Agenzia Vista

"Quando, nel dicembre scorso, abbiamo previsto che il reddito di cittadinanza sarebbe cessato dopo 7 mesi per chi era occupabile, ci risultava che le persone che avrebbero perso il reddito a fine luglio sarebbero state circa 300mila. Ma quando il reddito è effettivamente cessato, abbiamo visto che queste persone sono molte di meno: circa 112mila. Ora questo cosa significa? Significa che molte persone hanno già cominciato a lavorare. Un pò perché l'occupazione, ringraziando Dio, sta andando bene e un pò forse anche perché queste persone sapevano che a un certo punto non avrebbero più potuto contare sul reddito e forse si sono rimboccate le maniche, hanno cercato lavoro e lo hanno trovato". Lo ha detto la presidente del Consiglio Giorgia Meloni nel corso della sua rubrica social "Gli appunti di Giorgia". Fb Meloni (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni: "Non è fulmine a ciel sereno, era nel programma del centrodestra"

"Sul reddito di cittadinanza ho sentito molte polemiche e tantissime falsità. E credo sia utile fare un pò di chiarezza. Primo: non perdono il reddito le persone disabili e non lo perdono gli over 60 come è stato scritto. Non lo perde chi ha figli minori a carico, neanche chi è in particolari condizioni di fragilità. Tutte queste persone, a differenza di quello che strumentalmente è stato detto, non perdono rdc, continuano a percepirlo fino alla fine dell'anno e poi passeranno all'assegno di inclusione". Lo ha assicurato il premier Giorgia Meloni nella rubrica "Gli Appunti di Giorgia". Fb Meloni (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Reddito cittadinanza, Meloni: "Non lo perdono disabili, over 60 e fragili"

"Con le risorse aiuteremo a finanziare i provvedimenti per sostenere le famiglie e le imprese di fronte alle difficoltà legate all'alto costo del denaro che non permettono spesso neanche di affrontare serenamente neanche le spese dei mutui. Con questo risorse possiamo aiutare le famiglie maggiormente in difficoltà nel pagamento del mutuo". Lo ha sottolineato Giorgia Meloni, presidente del Consiglio, parlando della tassa sugli extraprofitti delle banche in un video su Facebook. Fb Meloni (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni: "Con risorse da extraprofitti banche sostegno a famiglie su mutui"

"Abbiamo presentato il bilancio di questi primi otto mesi di intensa attività per affrontare e risolvere i tanti tavoli di crisi che abbiamo ereditato e che si sono ridotti a 34, visto che abbiamo portato a soluzione casi emblematici del passato". Lo ha affermato il ministro delle Imprese e del made in Italy, Adolfo Urso, a margine di una conferenza stampa sulla gestione dei tavoli di crisi aziendali aperti al ministero. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Urso: "Portati a soluzione tavoli crisi emblematici del passato, ridotti a 34 quelli ancora aperti"

"Noi dobbiamo invertite la tendenza di chiudere gli stabilimenti in Italia, a mandare in CIG gli operai e l'indotto. All'intesa mancano solo alcuni particolari. Puntiamo all'aumento graduale e significativo della produzione in Italia dal 2023-2030, alla Ricerca e Sviluppo con modelli innovativi, adeguata mappatura delle competenze e accordo di transizione con l'indotto che sia sostenibile sia sui temi green che digitali. Il tavolo con Stellantis sarà istituito entro il mese di settembre, con le otto regioni coinvolte e l'Anfia, con comitato tecnico che monitorerà. Questo accordo di sviluppo ci auguriamo che sia sottoscritto insieme a tutti gli attori del sistema". Così il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso nel corso di una conferenza stampa rispondendo a una domanda sull'accordo con Stellantis. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Stellantis, Urso: "D'accordo su inversione tendenza chiusura siti"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica