Agenzia Vista

"Atreju è la festa delle idee e delle identità forti che si confrontano. Infatti chi non teme al confronto è qui" lo ha detto il sottosegretario Andrea Delmastro Delle Vedove, a margine di Atreju, la kermesse della Destra a Castel Sant'Angelo. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Delmastro (FdI): "Atreju è la festa di chi non teme il confronto"

"Mi sembra uno scenario di alta qualità anche per quanto riguarda i contenuti. Come al solito Atreju è una festa in cui chi ha idee può venire ad esprimerle, una festa del confronto e del dibattito. Chi non viene è perché ha paura di avere un'idee deboli che non reggerebbero il confronto" lo ha detto il ministro dell'Agricoltura e della Sovranità Alimentare Francesco Lollobrigida a margine di Atreju, la kermesse della Destra a Castel Sant'Angelo. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Atreju 2023, Lollobrigida: "Una festa del confronto chi non viene ha idee deboli"

"Vorrei ripetere ancora una volta che sono estremamente fiducioso e ottimista sul fatto che saremo in grado di mantenere le nostre promesse di sostenere l'Ucraina", le parole del presidente del Consiglio Ue al termine del summit a Bruxelles. / Ebs (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Michel: Manterremo promesse sul sostegno all'Ucraina

"Siamo assolutamente convinti che l'allargamento sia un investimento nella pace, nella sicurezza e nella prosperità. Questo è un messaggio politico molto potente che abbiamo inviato alle nazioni candidate e al resto del mondo", le parole del presidente del Consiglio Ue Michel al termine del Consiglio Ue. / Ebs (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Allargamento Ue, Michel: E' un investimento in pace e prosperità

"Dietro di noi c’è un Consiglio europeo che ha preso una decisione storica. Come Unione Europea, abbiamo deciso di avviare i negoziati di adesione con Ucraina e Moldavia. Questo è un forte segnale di sostegno e una chiara prospettiva per questi paesi. Vorrei ringraziare tutti per aver reso possibile questa decisione. Abbiamo concesso lo status di candidato anche alla Georgia. Con la consapevolezza che lì verranno attuate ulteriori riforme", le parole del cancelliere tedesco Scholz dopo il Consiglio europeo. / Ebs (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Negoziati adesione Ue Ucraina e Moldova, Scholz: Decisione storica

Il veto sulla modifica del Patto di stabilità resta un'opzione per l'Italia? "Non la voglio mettere così. Ho detto in Parlamento e ripeto: l'unica cosa che non posso fare è dare il mio ok a un Patto che non io, ma nessun governo italiano potrebbe rispettare. Perché sarebbe ingiusto e non sarebbe utile per noi", dice la premier Giorgia Meloni nel punto stampa al termine del Consiglio europeo a Bruxelles. Fonte video: Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni: "Niente ok a un Patto che nessun Governo può rispettare"

"Non credo che la decisione della Corte costituzionale dell'Albania condizioni il patto con l'Italia ma non interferiremo nelle decisioni di un organo di un Paese sovrano. Lo ha detto la presidente del Consiglio Giorgia Meloni nel punto stampa al termine del Consiglio europeo a Bruxelles. "Non abbiamo un Piano B", ha detto la premier, dicendo convinta che la sospensione dell'accordo deciso dalla Corte non dovrebbe minare l'accordo Fonte video: Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Migranti, Meloni: "Rispetto decisioni Corte Albania. Non dovrebbe minare accordo, ma non ho piano B"

"Si può immaginare che questa combinazione di ridistribuzione e nuovi finanziamenti abbia richiesto scelte difficili. Abbiamo preso quelle scelte. Purtroppo però ieri non siamo riusciti a raggiungere l'unanimità. L'Ungheria non ha potuto sostenere queste scelte. Quindi ora c'è un nuovo appuntamento all'inizio del prossimo anno e utilizzeremo come Commissione il tempo fino ad allora per garantire che qualunque cosa accada alla prossima chiamata, avremo una soluzione operativa", le parole di von der Leyen in conferenza stampa dopo il Consiglio Ue. / Ebs (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Revisione bilancio Ue, von der Leyen: Avremo soluzione operativa l'anno prossimo

"E il nuovo anno inizia con ottime notizie per l’Unione europea, il nostro vicinato e i nostri amici. Grazie alla decisione di ieri, il Consiglio europeo ha deciso di concedere passi avanti all'allargamento, e questo segnerà una pietra miliare nella nostra storia comune. Abbiamo deciso di avviare i negoziati di adesione con l'Ucraina e con la Moldova. Abbiamo deciso di concedere alla Georgia lo status di Paese candidato. Abbiamo deciso di avviare i negoziati di adesione con la Bosnia-Erzegovina una volta raggiunto il necessario grado di conformità ai criteri di adesione", le parole della presidente della Commissione Ue al termine del Consiglio europeo. / Ebs (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Negoziati Ucraina e Moldova, von der Leyen: Anno nuovo inizia con ottime notizie

"Mediazione con Orban? come avevo detto in Parlamento, si è utili quando si può parlare con tutti". Lo ha detto la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, rispondendo all'Agenzia Vista nel punto stampa al termine del Consiglio europeo a Bruxelles. Fonte video: Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni: "Orban? Si è utili quando si può parlare con tutti, serve mediare"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica