Agenzia Vista

"Significherà minori bollette per i cittadini e per le imprese. Il tutto in completa sicurezza e anche valorizzazione di questo porto, il porto di Piombino, che oggi è veramente il cordone ombelicale con cui l'Italia si affranca, almeno parzialmente, dalla dipendenza energetica dalla Russia", le parole di Giani a Piombino all'arrivo della nave rigassificatrice. / Tv1 (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Giani: Con rigassificatore a Piombino Italia si affranca parzialmente da dipendenza dal gas russo

“C’è molta discussione, vediamo cosa succede. Io sarei sempre per placare un po’ i toni. Penso ci siano tanti problemi, è nell’interesse di tutti affrontarli con calma” le parole del Ministro della Salute, Orazio Schillaci, a margine della presentazione della Giornata Mondiale per la Promozione della Salute Orale, a Palazzo Valentini (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Maternità surrogata, Schillaci: "Ci sono tanti problemi, affrontarli con calma è interesse di tutti"

"Questa settimana ha portato un risultato legale internazionale significativo per l’Ucraina, per la giustizia. C’è un mandato d'arresto della Corte penale internazionale per il leader della Russia, e questo è un punto di svolta", le parole di Zelensky in un video postato sui social. / Telegram Zelensky (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Zelensky: Mandato d'arresto per Putin punto di svolta

"Mi spiace leggere sciocchezze di gente che non sa ciò di cui parla. Il terremoto c'è in Italia come in Giappone, in Turchia. Questo non impedisce di costruire ponti in totale sicurezza. La cosa bella è che siccome molti si riempiono la bocca di parola green, il ponte sullo Stretto sarà la grande opera più green al mondo.", le parole di Salvini a Genova. / Primocanale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Salvini: Ponte sullo Stretto sarà opera più green al mondo

È stato consegnato alla Camera dei Deputati a Vincenzo Zingaro un premio per onorare il trentennale della sua attività di regista, attore, drammaturgo, direttore della Compagnia Castalia e del Teatro Arcobaleno (Centro del Teatro Classico), di cui è fondatore. Si tratta di una scultura in bronzo, forgiata in esclusiva per le eccellenze nazionali, consegnata dal presidente della Commissione Cultura della Camera Federico Mollicone, che ha letto il messaggio inviato per l'occasione dal ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano: "È con particolare gratitudine e affetto che scrivo queste righe per il Teatro Arcobaleno e per il suo appassionato e capace direttore artistico. L'opera di Vincenzo Zingaro è dunque un invito all'esperienza dei classici e della loro contemporaneità perenne. È un invito all'opera d'arte e allo straordinario valore sociale e civile di una cultura che, come Italiani, abbiamo il dovere di amare, salvaguardare e tramandare alle future generazioni”. Federico Mollicone ha commentato: “Da 30 anni, Vincenzo Zingaro, regista, attore e drammaturgo, porta avanti un importante progetto di rivisitazione e rappresentazione dei classici greci e latini, ai quali è riuscito a donare nuova linfa, come attestano il sentimento da parte della critica e saggi di insigni studiosi”. Messaggi di stima e di congratulazioni a Zingaro anche da Glauco Mauri, Virginia Raffaele, Mariano Rigillo, Leo Gullotta, Mvula Sungani, Giuseppe Pambieri, Giovanni Antonucci, Enrico Bernard, Vito Bruschini, Caterina Pentericci e Roberto Sturno. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Vincenzo Zingaro eccellenza nazionale, il regista teatrale premiato alla Camera dei Deputati

La nostra coscienza è a posto. Su camera con Vista su La7 Ecco l'anticipazione della nuova puntata di Camera con Vista, il programma di Alexander Jakhnagiev prodotto da Agenzia Vista e in onda su La7 Domenica alle 09.40. I retroscena e le immagini che non vedrete nei Tg. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
“Pensati Sgradita”. Su camera con Vista su La7

"Insieme a Cisl e Uil lo discuteremo, ma la dico in modo molto chiaro. Metteremo in campo qualsiasi strumento, compreso, se necessario, lo sciopero", le parole del segretario generale della Cgil Landini al congresso del sindacato a Rimini. / Collettiva (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Riforma fiscale, Landini: Pronti allo sciopero

"La dico secca. Così ci capiamo la ricchezza la produce chi lavora. Qui c'è un punto di fondo perché nel momento in cui si nega questo elemento e si teorizza che la ricchezza la produce l'impresa o la finanza a quel punto diventiamo tutti dei consumatori e non ci sono più le lavoratrici e i lavoratori", le parole del segretario generale della Cgil Landini al congresso del sindacato a Rimini. / Collettiva (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Landini risponde a Meloni: La ricchezza la produce chi lavora
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica