Agenzia Vista

Nel resoconto stenografico della seduta di ieri della Camera occorre che siano riportati gli insulti razzisti che mi sono stati rivolti dai banchi della maggioranza, dopo un intervento nel corso dell'esame del decreto legge lavoro. Lo ha chiesto il deputato Aboubakar Soumahoro, intervenendo in Aula questa mattina. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Soumahoro: "Resoconto stenografico Aula riporti ululati contro di me"

"L'ammutinamento che abbiamo visto dimostra che ci sono crepe e divisioni all'interno del sistema russo. Allo stesso tempo, è importante sottolineare che si tratta di questioni interne alla Russia ed è troppo presto per trarre conclusioni definitive. Inoltre, non è ancora chiaro quante delle forze volontarie finiranno in Bielorussia o in altri luoghi. Continueremo a sostenere l'Ucraina. Al vertice mi aspetto e annunci di sostegno militare all'Ucraina.", le parole del segretario generale della Nato Stoltenberg arrivando al Consiglio Ue. / Ebs (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Stoltenberg: Ammutinamento in Russia dimostra crepe all'interno del sistema

"Si facciano i rilievi senza che ogni qual volta si tratta dell’onorevole Soumahoro ci sia un processo sommario da portare in quest’aula, perché ormai mi sembra di vivere il festival del vittimismo, quando qui nessuno si occupa dell’onoerevole Soumahoro". Così Edoardo Ziello della Lega in Aula. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Ziello (Lega): "Da Soumahoro festival del vittimismo"

Roberto Giachetti, di Azione-Italia viva, ha chiesto che l'Ufficio di presidenza accerti se sia vero quanto accaduto durante il discorso di Soumahoro, ottenendo l'appoggio di altri esponenti del centrosinistra, mentre esponenti del centrodestra, pur non opponendosi alla richiesta, hanno respinto le accuse, sostenendo che tutto può essere ricondotto alla normale dialettica parlamentare. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Soumahoro contestato, Giachetti: "Ufficio presidenza verifichi con filmati quanto avvenuto"

“Bisogna portare in Aula il Mes e assumersi la responsabilità di un voto. Lo abbiamo chiesto con forza anche per la credibilità dell’Italia in ambito europeo. Non ci ha convinto il discorso vago di Giorgia Meloni di ieri. Evidentemente con queste precondizioni non possiamo arrivare a un tavolo di trattative su altre questioni con credibilità. Il tema di fondo è che ci sono contraddizioni e spaccature nella maggioranza, ieri l’imbarazzo di Giorgetti era evidente”, le parole di Elena Bonetti, Italia Viva. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Bonetti (IV): "Governo dovrebbe assumersi responsabilità voto su Mes, la maggioranza è spaccata"

"È chiaro che Putin esce da questa crisi indebolito, ma un Putin più debole è un pericolo maggiore. Quindi dobbiamo essere molto consapevoli delle conseguenze. Tutto rimane poco chiaro. Cos'è successo? Chi c'è dietro a questi tentativi di sommossa militare e ribellione militare e alcuni generali sono stati arrestati. Quindi suppongo che Putin sarà in una modalità di pulizia interna e in una modalità più assertiva. L'Ucraina deve continuare a ricevere sostegno. L'unica risposta che possiamo dare a qualunque cosa accada in Russia è continuare a sostenere l'Ucraina", le parole dell'Alto rappresentante dell'Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza Borrell. / Ebs (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Borrell: Putin indebolito è più pericoloso, continuare con sostegno all'Ucraina

"Dobbiamo considerare tutte le possibilità che abbiamo di combattere contrabbandieri e trafficanti. Abbiamo visto con le tragedie nel Mediterraneo come operano con mezzi del tutto spietati e cinici e qui è nostro scopo principale fermare questa criminalità organizzata", le parole della presidente della Commissione Ue arrivando alla riunione del Consiglio europeo. / Ebs (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Migrazione, Von der Leyen: Combattere trafficanti, fermare criminalità organizzata

" Per noi le conclusioni sono una ottima base di partenza. Su migrazione, su Tunisia, su flessibilità nell'utilizzo dei fondi per quello che riguarda le materie economiche, sui primi passi per un fondo sovrano europeo ci sono le posizioni italiane. Per cui, ripeto, mi pare che la bozza di conclusioni poi vedremo che ne uscirà. Per quello che riguarda le migrazioni. Non devo ricordare, appunto che quello che oggi c'è scritto nelle conclusioni del Consiglio era probabilmente impensabile otto mesi fa. Siamo davvero riusciti a cambiare il punto di vista, insomma, anche con il contributo di altre nazioni.", le parole di Giorgia Meloni arrivando al Consiglio Ue. / Ebs (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni al Consiglio Ue: Su migrazioni siamo riusciti davvero a cambiare punto di vista
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica