"Continuate sulla strada del confronto, abbiamo idee forti e non abbiamo paura del confronto. Dobbiamo sempre continuare ad essere d'esempio" così Arianna Meloni intervenendo a Fenix, la festa di Gioventù Nazionale a Roma. (Alexander Jakhnagiev)

"Continuate sulla strada del confronto, abbiamo idee forti e non abbiamo paura del confronto. Dobbiamo sempre continuare ad essere d'esempio" così Arianna Meloni intervenendo a Fenix, la festa di Gioventù Nazionale a Roma. (Alexander Jakhnagiev)
"Sarà una festa straordinaria, bisognava celebrare adeguatamente questo ventesimo compleanno. È una festa che segnerà profondamente la storia di questa manifestazione perché 150 film, 35 Paesi, uno sguardo sul mondo, sulla nostra contemporaneità, fisso e filtrato dagli occhi dei grandi autori contemporanei. Cinema d’autore, cinema per il grande pubblico, documentari, serie, film, tanti paesi, tanti sguardi sul mondo di oggi, davvero una festa straordinaria che penso batterà ogni record di pubblico" così il sindaco di Roma Roberto Gualtieri, a margine della presentazione della XX edizione della Festa del Cinema di Roma all'Auditorium Parco della Musica. (Alexander Jakhnagiev)
"Sono d'accordo con Nordio sul referendum: non sarà un quesito sul Governo. Credo che sarà un referendum sulla giustizia, per sapere se la vogliamo tenere com'è oggi o se la vogliamo cambiare. Non c'entra nulla il Governo, non c'entra la maggioranza. Faremo campagna per il sì ma non è un referendum sul Governo o meno. I cittadini dovranno scegliere tra una magistratura meno politicizzata, senza correnti o altro. Non sarò un referendum dove scegliere tra destra e sinistra" così il Ministro Antonio Tajani, intervenendo alla cerimonia di Forza Italia (Alexander Jakhnagiev)
"La resistenza italiana non è stata limitata ad avanguardie patriottiche, ma ha ricevuto l’apporto di diversi affluenti provenienti da varie componenti sociali. È grazie anche a tante resistenze senza armi che la resistenza armata ha trovato allora terreno fertile, consensi e sponde preziose. Quei principi di libertà, di indipendenza, di pace sono diventati patrimonio comune anche in virtù di sacrifici diffusi nella popolazione, di solidarietà generose e di tanti eroismi rimasti sconosciuti, sorretti dalle coscienze personali e propagatisi proprio con la forza di coerenti testimonianze. Allargare lo sguardo sulla ribellione degli italiani agli oppressori è dunque un’esigenza di verità. Preziosa anche per comprendere la saldezza delle radici e il valore costituente della Resistenza" così il Presidente della Repubblica intervenendo alla prima giornata degli internati italiani nei campi di sterminio tedeschi. (Alexander Jakhnagiev)
"A determinare la scelta di così tanti No vi fu indubbiamente anche la percezione di un tradimento profondo del regime. Nel farsi vassallo del nazismo, il regime rese evidente la sua distanza dai valori più autentici del popolo italiano. Il fascismo si contrappose di fatto alla nazione e spinse quanti erano stati formati, nella cultura patriottica e risorgimentale, a cercare una nuova casa da edificare per esprimere i sentimenti del Paese" così il Presidente della Repubblica intervenendo alla prima giornata degli internati italiani nei campi di sterminio tedeschi. (Alexander Jakhnagiev)
"Questa giornata rende pienamente onore ai militari italiani che ebbero il coraggio di pronunciare il loro No al nazifascismo, pagando un prezzo personale altissimo e subendo, al termine della guerra, una sorta di oscuramento della loro resistenza, travagliata ed eroica. Con quel No ai fascisti di Salò e alle truppe di occupazione difesero la dignità e il senso autentico dell’amor di Patria quando lo stesso vertice dello Stato si era dissolto" così il Presidente della Repubblica intervenendo alla prima giornata degli internati italiani nei campi di sterminio tedeschi. (Alexander Jakhnagiev)
“L'euro digitale non è solo un mezzo di pagamento. Si tratta anche di una dichiarazione politica sulla sovranità dell'Europa e sulla sua capacità di gestire i pagamenti, anche transfrontalieri, con un'infrastruttura e una soluzione europee.” Così la Presidente della Banca centrale Europea Christine Lagarde. Courtesy: Ebs (Alexander Jakhnagiev)
“Possiamo confermare che la Commissione ha adottato un nuovo pacchetto di sanzioni contro la Russia, il 19° pacchetto.” Così la portavoce della Commissione europea. Courtesy: Ebs (Alexander Jakhnagiev)
“Ho letto da qualche parte che le reti erano contro di me al 97%, eppure ho vinto facilmente, ho vinto in tutti e sette gli stati. Il 97% di opposizione mi fa solo cattiva pubblicità, penserei che forse la loro licenza dovrebbe essere ritirata ” Così il Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, a bordo dell'Air Force One, risponde a una cronista che gli chiede se sia arrivato il tempo giusto per un cessate il fuoco in Ucraina. Courtesy: The White House (Alexander Jakhnagiev)
“Mi pare di sì. Ma al momento giusto, se dovessi farlo, sarebbe duro. ” Così il Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, a bordo dell'Air Force One, risponde a una cronista che gli chiede se sia arrivato il tempo giusto per un cessate il fuoco in Ucraina. Courtesy: The White House (Alexander Jakhnagiev)