Agenzia Vista

(Agenzia Vista) Roma 4 novembre 2022 "Sono venuto qui per stigmatizzare quello che è stato un atto molto grave. Ovviamente, adesso la giustizia farà il suo corso, c'è una indagine dei carabinieri che accerteranno i fatti e le modalità e qual era la vera volontà. Per fortuna - riferisce Sangiuliano - l'opera era protetta bene e mi riempie di gioia il fatto che non sia stata seriamente danneggiata. Poi, ci sarà la magistratura che farà il suo lavoro. Noi dobbiamo impegnarci affinché queste cose non accadano, soprattutto facendo capire a questi giovani che non è questo il modo con il quale si possono esprimere delle idee che possono avere anche il loro fondamento". Lo ha dichiarato il Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano a Palazzo Bonaparte, dove era esposto il “Seminatore” di Van Gogh, sporcato questa mattina da un gruppo di ambientalisti. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Van Gogh imbrattato da ambientalisti, Sangiuliano: “Atto grave, magistratura farà suo lavoro"

(Agenzia Vista) Roma 4 novembre 2022 "Al ministro Piantedosi abbiamo chiesto il ritiro del decreto perchè le leggi ci sono già. Abbiamo espresso al ministro perplessità e contrarietà innanzitutto di metodo non si capisce perchè intervenire per decreto su una materia così delicata modificando il codice penale, tanto più in assenza di una reale urgenza, visto tra l'altro che la situazione era già stata risolta. Quanto ai contenuti, ci sono norme del 2018 che permettono di gestire situazioni di questo tipo: non vediamo quindi la ragione di confermare un decreto che è pericoloso per come è scritto, con termini generici come invasione e raduno che possono essere esteso anche ad altre iniziative". Lo ha detto Maurizio Landini, segretario generale della Cgil, al termine dell'incontro con il ministro dell'Interno al Viminale sul decreto anti-rave. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Landini: “Chiesto ritiro decreto anti-rave, leggi già ci sono"

(Agenzia Vista) Roma, 04 novembre 2022 Il Presidente della repubblica Mattarella depone una corona d'alloro all'Altare della Patria a Roma in occasione delle celebrazioni del 4 novembre. Le immagini. / Quirinale Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev agenziavista.it

Agenzia Vista
4 novembre, Mattarella depone una corona d'alloro all'Altare della Patria

(Agenzia Vista) Roma 4 novembre 2022 “La mia avventura in Senato inizia esattamente come doveva iniziare, per i diritti, per mantenere la promessa fatta a chi mi ha eletto per dire ancora più forte e questa sarà la mia battaglia per cinque anni. Partiamo da una questione di cui si parla da molto tempo e troppe volte rimandata, ossia l’utilizzo dei codici identificativi”. Lo ha dichiarato la Senatrice Ilaria Cucchi entrando a Palazzo Madama per la conferenza “Subito codici identificativi”. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Cucchi: “I diritti saranno la mia battaglia per cinque anni, partiamo dal codice identificativo”

(Agenzia Vista) Roma, 04 novembre 2022 Le immagini del treno della memoria, arrivato a Roma Termini il 4 novembre dopo un viaggio di 17 tappe, oltre 100 ore di percorrenza e dopo aver attraversato 730 stazioni e coinvolto 270 ferrovieri. Il treno storico è, nel dettaglio, composto da una locomotiva a vapore Gr. 740, un bagagliaio 1926, un carro K, due carrozze “Centoporte”, una carrozza “Centoporte a salone”, un carro “Carnera”, una carrozza prima classe Az 10.000, una carrozza “Grillo”, una carrozza cuccette tipo “1957 T” e una locomotiva diesel. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev agenziavista.it

Agenzia Vista
Ecco il Treno della Memoria arrivato a Roma dopo un viaggio di 17 tappe

(Agenzia Vista) Roma, 04 novembre 2022 Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, in occasione del Giorno dell’Unità Nazionale e della Giornata delle Forze Armate, ha deposto una corona d’alloro presso il Sacrario Militare dei Caduti d’Oltremare di Bari, accompagnato dal Ministro della Difesa, Guido Crosetto. Le immagini. / Quirinale Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev agenziavista.it

Agenzia Vista
4 novembre, Mattarella depone una corona al Sacrario Militare dei Caduti d’Oltremare di Bari

(Agenzia Vista) Bari, 04 novembre 2022 "Desidero esprimere vicinanza e apprezzamento ai nostri militari che sono lontani da casa, impegnati nel quadro delle missioni internazionali. L’Italia è attore di primo piano, presente in tutti i principali contesti multilaterali: Nazioni Unite, Unione europea, Alleanza Atlantica, coalizioni internazionali. I punti fermi della nostra bussola restano la vocazione europeista e il solido legame transatlantico", le parole di Mattarella a Bari per le celebrazioni del 4 novembre. / Quirinale Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev agenziavista.it

Agenzia Vista
Mattarella: "Europeismo e legame transatlantico punti fermi della nostra bussola"

(Agenzia Vista) Roma, 04 novembre 2022 "Vorrei, infine, formulare un auspicio. Come è noto il 4 novembre è definito dalla legge 260 del 1949 giorno dell’Unità Nazionale. Il fatto di ricomprendere in questa giornata la Festa delle Forze Armate appartiene alla tradizione e a quel sentimento di omaggio alla memoria che trova grande riscontro nella coscienza delle nostre comunità. Credo che sia necessario, come ho ricordato alcuni mesi addietro al Governo, di assumere in legge la definizione completa e ufficiale del 4 novembre come Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate", le parole di Mattarella a Bari per le celebrazioni del 4 novembre. / Quirinale Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev agenziavista.it

Agenzia Vista
Mattarella: "4 novembre sia per legge Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate"

(Agenzia Vista) Roma, 04 novembre 2022 "Ci siamo abituati alla pace. L’Europa unita è stata per settant’anni l’antidoto più forte a egoismi e nazionalismi. Diverse generazioni sono nate e cresciute in un Continente che sembrava aver cancellato non soltanto la parola guerra ma anche persino la sua memoria. Poi improvvisamente la guerra - la tragedia della guerra – è riapparsa nel nostro Continente. È accaduto a causa della sciagurata e inaccettabile aggressione che la Federazione russa ha portato contro l’Ucraina e il suo popolo", le parole di Mattarella a Bari per il 4 novembre. / Quirinale Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev agenziavista.it

Agenzia Vista
Mattarella: "Europa unita per 70 anni antidoto contro egoismi e nazionalismi"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica