Agenzia Vista

"Sono arrivate anche in Italia alcune segnalazioni di epatiti acute da causa non nota e su queste si sta indagando in maniera molto approfondita. In Europa e in particolare nel Regno Unito sono arrivate diverse segnalazioni di casi di epatite acuta da causa non nota, soprattutto fra bambini sotto i 10 anni. A seguito di questa segnalazioni il Ministero della Salute già dal 14 aprile si è prontamente attivato per aggiornare e informare le regioni e per sollecitare a segnalare i casi sospetti che aderissero alla definizione di caso fatta dall'Oms". A dirlo è il direttore per la prevenzione del ministero della Salute Gianni Rezza. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Rezza: "Indagini approfondite su casi epatite sconosciuta nei bambini"

“Il Decreto Bollette approvato ieri e’ un primo passo nella giusta direzione. Ora al Governo chiediamo più coraggio: servono una riduzione strutturale degli oneri di sistema per tagliare le bollette di luce e gas e una moratoria sui mutui almeno fino a dicembre 2022. Aiutiamo cittadini famiglie e imprese. E’ una battaglia che non ha colori politici. E’ una battaglia per il bene dell’Italia e degli italiani” così il senatore e presidente nazionale Udc Antonio De Poli. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Ok del Senato al Decreto Bollette, De Poli (Udc): "Passo avanti nella giusta direzione"

"Vi auguro felicità e salute. Il 58esimo giorno della nostra lotta, il Venerdì Santo, di solito nessuno lavora in questo giorno tranne i nostri eroi. I nostri difensori, i nostri volontari, i nostri medici. Devono farlo perché proteggono le cose sacre: la nostra terra, la nostra gente, il nostro stato. Gloria all’Ucraina!", il messaggio per il venerdì santo della Pasqua ortodossa di Zelensku. / Instagram Zelensky (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Ucraina, il messaggio di Zelensky per il venerdì santo: "Oggi di solito nessuno lavora"

"L'Ucraina difende letteralmente il mondo libero, ma invece non dipende solo dall'Ucraina ma dalle democrazie di tutto il mondo. Siamo entrati in un'era in cui le autocrazie si oppongono a coloro che credono nella democrazia, nello stato di diritto e nelle istituzioni globali. Non possiamo permetterci di perdere altro tempo ad agire contro questa minaccia", così Dombrovskis negli Stati Uniti. / Ebs (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Dombrovskis: "Ucraina difende il mondo libero contro autocrazia"

"Il Covid ha cambiato la vita di tutti. La vera sfida oggi è chiederci come trasformare una crisi così drammatica in un'opportunità di partenza e di rilancio del nostro Servizio sanitario nazionale". Lo ha affermato il ministro della Salute, Roberto Speranza, nel suo intervento al convegno Health&Science Bridge 'La salute dalla donna. Politiche per il futuro", organizzato presso il Centro per gli Studi Americani, in occasione della Giornata nazionale della salute della donna. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Covid, Speranza: "Crisi sia opportunità di rilancio del Ssn"

Agenzia Vista) Roma, 22 aprile "Ci sarà sicuramente una riduzione dei luoghi in cui sarà obbligatoria la mascherina al chiuso. Ci sarà un periodo di transizione e sicuramente nel mese di maggio sposteremo le mascherine dalla faccia alla tasca per metterle solo dove c'è bisogno" così il sottosegretario alla Salute Pierpaolo Sileri in un'intervista esclusiva dell'Agenzia Vista. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Sileri: "Da maggio sposteremo le mascherine dalla faccia alla tasca"

Agenzia Vista) Roma, 22 aprile "Il termine disimpegnarsi riguarda in generale il Movimento 5 Stelle. Si disimpegnano dal termovalorizzatore a Roma, si disimpegnano dalla scelta Macron-Le Pen, si disimpegnano dalle scelte del loro Governo. Si disimpegnano da tutto. Il Governo dovrebbe ignorarli e vediamo se hanno il coraggio di farlo cadere" così il leader di Azione Carlo Calenda a margine dell'evento "Verso un'Unione per la difesa" al Tempio di Adriano a Roma. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Calenda: "Governo ignori il M5S. Vediamo se hanno coraggio di far cadere Draghi"

Agenzia Vista) Roma, 22 aprile "Siamo nel mezzo di una grande sfida: come le Pubbliche amministrazioni affronteranno le opportunità del Pnrr e del Next Generation Eu" così il presidente del Consiglio nazionale dell'Economia e del Lavoro Tiziano Treu durante la Presentazione Relazione 2021 sui livelli e la qualità dei servizi offerti dalle P.A. ai cittadini nella sede del Cnel a Roma. / YouTube Cnel Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Agenzia Vista
Treu: "Modo in cui Pa affronterà la sfida del Pnrr è la grande sfida di oggi"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica