Agenzia Vista

"I trafficanti di esseri umani siano fermati, non continuino a disporre della vita di tanti innocenti! I viaggi della speranza non si trasformino mai più in viaggi della morte! Le limpide acque del Mediterraneo non siano più insanguinate da tali drammatici incidenti!". L'Italia onora la memoria delle vittime del naufragio del 26 febbraio 2023, si unisce al dolore delle loro famiglie e dei loro cari. Il governo rinnova il suo massimo impegno per contrastare la tratta di esseri umani, per tutelare la dignità delle persone e per salvare le vite umane". Riporta le parole di Papa Francesco contro i trafficanti la targa che la premier Giorgia Meloni ha svelato oggi nell'atrio del comune di Cutro e dinanzi alla quale ha deposto una corona di fiori

Agenzia Vista
La Meloni a Cutro svela targa con le parole del Papa

“Con Confindustria rapporto antico. C’è già un protocollo di intesa su Pnrr, occasione imperdibile per le città metropolitane, su temi di ambiente e rigenerazione urbana. Sono migliori condizioni di vita per i cittadini. Oggi abbiamo incontrato il Ministro Fitto sul Pnrr e ora incontriamo le aziende perché queste sono opportunità anche per le aziende del territorio”, le parole di Antonio De Caro, Presidente di Anci, in in occasione dell’incontro con Confindustria a tema Pnrr e sviluppo urbano. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
De Caro (Anci): "Con Confindustria abbiamo protocollo d'intesa su Pnrr"

“Credo innanzitutto si debba affrontare diversamente il Patto di stabilità e crescita, io farei Patto di crescita e stabilità. Perché è la crescita che porta stabilità. Chiaramente le regole che valevano prima della pandemia non posso valere ora. Non possiamo stare sui mercati con una situazione così non ancora definita. Servono regole che guardino alla crescita”, le parole di Carlo Bonomi, Presidente di Confindustria, in in occasione dell’incontro con l'Anci a tema Pnrr e sviluppo urbano. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Bonomi: "Patto di stabilità e crescita? Piuttosto Patto di crescita e stabilità"

In occasione della Giornata internazionale della donna, il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha ricevuto a Palazzo Chigi i rappresentanti della Fondazione 'Aiuto alla Chiesa che Soffre' e due giovani cristiane nigeriane perseguitate: Maria Joseph e Janada Markus, rispettivamente di 19 e 22 anni, entrambe sfuggite ai terroristi di Boko Haram. All’incontro hanno preso parte il sottosegretario Alfredo Mantovano, Sandra Sarti e Alessandro Monteduro, Presidente e Direttore della Fondazione pontificia "Aiuto alla Chiesa che Soffre". Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
8 Marzo, Meloni riceve due giovani cristiane nigeriane perseguitate

Le immagini della proclamazione della città di Genova come la Capitale Italiana del Libro 2023 da parte del Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano, presso la Sala Spadolini del Ministero della Cultura. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Genova Capitale del libro 2023, ecco la proclamazione

"Non siamo d'accordo su tutto, ma con Giorgia Meloni siamo d'accordo sulla necessità di lavorare insieme per arrivare a una soluzione di compromesso europea sull'immigrazione". Così il primo ministro dei Paesi Bassi Mark Rutte dopo l'incontro con Giorgia Meloni a Palazzo Chigi. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
SOTTOTITOLI Rutte: "Con Meloni non d'accordo su tutto ma serve compromesso Ue"

"Non sono preoccupato" dal debito italiano, "la Commissione europea è incaricata di questo ed io sono molto colpito da quello che l'Italia sta facendo nell'attuare le riforme" del Pnrr. Lo ha detto il premier olandese Mark Rutte conversando con i giornalisti nella sua missione a Roma dopo aver incontrato la premier Giorgia Meloni. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
SOTTOTITOLI Rutte: "Non mi preoccupa debito Italia, bene riforme di Roma"

"La Fondazione ha messo al sicuro, anzi ha rilanciato, l'enorme patrimonio storico, tecnico, architettonico, ingegneristico delle Ferrovie dello Stato. L'Italia nasce con le sue ferrovie, sarebbe impossibile disgiungere la storia del Paese dalla sua azienda ferroviaria. Oggi la fondazione ha riaperto quasi mille chilometri di ferrovie secondarie, pronte per un turismo colto, sostenibile all'insegna della vera scoperta della più bella provincia italiana". Lo dice Luigi Cantamessa il direttore della Fondazione Fs, che festeggia il decennale a Pietrarsa. Fs (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Fondazione Fs, 10 anni al servizio del turismo, Cantamessa: Grande iniziativa nata dal cuore

"Sono d'accordo con il collega tedesco di chiedere alla Commissione europea che ponga in infrazione l'Austria. I trattati devono valere per tutti, la libera circolazione di uomini e merci deve valere per tutti, e quindi divieti, arroganze e pedaggi austriaci non possono penalizzare tutto il resto d'Europa, a partire dall'Italia". Così il ministro delle Infrastrutture e vicepremier, Matteo Salvini parlando a Bolzano in merito al braccio di ferro con l'Austria per quanto concerne il tema dei blocchi per i mezzi pesanti e dei costosi pedaggi austriaci che si ripercuotono su tutto l'asse del Brennero, in primis l'autostrada A22. Fb Salvini (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Salvini: "Pronto a chiedere infrazione per l'Austria sul Brennero"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica