Ultim'ora
Sparo di Capodanno, Pozzolo condannato a un anno e tre mesi
Ultim'ora
Sparo di Capodanno, Pozzolo condannato a un anno e tre mesi

Agenzia Vista

"Per la destra la lotta alla mafia è un valore. Abbiamo indetto un convegno a Palermo per ribadire che non vi è alcuna volontà di trovare strade diverse da quella lotta e lo testimonia il fatto che abbiamo introdotto nell'ordinamento l'ergastolo ostativo che colpisce proprio i mafiosi". Così il capogruppo di Fratelli d'Italia alla Camera, Tommaso Foti, a margine della conferenza stampa di presentazione dell'iniziativa Parlate di mafia prevista per il 21 luglio a Palermo. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Foti (FdI): "Per la destra la lotta alla mafia è un valore"

“Dall'Ue arrivano alla Tunisia finanziamenti per 100 milioni di euro" per sostenere l'azione contro i trafficanti che gestiscono il business dell'immigrazione illegale. Lo annuncia la presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen nella conferenza stampa che segue la firma del memorandum a Tunisi con i vertici del Paese. Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Migranti, von der Leyen: "Da Ue 100 mln a Tunisia, partneship anti-trafficanti"

"Vi devo ringraziare tutti e in particolare la premier Meloni per aver risposto immediatamente per l'iniziativa tunisina di organizzare un vertice per tutti i Paesi interessati. Perchè la soluzione a questa situazione disumana non può che essere comune e in particolare per affrontare le cause prima degli effetti". Lo ha dichiarato il presidente tunisino Kais Saied in conferenza stampa con la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen e i premier Giorgia Meloni e Mark Rutte. Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Firma memorandum Ue-Tunisia, il presidente Saied: Ringrazio i leader europei e in particolare Meloni

“Non è un premio a chi evade. Anzi, chi evade dovrebbe essere mandato in galera e buttare via la chiave. Noi abbiamo fatto una proposta di buonsenso di aiutare gli italiani che hanno un contenzioso con l’Agenzia delle Entrate di 20, 30 mila euro e di lasciare loro la possibilità di vivere e lavorare. Si parla di persone che non possono pagare le tasse. Credo la pace fiscale sia un’emergenza, un tema prioritario”, le parole di Andrea Crippa, Lega. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Crippa (Lega): "La pace fiscale è un'emergenza, Salvini ha fatto bene a metterla sul tavolo"

“In maniera leale ho pubblicamente detto che non condividevo alcune iniziative intraprese dal PD e poi non c’è stata alcuna risposta. In politica bisogna prendere atto di queste cose. Lo faccio in maniera consapevole e ho scelto di aderire ad Azione per portare avanti un fronte riformista in questo Paese. Non è semplice ma penso che nei prossimi mesi ci saranno altre scelte come la mia. Significa lavorare in un campo come il centrosinistra per rafforza il profilo riformista. Il punto di rottura con il PD è stata la subalternità. Se si va dietro ai 5 Stelle la rotta non è quella di un’alternativa di Governo”, le parole di Alessio D’Amato, a margine di una conferenza stampa presso la Sala Nassirya del Senato per annunciare il suo ingresso in Azione. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
D'Amato (Azione): "Lasciato PD perché subalterno a Movimento 5 stelle, qui per fronte riformista"

“Siamo felici di dare il benvenuto ad Alessio D’Amato, il migliore nella gestione regionale del covid e della vaccinazione. Una persona che abbiamo sostenuto come candidato alla Regione Lazio, di assoluto valore. Un riformista pragmatico. Azione si conferma il luogo dove le persone parlano di come risolvere i problemi. Si ispirano ai valori della Costituzione”, le parole di Carlo Calenda, leader di Azione, a margine di una conferenza stampa presso la Sala Nassirya del Senato per annunciare l’ingresso di Alessio D’Amato nel partito. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Calenda: "Benvenuto Alessio D'Amato, in Azione si parla di come risolvere i problemi"

“Io sono contrario al mercato. Voglio essere coerente con quello che dico, non faccio politica personale e non devo fare campagna acquisti. Ho un disegno politico perché Forza Italia possa essere dimora di riformisti, garantisti, liberali, europeisti, cristiani che vogliono fare politica insieme. Per avere una pietra angolare nel nostro sistema politico, alternativa alla politica e parte determinante del centrodestra. Io offro un progetto ,non candidature. Abbiamo avviato un percorso per il civismo, che voleva avviare già il Presidente Silvio Berlusconi. Vogliamo essere quello che ha rappresentato la Democrazia Cristiana nella storia del nostro Paese. Il nostro riferimento politico è il Partito Popolare Europeo”, le parole di Antonio Tajani, Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e neo Segretario di Forza Italia. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Tajani: "Forza Italia non fa campagna acquisti ma offre un progetto"

“Mi è stata affidata una responsabilità e credo la preparazione del congresso sia la mia responsabilità. Se mi vorranno essere affidate responsabilità dal Congresso, che mi auguro possa svolgersi a inizio 2024. Io non vedo correnti all’interno di Forza Italia. Possono esserci persone con delle idee, e questo è giusto. Io sono contrarissimo alle correnti, che hanno distrutto la Democrazia Cristiana. Altra cosa è il confronto e il dibattito interno. Noi dobbiamo cercare i voti. Dobbiamo stare in mezzo alla gente, non cercare poltrone. Io mi sento un militante di Forza Italia, non mi interessa il grado”, le parole di Antonio Tajani, Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e neo Segretario di Forza Italia. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Tajani: "Forza Italia ora deve stare in mezzo alla gente, a inizio 2024 il Congresso"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica