Agenzia Vista

“Ci sono alcune cose che non fanno funzionare il Paese, tra cui un federalismo fatto male e un’autonomia fatta peggio. Io sono federalista. Ma il come è sempre il problema. Negli ultimi trent’anni il Paese è peggiorato costantemente, bisogna ragionarci in modo aperto con maggioranza e opposizione. Io sono favorevole a dare più poteri al premier, ma se contemporaneamente ne dai più alle regioni, la somma non è zero? Sul Governatore d’Italia mi astengo, perché non so cosa voglia dire, sembrano tutti slogan”, le parole di Carlo Calenda, leader di Azione. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Calenda: "Se si danno più poteri al premier ma anche alle regioni la somma e zero"

"Ci auguriamo che poi si possa trovare anche un accordo tra Russia e Ucraina per quanto riguarda il corridoio verde. Non possiamo permettere che popolazioni africane non abbiano il frumento e i cereali nei prossimi mesi perché questo provocherebbe una crisi umanitaria con altri flussi migratori che si aggiungerebbero a quelli che in questi giorni stanno provocando gli scontri in Sudan", le parole del ministro degli Esteri Tajani a Rotterdam. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Tajani: Ci auguriamo che si trovi accordo Russia - Ucraina su grano. Si rischia boom migratorio

“Abbiamo fatto un’operazione che si attendeva da qualche decennio. Un’operazione trasparenza sui tavoli di crisi. Abbiamo già risolto alcune problematiche particolarmente significative. Pensiamo lo stesso si possa fare anche in altri contesti. Ci muoviamo perché siamo convinti che lo Stato debba essere stratega per creare le migliori condizioni di investimento produttivo nel nostro Paese, e di tutelare gli asset strategici che fanno forte il Made in Italy nel mondo”, le parole del Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, a margine del convegno "Il commercio oggi e DOMANI”, organizzato da Confesercenti. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Urso: "Creare le condizioni per la tutela del Made in Italy nel mondo"

"L'ultima cosa che mi interessa fare sono i palinsesti televisivi. Però è una libera scelta di un libero conduttore che ha accettato liberamente un'offerta in un'emittente televisiva privata. E quindi siamo in democrazia. Auguri e buon lavoro", le parole di Matteo Salvini a Firenze. / Fb Lega (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Salvini: "Fazio? Una scelta sua, non è un affare di Stato"

"Un lavoro strepitoso. Il paziente in rianimazione a Treviso, poi la morte cardiaca, subito la perfusione del cuore prelevato per farlo ripartire. E dopo il raffreddamento del cuore, il trasporto a Padova e l'impianto su Padova, il paziente è vivo, il cuore va benissimo. Ovviamente incrociamo le dita", le parole di Luca Zaia dopo l'intervento della equipe della Cardiochirurgia dell'Azienda Ospedale Università di Padova che ha compiuto il primo trapianto di cuore al mondo da donatore cadavere. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Trapianto di cuore da donatore cadavere, la soddisfazione di Zaia: Un lavoro strepitoso

L'equipe della Cardiochirurgia dell'Azienda Ospedale Università di Padova ha compiuto il primo trapianto di cuore al mondo da donatore cadavere. Fino ad oggi nessuno era riuscito a trapiantare un cuore oltre i 20' dalla morte cardiaca imposta dalla legislazione, il prelievo era effettuato solo per morte celebrale, con il cuore ancora in attività. Le immagini dalla sala operatoria. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
A Padova il primo trapianto di cuore da donatore cadavere a cuore fermo, ecco la sala operatoria

“Non utilizzeremo le risorse del Pnrr per l’industria per le armi. Noi utilizzeremo le risorse del Pnrr per sviluppare e rendere pi resiliente economia e società italiana. Con risorse che sarà possibile reindirizzare dopo un confronto con la Commissione Europea, molti capitoli riguarderanno proprio il mio dicastero”, le parole del Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, a margine del convegno "Il commercio oggi e DOMANI”, organizzato da Confesercenti. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Urso: "Non utilizzeremo le risorse del Pnrr per l'industria per le armi"

“Giovedì nel Cdm presenteremo la legge quadro sul Made in Italy. Per incentivare questo processo che vede finalmente l’Italia aver fatto meglio degli altri Paesi europei questi sei mesi. Le previsioni erano tutte negative, e invece siamo il Paese che in Europa rispetto a Francia e Germania siamo cresciuti di più. Su PIL e occupazione. E oggi l’UE lo certifica”, le parole del Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, a margine del convegno "Il commercio oggi e DOMANI”, organizzato da Confesercenti. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Urso: "Nonostante le previsioni negative l'Italia cresce più di Francia e Germania"

"È indispensabile che il processo, sia civile che penale, divenga strumento più agile e moderno per perseguire adeguatamente gli obiettivi per i quali è predisposto. Occorre che Governo e Parlamento, Magistratura e avvocatura, si impegnino per conseguire questo risultato", le parole del Presidente della Repubblica Mattarella all'inaugurazione della terza sede della scuola superiore di magistratura a Castel Capuano a Napoli. / Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Giustizia, Mattarella: Processo diventi strumento più agile e moderno
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica