Agenzia Vista

(Agenzia Vista) Roma 25 ottobre 2022 “Fini disse Fascismo male assoluto, Meloni nessuna nostalgia del Fascismo chi ha ragione? Prendiamo atto delle dichiarazioni e siamo tutti più tranquilli, ci mancherebbe avere nostalgia del Fascismo, saremmo stati tutti più preoccupati. Direi che il Fascismo è stato il male assoluto, ma al di là delle sfumuture la presa di distanza c’è, ne prendiamo atto. Meloni dice Rdc è un fallimento? C’è tanto furore ideologico nell’attacco al Rdc in tutti i paesi europei è un sistema di protezione sociale. Istat dice che ha salvato un milione di cittadini dalla povertà, dire che chi percepisce il Rdc ed è idoneo al lavoro deve lavorare è una banalità, una tautologia, significa l’acqua fresca. Atteggiamento serio è lavorare insieme, noi per primi per migliorare le politiche del reddito”. Lo ha dichiarato Giuseppe Conte leader del M5s a Piazza della Minerva a Roma. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Agenzia Vista
Conte: ”Furore ideologico nell’attacco al reddito. Atteggiamento serio è migliorarlo”

(Agenzia Vista) Roma, 26 ottobre 2022 "Siamo fermamente convinti del fatto che l’Italia abbia bisogno di una riforma costituzionale in senso presidenziale, che garantisca stabilità e restituisca centralità alla sovranità popolare. Una riforma che consenta all’Italia di passare da una “democrazia interloquente” a una “democrazia decidente”. Vogliamo partire dall’ipotesi di un semipresidenzialismo sul modello francese, che in passato aveva ottenuto un ampio gradimento anche da parte del centrosinistra, ma rimaniamo aperti anche ad altre soluzioni. Vogliamo confrontarci su questo con tutte le forze politiche presenti in Parlamento, per arrivare alla riforma migliore e più condivisa possibile. Ma sia chiaro che non rinunceremo a riformare l’Italia, se ci trovassimo di fronte opposizioni pregiudiziali. In questo caso, noi ci muoveremo secondo il mandato che ci è stato conferito su questo tema dagli italiani: dare all’Italia un sistema istituzionale nel quale chi vince governa per cinque anni e alla fine viene giudicato dagli elettori per quello che è riuscito a fare", le parole di Giorgia Meloni alla Camera. / Palazzo Chigi Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Agenzia Vista
Meloni: "Aperti al confronto su presidenzialismo, ma non rinunceremo a riformare l'Italia"

(Agenzia Vista) Roma, 25 ottobre 2022 "Un ringraziamento va, ovviamente, ai partiti della coalizione di Governo, ai miei Fratelli d’Italia, alla Lega, a Forza Italia, a Noi Moderati e ai loro leader, a quel centrodestra che, dopo essersi affermato nelle urne, ha dato vita a questo Governo in uno dei lassi di tempo più brevi della storia repubblicana e io credo che questo sia il segno più tangibile di una coesione che, alla prova dei fatti, riesce sempre a superare le differenti sensibilità, nel nome di un interesse più alto. La celerità di questi giorni per noi era un fatto naturale, ma era anche doverosa, perché la condizione difficilissima nella quale l’Italia si trova non consente di titubare o di perdere tempo, e noi non intendiamo farlo. E voglio per questo ringraziare anche il mio predecessore, il Presidente Mario Draghi", le parole della Presidente del Consiglio Meloni alla Camera. / Palazzo Chigi Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Agenzia Vista
Meloni: "Non intendiamo perdere tempo"

(Agenzia Vista) Roma, 25 ottobre 2022 "La materia della politica estera e delle alleanze è più complessa di quella che si racconta. Io non devo fare nessuna scelta, la mia scelta l'ho già fatta da tempo ed è quella di difendere l'interesse nazionale. Non sarò mai la cheerleader di nessuno", le parole di Meloni alla Camera. / Palazzo Chigi Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Agenzia Vista
Meloni: "Non farò mai la cheerleader di nessuno in Europa"

(Agenzia Vista) Roma, 26 ottobre 2022 "Alla fine di questa avventura, a me interesserà una cosa sola: sapere che abbiamo fatto tutto quello che potevamo fare per dare agli italiani una Nazione migliore. A volte riusciremo, a volte falliremo, ma state certi che non indietreggeremo, non getteremo la spugna, non tradiremo", le parole di Giorgia meloni alla Camera. / Palazzo Chigi Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Agenzia Vista
Meloni: "A volte falliremo, ma non getteremo la spugna e non tradiremo"

(Agenzia Vista) Roma, 25 ottobre 2022 "Noi siamo pronti a denunciare le vostre inadeguatezze, ma la voglio rassicurare, la nostra opposizione non raggiungerà mai i livelli di compostezza a cui lei ci ha abituati durante la pandemia. La nostra sarà un'opposizione puntuale, implacabile e intransigente", le parole di Conte alla Camera. / WebTv Camera Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Agenzia Vista
Conte: "La nostra opposizione sarà implacabile"

(Agenzia Vista) Roma, 25 ottobre 2022 "La vostra cultura del merito la state dimostrando nella guerra che avete intrapreso contro i poveri, lei ha citato Papa Francesco, ma non lo faccia in modo strumentale. Papa Francesco ha detto che la povertà non è una colpa e non è un demerito", le parole di Conte alla Camera. / WebTv Camera Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Agenzia Vista
Conte a Meloni: "Avete intrapreso guerra contro i poveri"

(Agenzia Vista) Roma, 25 ottobre 2022 "Il ostro congresso sarà parte di opposizione a voi, per essere guardiani inflessibili ai principi della Costituzione, noi saremo contrari al suo disegno presidenzialista che non va bene per il nostro paese", le parole di Enrico Letta alla Camera. / WebTv Camera Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Agenzia Vista
Letta: "Saremo guardiani inflessibili dei principi della Costituzione"

"La libertà che noi abbiamo difeso quando c’era la pandemia, non mi voglio nascondere. Non è un tema di novax o provax, ma guardate, purtroppo, e dico purtroppo, l’attualità ha dimostrato che avevamo ragione noi, che sbagliava il governo precedente quando diceva che col green pass non saremmo stati contagiosi né contagiati. Purtroppo avevamo ragione noi e sbagliava il Governo, purtroppo si sono limitate le libertà personali gravissime, la libertà del lavoro, la libertà di vivere socialmente la propria vita, senza averne un motivo scientifico". Così il Deputato Giovanni Donzelli di FdI in Aula. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Donzelli: "Su vaccini e Green Pass avevamo ragione noi, libertà violate senza basi scientifiche"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica