Agenzia Vista

"Io accolgo gli sforzi dell'Ue per la Difesa. Come ha appena detto von der Leyen la frammentazione dell'industria europea di difesa è un problema per l'Europa e la Nato. L'unica cosa di cui ci dobbiamo assicurare è che non competano con la Nato e che non duplichino la Nato". Lo ha dichiarato il segretario generale dell'Alleanza, Jens Stoltenberg, nel suo intervento al Forum economico di Davos. World Economic Forum (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Stoltenberg: "Bene sforzi Difesa comune Ue ma non duplichino Nato"

"Allo stesso tempo, stiamo navigando nell'ora buia nella nostra storia comune. La brutale e immotivata guerra russa contro l'Ucraina ha innescato una catastrofe umanitaria e civili innocenti sono stati uccisi nelle strade e milioni di rifugiati sono sfollati internamente ed esiliati e questa è più di una semplice questione europea. È una questione globale. Il fatto è che quando accendo la televisione e vedo cosa sta facendo la Russia mi sembra che Putin stia solo cercando di estinguere la cultura ucraina, non è nemmeno più un obiettivo militare. Sta distruggendo ogni scuola, ogni chiesa, ogni museo di storia naturale, come per cercare di cancellare la cultura ucraina", le parole di Biden al Quad Summit. / Ministero Esteri India (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Biden: "Viviamo ora più buia, Putin vuole cancellare cultura ucraina"

"In questo biennio di pandemia l'industria farmaceutica ha dimostrato la sua importanza. In pochi mesi abbiamo trovato e distribuito vaccini fondamentali. Non siamo però un semplice fornitore di servizi ma un settore industriale" così l'azionista e membro del board Menarini Lucia Aleotti a margine del convegno “Malattie rare e pediatria: innovazione terapeutica e misure nazionali ed europee di attrazione degli investimenti” a Palazzo Wedekind a Roma. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Aleotti (Menarini): "Pandemia ha dimostrato centralità industria farmaceutica"

"Presidente del Consiglio Albanese, le do il benvenuto alla sua prima riunione Quad. E come ho detto, sei salito su un aereo per prestare giuramento e sei salito su un aereo. Se ti addormenti mentre sei qui, va bene, perché non so come stai, ma è davvero straordinario", la battuta di Biden al Quad Summit al nuovo premier australiano Albanese. / Ministero Esteri India (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
La battuta di Biden al premier australiano: "Se ti addormenti lo capisco"

Se la Russia tornerà alla democrazia, allo stato di diritto, al rispetto dell'ordine internazionale" allora potrà ritrovare il suo posto in Europa. Lo ha detto la presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen rispondendo alla domanda del direttore del Forum economico di Davos, Klaus Schwab, se la Russia potrà mai ritrovare il suo posto in Europa. Ebs (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Von der Leyen a Davos: "Se la Russia tornerà alla democrazia, ritroverà il suo posto in Europa"

Borghi (Lega): "Catasto e delega fiscale non c'entrano con Pnrr. Basta con le falsità per mettere fretta" "Riforma catasto e delega fiscale mettono a rischio il Pnrr? Falso. Leggiamo il Pnrr, non c'è scritto, non è una riforma abilitante del Pnrr. Chi lo dice sta dicendo il falso per mettere fretta al Governo" così il deputato leghista Claudio Borghi a Montecitorio. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Borghi (Lega): "Catasto e delega fiscale non c'entrano con Pnrr. Basta falsità per mettere fretta"

“Il copione dell'aggressione della Russia contro l'Ucraina arriva direttamente da un altro secolo. Trattare milioni di persone non come esseri umani ma come popolazioni senza volto da spostare o controllare, o porre come cuscinetto tra le forze militari. Cercando di calpestare le aspirazioni di un'intera nazione con i carri armati". Lo ha dichiarato la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, nel suo discorso al Forum economico di Davos. Ebs (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Ucraina, von der Leyen a Davos: "Putin minaccia ordine internazionale"

“Con il Ddl Concorrenza verrà privatizzata l'acqua, in questo modo verrà dato uno schiaffo vergognoso all'esito referendario con il quale i cittadini hanno deciso la gestione pubblica, tutto questo nel silenzio generale anche del M5s e di Conte che si battevano per l'acqua pubblica. Non ci vengano a raccontare che lo vuole l'Europa, perché anche a Berlino l'acqua è pubblica e hanno rispettato l'esito di un referendum”. Così Angelo Bonelli dei Verdi in una dichiarazione. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Bonelli (Verdi): "Con Ddl Concorrenza verrà privatizzata l'acqua, schiaffo a cittadini"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica