Agenzia Vista

"In questo Primo maggio, che ritrova le persone riunite per affermare il valore del lavoro, desidero inviare un saluto alle Confederazioni sindacali che si riuniscono questa mattina ad Assisi per testimoniare che lavoro, pace, sviluppo sono parti inscindibili di uno stesso insieme. Saluto tutti i lavoratori e i sindacati che oggi celebrano questa giornata del lavoro". Lo ha detto il presidente Sergio Mattarella parlando al Quirinale in occasione della festa del lavoro Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Primo maggio, Mattarella saluta sindacati e manda auguri a giovani per il "Concertone"

"L’intera Europa sta vivendo all’ombra della guerra in Ucraina, ma ciò non significa che non stiano anche accadendo cose belle. Il congresso di Fratelli d’Italia è un raggio di speranza, e i vostri risultati eccellenti nei sondaggi preludono a una ventata di cambiamento nella politica europea. La solidarietà europea è stata messa alla prova dall’attacco di Putin all’Ucraina. Sfortunatamente, abbiamo visto reazioni contrastanti alla guerra in Ucraina da parte della politica europea. Tali reazioni spaziano da una piena mobilitazione per aiutare l’Ucraina a una quasi totale indifferenza di fronte alla sua sofferenza. Grazie Giorgia per non aver esitato a tracciare una distinzione chiara tra bianco e nero. E comunque, Giorgia, non avevi certo bisogno di una guerra, la sofferenza e la morte di civili e soldati ucraini, per essere realista su quella che è la politica della Russia", l'intervento integrale del presidente del Consiglio polacco Morawiecki alla conferenza programmatica di FdI. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Il premier polacco Morawiecki alla conferenza di FdI: "Italia ha bisogno del vostro successo"

"Una unità consapevole tra le forze sociali deve consentire al "Cantiere Italia" di realizzare gli obiettivi del Pnrr, con un capitolo di relazioni sociali all'altezza di tempi moderni. Non è tempo di slogan. Non sono consentite pause nell'impegno: è indispensabile un dialogo consapevole e fruttuoso". Lo ha detto il presidente Sergio Mattarella parlando al Quirinale in occasione della festa del lavoro Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Pnrr, Mattarella: "Basta slogan e pause, serve dialogo"

"Nell'Ottocento, quando questa storia comincia, gli orari e le condizioni di lavoro erano letteralmente massacranti. Progressivamente, e a partire dai paesi più avanzati, si è ridotta la giornata lavorativa, si è proibito il lavoro dei bambini e lo sfruttamento dei minori, sono stati alzati i salari, oltre la soglia della mera sussistenza, si sono introdotte le prime ferie e forme di protezione sociale. Non fu un processo scontato, nè indolore. Fu il risultato di lotte, spesso molto dure. E non è nemmeno un processo concluso: il caporalato, un tema di cui mi sono molto occupato in questi anni, è una forma marginalizzata ma ancora esistente. E negli ultimi anni è tornato a crescere in Italia il numero di lavoratori poveri" Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Primo maggio, Orlando: "In Italia è cresciuto il lavoro povero"

"Chi ha più voti guida la macchina, Non possiamo pensare prima cosa farà Berlusconi o Salvini, anche perchè capire cosa farà Salvini è diventato un problema serio, serve uno psichiatra", le parole di Vittorio Feltri arrivando alla conferenza programmatica di Fratelli d'Italia a Milano. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Feltri: "Capire cosa fa Salvini è complicato, serve psichiatra"

"Sono ancora troppe le morti sul lavoro, è necessario investire in cultura della sicurezza, fare in modo che i lavoratori siano a conoscenza dei rischi e li evitino e che le aziende rispettino le normative". Così Giovanni Toti, Presidente della Liguria, nel suo videomessaggio in occasione del Primo Maggio. Fb Toti (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Primo Maggio, Toti: "Troppe morti sul lavoro, bisogna investire in cultura della sicurezza"

"Noi aspiriamo ad avere un sistema bipolare, serve una democrazia decidente, autorevole . Credo che vinceremo le elezioni e ci troveremo con la responsabilità di guidare l'Italia", così Rampelli di Fratelli d'Italia a margine della conferenza programmatica del partito a Milano. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Rampelli: "Serve democrazia decidente e autorevole"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica