Agenzia Vista

"Quella di Silvio Berlusconi, dal punto di vista personale, economico e politico non è stata una parabola ma un'iperbole. Una esagerazione di successi e contraddizioni". Lo ha detto il deputato di +Europa, Benedetto Della Vedova, intervenendo nell'aula di Montecitorio per la commemorazione di Silvio Berlusconi. "Berlusconi - sottolinea - ha rappresentato una rottura del sistema consociativo e lo ha fatto con parole d'ordine nuove e al tempo promettenti. E con gesti inediti, come quello di nominare Commissaria europea, insieme a Mario Monti, la federalista europea Emma Bonino, scelta che allora difficilmente altri da lui avrebbero fatto; certo, in quel caso molto aiutò la capacità di convincimento di Marco Pannella, ma resta il fatto". Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Della Vedova: "Berlusconi non è stata parabola, ma iperbole"

Lieto evento al Bioparco di Roma, per la prima volta è nata una otaria della California; i genitori sono Samantha e Boomer, la coppia presente nella grande area dedicata a questi vivaci pinnipedi. Il cucciolo è venuto alla luce lo scorso 7 giugno, è in ottime condizioni di salute, ancora non è possibile sapere se sia un maschio o una femmina. La mamma, sebbene sia al suo primo parto, ha un fortissimo istinto materno, non perde mai di vista il piccolo, lo protegge, lo allatta e in questi giorni gli sta insegnando a nuotare. I genitori provengono da strutture zoologiche europee: Samantha è nata nel 2017 e arriva dallo Zoo di Stoccarda, mentre il maschio Boomer è nato nel 2016 e proviene dallo zoo francese Zooparc de Beauval; sono al Bioparco dal 2019. / Bioparco di Roma (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Al Bioparco di Roma è nata una otaria della California, le immagini del parto

"Nel primo incontro con lui «ho capito che il più grande lusso della vita sono i rapporti umani. È quello che mi porto dietro di lui: uno statista ma soprattutto un uomo capace di rapporti umani. Diciamolo, è lui che mi ha fregato, ma il bello di Berlusconi era che quando raccontava una bugia, era lui il primo a convincersi che fosse vera". Così Matteo Renzi ricorda Berlusconi al Senato. Senato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Renzi ricorda Berlusconi: "Fuoriclasse nel credere alle bugie che diceva"

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è intervenuto all’Assemblea Biennale 2023 di Assonime a palazzo Montecitorio. Dopo il saluto di Lorenzo Fontana, Presidente della Camera dei Deputati, hanno preso la parola: Patrizia Grieco, Presidente di Assonime; Maurizio Leo, Vice Ministro dell’Economia e delle Finanze; Raffaele Fitto, Ministro per gli Affari europei, il Sud, le Politiche di Coesione e il PNRR; Paolo Gentiloni, Commissario europeo per gli affari economici e monetari. Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella all’Assemblea Biennale 2023 di Assonime. Le immagini

“Oggi pomeriggio ci sarà il Comitato di Presidenza che avvierà le pratiche per il Consiglio Nazionale. Ovviamente non penso di svelare un segreto, ma sarà Antonio Tajani ad avere onere e onore di guidarci”, le parole di Licia Ronzulli, Forza Italia. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Ronzulli: "Sarà Antonio Tajani il Presidente di Forza Italia"

"Oggi è passato il decreto lavoro molto importante. Tra le tante cose ne sottolineiamo due il superamento del reddito di cittadinanza che era necessario perché finora non ha funzionato.Si passa da l'assistenzialismo all'assistenza. Poi l'aumento dello stipendio per i redditi più bassi oltre 4 miliardi, mediamente 100€ netti in più in busta paga, cosa sacrosanta nel momento in cui l'inflazione è elevata", le parole di Garavaglia della Lega. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Garavaglia: Approvato decreto lavoro, si passa da assistenzialismo ad assistenza

La rete di Autostrade per l’Italia è pronta per una nuova fase di progetti dedicati alla guida autonoma. Dopo l’entrata in esercizio dei primi 50 km di Intelligent Roads in A1 tra Firenze Sud e Firenze Nord e sul nodo urbano di Bologna, Aspi ha avviato la sperimentazione di un sistema che consentirà al veicolo di comunicare con l’infrastruttura mantenendo lo stesso livello di guida autonoma, anche in assenza del segnale satellitare. A oggi sono già state effettuate due sperimentazioni: sia in ambiente protetto, sia in un tratto autostradale, più precisamente nella Galleria “Le Croci”, posizionata fra Calenzano e Barberino, un fornice attualmente chiuso per la riqualificazione della tratta. A luglio i test proseguiranno sulla A8 e sulla A26 con la prima sperimentazione della guida autonoma su un tratto aperto al traffico. I progetti Intelligent Roads rientrano nel Programma “Mercury”, in cui tutte le società del Gruppo sono impegnate nella costruzione e realizzazione del piano dedicato all’innovazione. Movyon, centro per la ricerca e l’innovazione del Gruppo Aspi e leader nello sviluppo e nell’integrazione di soluzioni di Intelligent Transport Systems, è in prima linea nell’implementazione di tecnologie che permettono all’infrastruttura di supportare la guida autonoma.Ecco le immagini. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Autostrade per l’Italia sperimenta un nuovo sistema a supporto guida autonoma su rete

"Sul Pnrr il nostro obiettivo è spendere e spendere bene, non spendere tutto", le parole di Matteo Salvini al convegno di ANAV – Associazione Nazionale Autotrasporto Viaggiatori. / Fb Salvini (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Salvini: Obiettivo per il Pnrr è spendere bene

"Silvio Berlusconi ha continuato a lottare con grande umiltà fintanto che nel Senato c'è ritornata dalla porta principale. Questo dice chi era, cosa rappresentava e cosa ci ha insegnato Silvio Berlusconi. Non mollare mai, lottare sempre per il trionfo della verità e della giustizia", le parole di Molinari della Lega. / WebTv Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Molinari (Lega): Berlusconi ha lottato con umiltà ed è tornato in Senato dalla porta principale
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica