Agenzia Vista

"Non me ne frego. La crisi delle democrazie occidentali (e Giorgia Meloni non c'entra)", il libro scritto da Massimiliano Lenzi, è stato presentato a Milano, alla presenza di Vittorio Feltri e Giordano Bruno Guerri. Il libro affronta il rapporto tra informazione e potere, in un'epoca in cui le notizie passano attraverso i social. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Lenzi presenta il suo "Non me ne frego" a Milano con Feltri e Giordano Bruno Guerri

"Quando la maggioranza fa notare la propria compattezza a fronte delle divisioni delle opposizioni, ebbene questa storia oggi plasticamente finisce, perché oggi alle sue parole sull'Ucraina una parte della sua maggioranza non la ha applaudito, e se la maggioranza è unita io sono Marilyn Monroe". Lo ha detto in Aula alla Camera Matteo Richetti capogruppo di Azione-Iv, nelle dichiarazioni di voto sulle risoluzioni dopo le comunicazioni della premier Meloni. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Richetti: "Se la maggioranza è unita io sono Marilyn Monroe"

"Questo ministero è perfettamente consapevole dell'importanza di attribuire il giusto valore all'ingente repertorio di opere che Siae concede in licenza e al contempo della rilevanza che ha per la filiera tutta un utilizzatore come Meta e favorirà la ripresa delle trattative bruscamente interrotte anche nella consapevolezza che devono essere colte le specificità e le particolarità dei servizi online". Lo ha detto il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano rispondendo nell'Aula di Montecitorio al question time esposto dalla deputata Rita Dalla Chiesa di Forza Italia sulle iniziative, anche a livello europeo, che il governo intende adottare in relazione alla rimozione dalle piattaforme del gruppo Meta dei contenuti artistici tutelati dalla Siae. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Sangiuliano: "Favoriremo la ripresa delle trattative bruscamente interrotte Siae-Meta"

"Abbiamo appreso il modo in cui i vostri esperti manager, designati in posizioni chiave, motivano la squadra, citando il celebre discorso di Benito Mussolini, all'indomani del delitto Andreotti, quando rivendicò la svolta dittatoriale... scusate, Matteotti". Così Giuseppe Conte incappa in un lapsus durante la discussione in aula alla Camera. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Il lapsus di Conte su Mussolini e il "delitto Andreotti"

Babajé, “papà mio” in lingua etiope, è il titolo del libro di Francesco Romagnoli che racconta la sua avventura in Etiopia, quando 20 anni fa decise di lasciare la sua professione Roma e trasferirsi nel Tigray per costruire un villaggio dove accogliere gli orfani di quella zona flagellata da siccità, malattie e da un'atroce guerra civile. “Ora sono oltre 100 gli orfani affidati a me, e in questo libro racconto come tutto è iniziato, attraverso le storie vere delle persone che ho incontrato e che hanno vissuto in questo villaggio”, ha spiegato l'autore. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Babajé, il libro di Francesco Romagnoli con i racconti del Villaggio dei bambini in Etiopia

"Abbiamo imparato ad andare sulla luna, ma non a costruire la pace: come dice Papa Francesco, la pace va costruita ogni giorno. Non si può continuare, a distanza di trent'anni, a ragionare di emergenza migranti: è un fenomeno strutturale e va affrontato con un progetto europeo. Serve un serio piano europeo da discutere con l'Africa". Lo afferma Aboubakar Soumahoro (gruppo Misto) intervenendo in Aula alla Camera al termine delle dichiarazioni di voto sulle comunicazioni della premier. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Migranti, Soumahoro (Misto): "Abbiamo imparato ad andare sulla luna, ma non a costruire pace"

"La maggioranza divisa? Noi votiamo un'unica mozione, mentre le opposizioni sono divise e ne votano quattro.... le preoccupazioni espresse dalla Lega non sono questioni divisorie ma le stesse che abbiamo noi di FdI, ma con la consapevolezza del centrodestra unito che la pace non si costruisce con la vigliaccheria, il centrodestra non fugge di fronte alle responsabilità ma non dimentica Pratica di mare del Governo Berlusconi". Lo ha detto Giovanni Donzelli di FdI, intervenendo in Aula della Camera in dichiarazione di voto sulle risoluzioni dopo le comunicazioni del premier Meloni in vista del Consiglio Ue. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Donzelli: "Centrodestra unito. Preoccupazioni Lega su escalation guerra condivise"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica