Agenzia Vista

"Un saluto affettuoso a tutti. Io sono ancora, purtroppo al San Raffaele, ma per voi ho messo anche questa mattina giacca e camicia. Dopo il mio intervento di sabato scorso alla convention di Forza Italia di Milano, mi permetto di disturbarvi ancora per ricordarvi che domenica e lunedì, cioè dopodomani, si svolgeranno le elezioni amministrative per i sindaci e per gli amministratori in 700 comuni e città italiane. Spero di uscire presto da qui e mi raccomando andate a votare", il videomessaggio di Berlusconi postato sui social. / Fb Berlusconi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Berlusconi: Spero di uscire presto dall'ospedale, voi andate a votare

“Fin dal nostro primo giorno di lavoro il Governo ha messo i figli, le mamme, i papà, in cima all’agenda politica. Abbiamo fatto di natalità e famiglia una propria assoluta della nostra azione. Perché vogliamo che l’Italia torni ad avere, a sperare e a credere nel futuro. Vi abbiamo dedicato il ministero della Ministra Roccella. Abbiamo collegato temi di famiglia, natalità e pari opportunità. È la sintesi del programma di Governo per affrontare con determinazione le crisi. Quella demografica è innegabile”, le parole del Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, in occasione degli Stati Generali della Natalità. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni: "Natalità e famiglia in cima ad agenda politica del Governo fin dal primo giorno di lavoro"

"Se le donne non avranno una possibilità di realizzare il proprio desiderio di maternità senza dover rinunciare alla realizzazione professionale, non ci sarà non tanto pari opportunità, quanto pari libertà", le parole del Presidente del Consiglio Meloni agli stati generali della natalità. / Fb Meloni (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni: Donne non libere se devono scegliere tra lavoro e maternità

"Dice il Santo Padre che la crisi non ha di per sé una connotazione negativa. E del resto la parola crisi viene dal greco crisis, scelta o distinguere. Così la crisi richiede quel tipico lavoro di setaccio che pulisce il chicco di grano dopo la mietitura, che consente di scegliere separando, che consente di eliminare le scorie ed è la condizione necessaria che poi permette al chicco di grano di essere macinato e diventare farina e pane. Io la trovo una metafora potentissima, Santità, che ci dice che dove non c'è crisi non c'è vita, non c'è rinascita", le parole di Meloni agli stati generali della natalità. / Fb Meloni (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni cita il Papa con la metafora del chicco di grano: Senza crisi non c'è rinascita

“Allora liberare le migliori energie dalla comunità nazionale è la nostra scelta per rendere più forte l’Italia. E ovviamente la famiglia è fondamentale in questo impegno, perché non c’è energia più autentica. La storia del popolo italiano non è fatta di malinconia, ma di grandi imprese. E noi quell’Italia vogliamo tornare a vedere e vivere”, le parole del Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, in occasione degli Stati Generali della Natalità. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni: "La famiglia è fondamentale per rendere più forte l'Italia"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica