Agenzia Vista

"Siamo debitori dell'Ucraina, ci ha fatto capire quanto è difficile piegare un popolo libero. Faremo la nostra parte per garantire all'Ucraina il futuro di libertà, integrità e democrazia che merita, il futuro europeo che merita". Lo ha detto la premier Giorgia Meloni al summit dei capi di stato e di governo del Consiglio d'Europa, a Reykjavik. Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni: "Siamo debitori verso Kiev, Ucraina merita un futuro libero ed europeo"

"La brutale aggressione russa contro l'Ucraina ha messo in discussione molte certezze su cui c'eravamo adagiati. Il diritto degli Stati va difeso perchè senza di esso non possiamo difendere il diritto degli uomini. Kiev sta difendendo i valori fondanti dell'Unione europea". Lo ha detto il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, al vertice dei capi di Stato e di governo del Consiglio d'Europa a Reykjavik, in Islanda. Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni: "Aggressione russa ha messo in discussione certezze su cui ci eravamo adagiati"

Questa è l'immagine di un'Europa unita e che agisce concretamente, questa è un'istituzione che nasce per difendere i diritti fondamentali dell'uomo e il diritto internazionale. I diritti che abbiamo dato per scontati in Europa sono sotto attacco con la guerra di aggressione russa e questa istituzione deve essere presente". Lo ha detto la premier Giorgia Meloni al summit dei capi di stato e di governo del Consiglio d'Europa, a Reykjavik. "L'idea di questo vertice, che non si celebra dal 2005, è nata a Torino nella riunione conclusiva della nostra presidenza del Consiglio d'Europa - ha aggiunto -, quindi sono contenta che abbiamo avuto un ruolo in questo momento, che diventa plasticamente importante per dire che non accetteremo che la forza del diritto venga soppiantata dal diritto del più forte. Se saltano le regole del diritto internazionale questo accade, ed è un mondo che non conviene a nessuno". Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni al IV Vertice del Consiglio d'Europa a Reykjavik, l'intervento integrale

Le polemiche scatenate dalla Francia sono "questioni di politica di interna che non mi interessano. Mi interessano le questioni su cui la comunità internazionale deve avere la forza di intervenire, il resto sono questioni di politica interna. Parleremo con tutti. Come sapete da qui mi recherò poi al G7 e ci sarà opportunità di parlare con tutti". Lo ha detto il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a Reykjavik, in Islanda, dove partecipa al Consiglio d'Europa. Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Italia-Francia, Meloni: "Polemiche scatenate da Parigi sono questioni di politica interna"

La Camera ha approvato la fiducia posta dal governo al decreto che definisce l'assetto della società Stretto di Messina Spa e che riavvia le attività di programmazione e progettazione. I sì sono stati 206, i no 124, gli astenuti 5. . L'Aula di Montecitorio esaminerà quindi i 59 ordini del giorno presentati. Il voto finale sul decreto è previsto domani mattina. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Dl Ponte, ok della Camera a Fiducia con 206 sì

"Già questo decreto verrà ricordato come il decreto degli sperperi, ma voi state superando il limite del buongusto. Destinate 7 milioni per organizzare delle passeggiate ai cantieri. Ma vi rendete conto di quanto sia offensivo spendere 7 milioni in questo modo quando con 22 si potrebbe completare la strada Sila-Mare in cui proprio la settimana scorsa è crollato un ponte? State dicendo ai cittadini: la nostra pubblicità e la nostra propaganda, la pagate voi. Vi abbiamo proposto di impegnare queste risorse per aiutare gli studenti siciliani e calabresi alle prese con costi di trasporto esorbitanti per raggiungere le università, ma ci avete detto di no. Questo governo applica logiche di austerity, quando si tratta di aiutare il ceto medio e le persone in difficoltà e logiche di sperpero quando si tratta di favorire I processi speculativi". Lo ha detto Francesco Silvestri, capogruppo del Movimento cinque stelle alla Camera, intervenendo in Aula. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Decreto Ponte, Silvestri (M5s) a Governo: "State superando limite buongusto"

“I risultati del primo turno delle elezioni comunali sono particolarmente soddisfacenti per il centrodestra, che conquista quattro dei capoluoghi andati al voto, rispetto ai due della sinistra. Dobbiamo tenere conto che le precedenti elezioni amministrative avevano tenuto percentuali basse rispetto a quelle ottenute da Fratelli d’Italia. Quello che oggi è un buon successo deve diventare uno splendido successo nei ballottaggi”, le parole di Tommaso Foti, Fratelli d’Italia. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Amministrative, Foti (FdI): "Trasformare buon successo in splendido successo ai ballottaggi"

Francobollo Benedetto XVI, Urso: "Era profondamente legato alla nostra cultura e storia" Oggi ricordiamo la figura di Benedetto XVI come Stato italiano in un francobollo che è un tassello della nostra memoria collettiva. Un uomo colto, dalla personalità schiva che si sentiva perfettamente italiano perché legato profondamente alla cultura e alla storia millenaria del nostro Paese. Un Papa, tra i più grandi teologi del XXI secolo, che ha saputo descrivere quel confronto laico che ci deve sempre essere e che è la forza della nostra religione, della nostra civiltà, dell'Europa e dell'Occidente". Lo ha detto il Ministro Urso nel suo intervento alla cerimonia ufficiale di presentazione del francobollo commemorativo dedicato a Papa Benedetto XVI. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Francobollo per Benedetto XVI, Urso: "Era profondamente legato alla nostra cultura e storia"

Il Presidente della Camera dei deputati, Lorenzo Fontana, ha ricevuto a Palazzo Montecitorio Viktorija Čmilytė-Nielsen, Presidente del Parlamento della Repubblica di Lituania. Il Presidente Fontana ha sottolineato l'importanza di rafforzare il dialogo e la cooperazione interparlamentare e di favorire la coesione e la sicurezza geopolitica in Europa. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Fontana riceve Presidente del Parlamento della Repubblica di Lituania
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica