli alle pensioni"

"La presidente Meloni, dopo aver detto sì a un Patto di Stabilità che dà il via libera agli investimenti sugli armamenti e non a quelli sulla scuola e alla sanità, per ripicca dice no al Mes e in questo mondo isola l'Italia dal punto di vista diplomatico in Europa" lo ha detto il deputato Angelo Bonelli di Alleanza Verdi e Sinistra. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Bonelli (Avs): "Il no al Mes? Una ripicca che ci isola in Europa"

"C'è stata ieri la condanna di chi ha assalito nel 2021 la sede della Cgil. Le condanne dei responsabili individuati dimostrano ciò che noi avevamo detto già allora, esprimendo solidarietà al sindacato, e cioè che era un attacco di matrice neofascista. Questa sentenza lo dimostra e lo conferma. Quindi è anche un'occasione per tornare a chiarire quella matrice su cui allora Giorgia Meloni, mi pare, non si era espressa. Ed è anche un'occasione per ribadire quanto dice da molto tempo l'Anpi, e cioè che le organizzazioni neofasciste, secondo la Costituzione, andrebbero sciolte " lo ha detto la segretaria del Pd Ellyn Schlein. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Assalto alla Cgil nel 2021, Schlein: "La sentenza conferma la matrice fascista dell'attacco"

"Sulla ratifica del Mes si è spaccato il Governo e la maggioranza. L'europeismo di alcuni partiti di maggioranza si è dimostrato solo di facciata. E' un danno alla credibilità del Paese. Avevano detto che avrebbero usato il Mes come elemento di trattativa sul Patto di Stabilità e Crescita. E invece si sono smascherati da soli. Ieri hanno accettato a testa bassa un accordo fatto tra Francia e Germania e oggi confessano con questo voto sul Mes di essere stati sconfitti. Il Mes per altro non è mai entrato realmente nella trattativa sul Patto di Stabilità nonostante le favole che avevano raccontato in Italia. Il messaggio ritorrsivo danneggia la credibilità dell'Italia, perché era un impegno che l'Italia aveva preso e perché, come abbiamo ribadito molte volte, Giorgia Meloni avrebbe dovuto spiegare la differenza tra la ratifica di un trattato e la richiesta di utilizzo dello strumento previsto da quel trattato. Sono due cose diverse. Nessuno ha messo in discussione il fatto che non si stesse chiedendo il Mes in Italia, ma perché bisogna impedirlo a tutto il resto d'Europa di andare avanti sulle modifiche concordate " lo ha detto la segretaria del Pd Ellyn Schlein. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mes, Schlein: "Il Governo si è spaccato, danno alla credibilità del Paese"

"Costituisce un abuso di posizione dominante il fatto che le associazioni responsabili del calcio a livello mondiale ed europeo, che svolgono parallelamente diverse attività economiche legate all’organizzazione di competizioni, abbiano adottato e applichino norme che subordinano alla loro autorizzazione preventiva la creazione, nel territorio dell’Unione, da parte di una terza impresa", la sentenza della corte di giustizia dell'Unione europea su Uefa e Superlega. / Ebs (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Superlega, la corte di giustizia Ue: Abuso di posizione dominante da Fifa e Uefa

"Siamo in un'Aula parlamentare non al mercato", il vicepresidente della Camera Rampelli cerca di richiamare i deputati del Movimento 5 Stelle all'ordine durante l'intervento del loro leader, Giuseppe Conte. / WebTv Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Rampelli richiama all'ordine i deputati: Non siamo al mercato
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica