Agenzia Vista

"Oggi mostreremo la smielatura e tutto ciò che si può fare con il miele. La cosmesi, le candele, presenteremo il sommelier del miele e poi una carrellata della biodiversità di mieli in Italia che sono oltre 60 varietà" così la responsabile Coldiretti Donne Chiara Bortolas all' iniziativa di Coldiretti al Mercato Campagna Amica di Roma per la giornata mondiale delle api. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Giornata mondiale api, Bortolas (Coldiretti Donne): "In Italia oltre 60 varietà di miele"

"La terza persona a cui devo tanto è mia moglie, senza di lei avrei fatto tante fesserie, quindi un applauso per lei", le parole di Draghi nel corso di un incontro con gli alunni di una scuola in Veneto. / Palazzo Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Draghi: "Devo tanto a mia moglie" e le dedica un applauso

(Agenzia Vista) Napoli, 20 maggio 2022 "L'ultima volta che ho parlato con Putin gli ho detto che volevo parlare di pace. Mi ha detto: non è il momento. A Biden ho detto che forse doveva parlare lui con Putin e il suggerimento ha avuto più fortuna", le parole di Draghi nel corso di un incontro con gli alunni di una scuola in Veneto. / Palazzo Chigi Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Agenzia Vista
Draghi: "A Putin avevo chiesto di parlare di pace, mi ha risposto che non era il momento"

(Agenzia Vista) Napoli, 20 maggio 2022 "Abbiamo bisogno di un Paese che cresca insieme e che superi la crisi provocata dal Covid e dalla guerra. Forza Italia vuole essere protagonista della nuova stagione dell'Italia", le parole del coordinatore di Forza Italia Tajani a Napoli per la convention del partito. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Agenzia Vista
Tajani a Napoli: "Forza Italia vuole essere protagonista della nuova stagione del Paese"

(Agenzia Vista) Kiev, 20 maggio 2022 "Le Forze armate dell'Ucraina continuano la liberazione della regione di Kharkiv. Ma nel Donbass le forze di occupazione stanno cercando di aumentare la pressione. E' l'inferno, e questa non è un'esagerazione", le parole del Presidente Zelensky nel corso del video di aggiornamento sulla guerra. / Instagram Zelensky Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Agenzia Vista
SOTTOTITOLI Zelensky: "Nel Donbass è l'inferno"

“Non consideriamo questo il governo dei migliori, ma il governo dei giullari. Non ve la prendete a male perché nell’antichità i giullari, dal latino iocularis, avevano una funzione sociale, erano artisti. Siete degli artisti e questo è il governo degli artisti che, nella tarda antichità, ai confini con l’era moderna, si guadagnavano il pane esibendosi in pubblico. Erano mimi, buffoni, artisti, giocolieri, musicisti, ciarlatani, cantastorie… Non ve la prendete a male perché questi giullari erano nobilitati da una cultura di base fondamentale, cavalcavano l’onda tra la letteratura classica e quella popolare. Siete il governo dei giullari, non dei migliori, perché i mesi passano e i problemi economici ed energetici dell’Italia s’ingigantiscono, perché non li affrontate e restate in perenne abbrivio: niente sblocco delle estrazioni di gas domestico, niente raddoppio della produzione di energia dalle centrali idroelettriche sovrane, nessun piano per sostituire tutte le barriere antirumore della nostra rete stradale e ferroviaria con pannelli fotovoltaici, senza sacrificare le aree agricole, nessun intervento deciso per punire le speculazioni dei gestori di energia e carburanti che facendo cartello hanno realizzato profitti mostruosi. Solo giochi di prestigio, proroghe, chiacchiericcio”, le parole di Rampelli di Fratelli d’Italia nel corso della dichiarazione di voto sul Decreto Ucraina. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Dl Ucraina bis, Rampelli: "Questo è Governo di giullari, nel senso etimologico del temine"

"Abbiamo tutti un obiettivo: la Russia non deve vincere questa guerra. L'Ucraina deve vincere. Si tratta di questo. Questo è tutto ciò che facciamo. Con le nostre sanzioni contro la Russia, con l'accoglienza di milioni di rifugiati nell'Unione Europea, con il sostegno umanitario e con lo sviluppo e economico per l'Ucraina e sì, anche con la consegna di armi, compreso l'equipaggiamento pesante. So che questo non è senza polemiche nel nostro paese. Anche voi state senza dubbio vivendo molte discussioni controverse nei collegi elettorali. Ricevete lettere da cittadini preoccupati. Non sono diverso. Per alcuni, il nostro supporto non va abbastanza lontano, per altri va troppo oltre. E quasi tutti i cittadini condividono la preoccupazione per la pace in Ucraina. Ma anche qui da noi. Quindi voglio dire una cosa molto chiaramente, aiutiamo a difendere un Paese che è stato brutalmente attaccato, ma non c'è un'escalation in questo", le parole del cancelliere tedesco Olaf Scholz al Bundestag. / Bundestag (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
SOTTOTITOLI Scholz: "In invio armi Ucraina non c'è escalation, aiutiamo Paese brutalmente attaccato"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica