Agenzia Vista

“Siamo molto preoccupati di un dibattito politico che sta diventando dichiarazioni stravaganti-piazza. Abbiamo fatto due proposte per opposizione e due per Governo. In particolare salario minimo e sanità. Poi il ripristino per intero di Impresa 4.0 e Casa Italia. Se Governo e opposizione hanno voglia di discutere, lo faremo con grande apertura” , le parole di Carlo Calenda, a margine della Conferenza stampa per illustrare le proposte del Terzo Polo su Sanità, Salario Minimo, Industria 4.0 e Casa Italia. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Calenda: "Dibattito politico attuale ci preoccupa, ecco quattro proposte per Governo e opposizione"

"Dnipro è stata la nostra fortezza per più di 9 anni, per tutto questo tempo sostenendo il fronte e i guerrieri. È qui, a Dnipro, che dal 2014 migliaia di nostri soldati sono stati salvati dopo essere stati feriti. Dnipro ha concentrato il lavoro dei volontari – dalle prime settimane di aggressione nel 2014. Ti ringrazio, Dnipro, ringrazio tutti qui in città che aiutano l'Ucraina a resistere, resistere e battere l'occupante", le parole di Zelensky in un video postato sui social. / Telegram Zelensky (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Zelensky: Dnipro è stata la nostra fortezza per più di nove anni

“Gli assetti istituzionali e politici sono il volto esterno del partito, ma sicuramente contano anche nel tenere insieme una squadra. Devo farlo io per prima. Porteremo avanti le nostre idee nel Parlamento e nel Paese, abbiamo già dimostrato di essere presenti fisicamente nei luoghi di mobilitazione. Anche sulla Piazza di Libera vista l’altro giorno contro le Mafie. Come dicevo, noi vogliamo un PD che si riconnetta alle spinte della società su mobilitazioni importanti, facendone motive di proposte in Parlamento da condividere con altre opposizioni. Soprattutto su lavoro e salute, ma anche su battaglia per i salari”, le parole di Elly Schlein, dopo l’assemblea congiunta del Partito Democratico. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Schlein: "Assetti volto di come si tiene insieme squadra"

“Degli assetti del Partito discuteremo domani, stiamo lavorando per un assetto equilibrato, rispettoso del pluralismo interno ma anche della linea politica che ha vinto al congresso. Credo che ci sia già il sapore di un metodo nuovo del confronto con tutte e tutti. Stiamo cercando di affrontare insieme, al di là di ogni provenienza e di come si è votato al congresso”, le parole di Elly Schlein, dopo l’assemblea congiunta del Partito Democratico. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Schlein: "Rispettare pluralismo, ma anche esito congresso"

“Un bel confronto a tutto tondo sulle priorità dell’azione politica del PD. Abbiamo riflettuto sui bisogni delle persone, dalle difesa della sanità pubblica, della scuola pubblica, della conversione ecologica. Ci siamo confrontati a tutto tondo sui temi di iniziativa parlamentare che ci impegneranno. C’è una preoccupazione che riguarda la sanità pubblica, così come anche sull’attuazione del Pnrr su cui ci sono preoccupazioni su possibili ritardi che sarebbero danno per il Paese. A noi interessa che sia speso nel modo migliore. C’è poi preoccupazione sulle forzature della maggioranza, penso ad esempio alle autonomie differenziate”, le parole di Elly Schlein, dopo l’assemblea congiunta del Partito Democratico (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Schlein: "Nostra azione politica riflette su bisogni persone: sanità, scuola, Pnrr e non solo"

"Consentitemi di dire ancora una volta che la commissione deplora profondamente il tragico naufragio sulla costa tunisina. Non possiamo sottolinearlo abbastanza: ogni singola vita persa nel Mediterraneo è una di troppo", le parole della portavoce della Commissione Ue nel corso della conferenza stampa a Bruxelles. / Ebs (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Migranti, Commissione Ue: Ogni vita persa nel Mediterraneo è una di troppo

"stiamo seguendo molto da vicino gli sviluppi in Israele e confidiamo ancora nella capacità delle istituzioni democratiche israeliane di affrontare questo problema. Lo stiamo seguendo. Questo dibattito è condotto in modo molto vivido, molto vivace da tutti gli attori e le parti interessate della società israeliana. Ma ancora una volta, non spetta a noi interferire, commentare. Si tratta di sviluppi interni gestiti dalle istituzioni democratiche e dalle parti interessate della società israeliana" , le parole del portavoce della Commissione Ue nel corso della conferenza stampa a Bruxelles. / Ebs (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Proteste in Israele, Commissione Ue: Seguiamo sviluppi, ma non spetta a noi interferire
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica