Agenzia Vista

“La sfida che abbiamo di fronte oggi: inizia la fase post congressuale anche nel Parlamento. Simona Malpezzi, che mi ha preceduto, è stata eccellente capogruppo. Oggi tra Senato e Camera si completa un altro tassello del percorso che si esaurirà con il varo della nuova Segreteria che sarà proposta presto. Vogliamo portare nelle istituzioni le istanze che arrivano nelle piazze. La critica di Calenda? La sinistra è nata per strada e in strada deve vivere. Dire che si va in piazza solo per emergenza democratica significa non sapere cos’è la piazza. Elly è riuscita a costruire una straordinaria connessione sentimentale. Non faremo sconti su temi rilevanti del posizionamento politico italiano in Europa”, le parole di Francesco Boccia, nuovo capogruppo al Senato del Partito Democratico. Durata: 02_!7 (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Boccia (PD): "Raccordo fra istanze piazze e Aule centrale per nostra azione"

"Dobbiamo lavorare tutti insieme per far sì che il nostro sistema sanitario nazionale torni ad essere un punto di riferimento per tutti i cittadini e possa riuscire a rispondere nel miglior modo possibile alle richieste di sanità". Il nostro Servizio sanitario nazionale vanta professionisti di altissimo livello, che hanno dimostrato tutto il loro valore durante i tre anni di pandemia. È giunto ora il momento di riformare il sistema sanitario nell'interesse di tutti i cittadini, affinché possa mantenere il suo carattere universalistico e per continuare a garantire le migliori cure a tutti i pazienti". Lo ha affermato il ministro della Salute, Orazio Schillaci, nel ricevere uno dei premi speciali dei Life Science Excellence Awards 2022. Il premio, promosso da Sics - Società Italiana di Comunicazione Scientifica e Sanitaria (Consulcesi Group), è nato per riconoscere, e far conoscere, i migliori progetti che hanno contribuito all'eccellenza e alla trasformazione del settore della salute. Oltre al premio conferito al ministro Schillaci sono stati assegnati altri due premi speciali. Sul palco Marco Cavaleri, responsabile Vaccini e prodotti terapeutici contro il Covid dell'Agenzia Europea dei Medicinali (EMA) e Monica Spada, Head of research & Technological Innovation di Eni, che ha ritirato il premio conferito all'impegno dell'Azienda anche in ottica One Health con il Supercomputer HPC5, il supercalcolo al servizio dell'energia, dell'ambiente e della salute. Consulcesi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Schillaci premiato ai Lse Awards: "Insieme per far tornare Ssn punto di riferimento"

Le frecce tricolori hanno sorvolato la terrazza del Pincio e i cieli di Roma per celebrare i cento anni dalla fondazione dell'Aeronautica militare. Presenti alla cerimonia il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, il presidente del Senato, Ignazio La Russa e il ministro della Difesa Guido Crosetto. Aeronautica Militare (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Le Frecce tricolori sorvolano Roma per celebrare 100 anni Aeronautica Militare

"Probabilmente a un sedicenne che fa casino più del daspo urbano, della denuncia, si potrebbe dire tu per due anni non vai su Twitter o su Instagram. Probabilmente magari ci pensa, ci pensa un attimino di più", le parole di Salvini all’evento promosso dalla Cisl “SonoStatoIo, insieme contro il maltrattamento dei mezzi pubblici”. / Fb Salvini (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Salvini: A chi posta video online di teppismo bloccherei i social

"L'Aeronautica militare è un'istituzione straordinaria, parte integrante della storia d'Italia. Tutti guardiamo con gratitudine per quello che le sue donne e i suoi uomini fanno per il Paese". Lo ha detto il capo di Stato maggiore della Difesa, l'ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone, nella cerimonia in occasione del centesimo anniversario della Forza armata. Aeronautica Militare (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Cavo Dragone: "Aeronautica istituzione straordinaria, parte integrante della storia d'Italia"

"I cento anni di storia trascorsi come un lungo volo ad ali spiegati ci hanno reso una forza moderna. Oggi l'Aeronautica è apprezzata in tutti i principali consessi internazionali perchè ha dimostrato di saper sostenere e superare tutte le sfide affrontate". Lo ha detto il capo di Stato maggiore dell'Aeronautica, il generale di squadra aerea Luca Goretti, nella cerimonia in occasione del centesimo anniversario della Forza armata. Aeronautica Militare (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Goretti (Aeronautica Militare): "Cento anni di storia ci hanno reso una forza moderna"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica