Agenzia Vista

“Stiamo costruendo 13 fabbriche di intelligenza artificiale e cinque gigafactory per sbloccare 200 miliardi di euro di investimenti complessivi. Ma con l'intelligenza artificiale, ci sono rischi oltre che vantaggi. Quindi abbiamo introdotto una nuova serie di regole per un approccio europeo volto a tutelare i nostri cittadini e massimizzare i benefici.” Così la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen lancia a livello globale Lancio il Rapporto sullo Sviluppo Umano del Programma delle Nazioni Unite per lo Sviluppo (UNDP) Courtesy: Ebs (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Von der Leyen: Stiamo costruendo 13 fabbriche per AI sblocchiamo 200 mld SOTTOTITOLI

"Noi conservatori crediamo nel libero mercato che favorisce allo stesso tempo i consumatori e i produttori, quelli più capaci e con più talento. Ma dobbiamo ammettere che la politica dei dazi è stata ed è anche una politica europea, che non si è rivolta solo verso chi viola ogni giorno le regole di mercato come la Cina, ma anche nei confronti di alleati preziosi come i cittadini americani". Lo ha affermato l'Europarlamentare di Fratelli d'Italia Nicola Procaccini, co-presidente dei conservatori al Parlamento europeo, intervenendo oggi alla plenaria di Strasburgo. Ebs (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Procaccini (Ecr): "Lavorare ad accordo con Usa per dazi zero"

“Ieri il Presidente Netanyahu ha comunicato che deporterà tutti i palestinesi nati e cresciuti nella loro terra. La Striscia di Gaza del primo ministro Netanyahu. La Striscia di Gaza appartiene al popolo palestinese.” Così il senatore del Partito Democratico Francesco Boccia in Senato su guerra in medio-oriente. / Senato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Boccia (PD): Da Governo Israele azioni criminali, restare neutrali è essere complici

Friedrich Merz è stato eletto cancelliere dal Bundestag al secondo turno. Ha ottenuto 325 voti favorevoli, per raggiungere la maggioranza e diventare cancelliere ne erano necessari 316. Merz non aveva raggiunto la maggioranza per essere eletto al primo scrutinio. Gli erano mancati 18 voti dalle file della sua maggioranza. Dopo l'elezione è stato abbracciato dai parlamentari alleati, che si sono complimentati con lui. Bundestag (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Merz eletto Cancelliere, gli abbracci dai parlamentari alleati in fila per congratularsi con lui

Friedrich Merz è stato eletto cancelliere dal Bundestag al secondo turno. Ha ottenuto 325 voti favorevoli, per raggiungere la maggioranza e diventare cancelliere ne erano necessari 316. Merz non aveva raggiunto la maggioranza per essere eletto al primo scrutinio. Gli erano mancati 18 voti dalle file della sua maggioranza. Dopo l'elezione è stato abbracciato dai parlamentari alleati, che si sono complimentati con lui. Bundestag (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Friedrich Merz eletto Cancelliere dal Bundestag tedesco al secondo scrutinio

"Le sfide della Chiesa? Ma voi le sapete già, sono quelle di cui hanno parlato i giornali. Se io potrei vincere? Ma non è questione di vincere o perdere. Credo che sia più importante che ogni cardinale saprà discernere e seguire la volontà di Dio. Perché in verità nessuno vorrebbe diventare Papa, bisognerebbe essere pazzi" così il cardinale William Goh Seng Chye, arcivescovo di Singapore, uscendo dalla dodicesima Congregazione dei Cardinali. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Conclave, Mons. Goh Seng Chye (arcivescovo Singapore): "E' Dio che decide, nessuno vuol essere Papa"

"L'agroalimentare sta dimostrando di essere la vera locomotiva economica per quanto riguarda lo sviluppo, la crescita, una risposta anche sociale alle filiere produttive e al nostro Paese. Ricordiamo che nell’intera filiera occupiamo più di 4 milioni di persone. Il valore complessivo è di 620 miliardi, con un record assoluto nel 2024 di 70 miliardi per le esportazioni. Noi abbiamo – diciamo così – la volontà di arrivare ai 100 miliardi nei prossimi anni sul valore complessivo delle esportazioni. Abbiamo molto da poter fare, ma c’è molto riconoscimento per quanto riguarda le nostre eccellenze”. Lo ha detto a Tuttofood il Presidente di Coldiretti Ettore Prandini. Coldiretti (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Prandini (Coldiretti): Da filiera agroalimentare 4 milioni occupati, obiettivo 100 miliardi export

"Sono convinto che il problema si risolverà in tempi rapidi e che Merz sarà cancelliere. La stabilità della Germania è fondamentale anche per impedire la crescita del populismo. Non tocca a me intervenire nelle vicende interne tedesche ma credo che nell'interesse dell'Europa e di tutti avere una Germania con un governo stabile sia un vantaggio". Lo ha detto il ministro degli Esteri Antonio Tajani commentando la bocciatura di Merz come cancelliere tedesco al Bundestag al primo scrutinio. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Tajani: "Merz sarà Cancelliere, il problema in Germania si risolverà"

"Ora che ho sentito le parole di molti cardinali mi sento pronto per la prima votazione. Penso e spero che ci sarà una certa continuità con Papa Francesco, ma con delle differenze in funzione della persona del nuovo Papa. Non ci sarà un altro Papa Francesco. Ma Papa Francesco ha aperto delle porte e mi auguro che quelle porte restino aperte con il nuovo Papa e che si segua la linea da lui tracciata. Temi come la solidarietà, il ruolo delle donne, il rapporto con il resto del mondo: non una Chiesa al di sopra del mondo, ma una Chiesa nel mondo. Mi auguro che ci sia una Chiesa più nel mondo e il mondo più nella Chiesa. Questo era il messaggio di Papa Francesco" così il cardinale Jean-Paul Vesco, arcivescovo di Algeri, a seguito del dodicesimo incontro della Congregazione dei Cardinali. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mons. Vesco (arcivescovo Algeri): "Non avremo un altro Francesco, ma auspico continuità" SOTTOTITOLI
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica