Agenzia Vista

Peschereccio in fiamme nel porto di Rimini, nella notte 3 squadre in azione: 4 ore di lavoro per spegnere l’incendio, evitare l’affondamento dell’imbarcazione e scongiurare la propagazione ai natanti vicini. Courtesy: Vigili del Fuoco (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Incendio di un peschereccio al porto di Rimini, spento in 4 ore

"Il Governo approva un provvedimento fondamentale per la crescita economica delle Marche e dell'Umbria, perché da oggi le Marche e l'Umbria faranno parte della Zona Economica Speciale unica, che porterà a maggiori investimenti e a maggiori agevolazioni a tutte le imprese marchigiane e umbre, nonché a coloro che vorranno investire in questo territorio. Questo provvedimento si aggiunge alla proposta che è portata in Consiglio dei Ministri, che è stata approvata dalla zona economica esclusiva, che riguarda invece il mare, e quindi permette di sfruttare fino a 200 miglia nautiche dalla costa il mare da parte dei nostri pescatori e non solo. Quindi risorse nuove, che aiuteranno la crescita di questa bellissima Regione" così il Ministro Tajani ad Ancona. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Tajani: "Con la Zes in Umbria e Marche più investimenti e agevolazioni per le imprese"

"La Zes, la zona economica speciale, si allarga alle Marche e all'Umbria. Dopo il successo di un passo con 26,7 miliardi di euro di investimenti e 35mila posti di lavoro, tutto questo conferma che il Governo Meloni e Fratelli l'Italia sono vicini all'Italia che produce" così il senatore Salvo Sallemi di Fratelli d'Italia. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Sallemi (FdI): "La Zes estesa alle Marche, il Governo Meloni è vicino all'Italia che produce"

Il progetto Dba (Driver Behaviour Analysis) di Autostrade per l’Italia studia il comportamento dei guidatori in prossimità dei cantieri autostradali tramite un simulatore di guida in realtà aumentata. Coinvolge quattro università italiane d’eccellenza e utilizza droni e intelligenza artificiale per raccogliere dati e creare scenari di simulazione. Grazie a un digital twin dettagliato del tratto A26 Borgomanero-Novara, sono stati sviluppati scenari immersivi. Le simulazioni confrontano la segnaletica tradizionale con soluzioni innovative per migliorare la sicurezza. L’obiettivo è valutare l’efficacia di nuovi interventi e aumentare la sicurezza di viaggiatori e lavoratori. Courtesy: Autostrade per l'Italia (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Autostrade per l'Italia presenta il simulatore di guida per migliorare la sicurezza al volante

"La sfida per una Regione come questa a maggior ragione non è una sfida legata all'assistenza, è una sfida legata alla capacità di mettere questo territorio nella condizione di competere avendo gli strumenti dei quali ha bisogno. Stamattina abbiamo portato un altro strumento che non vale solamente per questo territorio, vale per tutta la Regione Marche: abbiamo annunciato che nel Consiglio dei Ministri di oggi noi approveremo una norma che consente anche a tutta la Regione Marche, alle sue aziende di utilizzare la Zona Economica Speciale. Varrà per le Marche, varrà anche per l'Umbria, cioè, stiamo lavorando sulle Regioni in transizione. Abbiamo combattuto anche come sapete a livello europeo, ma quello che abbiamo visto nel mezzogiorno d'Italia con l'attivazione della Zona Economica Speciale è stato straordinario. Qualche giorno fa il Presidente di Confindustria e il Presidente di European House Ambrosetti raccontavano dei dati dal punto di vista delle aziende, che raccontano come nel Mezzogiorno d'Italia, grazie alla ZES, dal primo gennaio del 2024 siano stati creati circa 35mila posti di lavoro, ogni euro investito con la ZES produce un altro 1,6 euro di indotto. E oggi siamo in grado di allargare questo strumento anche a questo territorio e io so e sono certa che i marchigiani sapranno utilizzare molto bene questo strumento" così la premier Giorgia Meloni intervenendo all'inaugurazione dei lavori della Pedemontana Sud delle Marche a Cessapalombo (Macerata). (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni: "Sono certa che i marchigiani sapranno utilizzare al meglio lo strumento della Zes"

"Il secondo obiettivo è stato citato in diversi interventi, contribuire alla rinascita economica e sociale di tutto l'Appennino centrale, devastato dalla terribile sequenza sismica che è iniziata alle 3.36 del mattino del 24 agosto 2016 e si è protratto poi nei mesi successivi. Un terremoto, lo sapete meglio di me, che ha interessato un terzo del territorio marchigiano. La Pedemontana è infatti anche uno dei tasselli di una strategia che il Governo ha messo in campo che è molto più ampia della infrastruttura in sé, per imprimere un cambio di passo deciso nella ricostruzione dei territori colpiti dal sisma del 2016. Uno dei pilastri di questa azione è stato citato dal Commissario Soccodato, se non vado errata, e voglio ringraziare il Commissario Castelli per l'impegno e per la determinazione con la quale si sta dedicando a questo lavoro. E’ dicevo, il programma di vita, cioè il Piano disegnato dal Governo per ammodernare, per potenziare l'intero sistema infrastrutturale delle aree appenniniche interne e del cratere sismico, è un intervento imponente che coinvolge le quattro Regioni del cratere, prevede complessivamente, come si diceva, 40 interventi, mobilita investimenti per oltre 3 miliardi di euro, e si somma al Piano da oltre 2 miliardi e 200 milioni di euro che è specificamente dedicato al potenziamento della Salaria del quale si occupa invece il Commissario Soccodato" così la premier Giorgia Meloni intervenendo all'inaugurazione dei lavori della Pedemontana Sud delle Marche a Cessapalombo (Macerata). (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni: "Pedemontana Marche contribuirà alla rinascita del cratere sismico del 2016-2017"

“Ci saranno sanzioni, ma sembrano essere piuttosto bravi a evitarle, sono personaggi astuti e sono piuttosto bravi a evitare le sanzioni. Quindi vedremo cosa succederà.” Così il Presidente degli stati Uniti Donald Trump sulle sanzioni contro la Russia. Courtesy: The White House (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Trump: Se non si arriverà a cessate il fuoco, contro Russia ci saranno sanzioni
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica