Agenzia Vista

"I cosiddetti partner dei Paesi ostili ammettono di non poter fare a meno delle risorse energetiche russe, compreso il gas naturale, per esempio. I suoi sostituti ragionevoli per l'Europa semplicemente non sono disponibili ora. Sì, è possibile, ma ora non è disponibile. Tutti lo capiscono. Semplicemente non ci sono volumi gratuiti sul mercato mondiale. E le consegne da altri paesi, principalmente dagli Stati Uniti, che possono essere inviate in Europa, costeranno ai consumatori molte volte di più", così Putin. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Putin: "Ue non può sostituire gas russo"

"Via la mascherina al chiuso da maggio? Vediamo come va il mese di aprile ma dato che le cose vanno bene non vedo problemi sul rimuovere progressivamente le mascherine. Francamente credo che il mese di maggio vedrà la rimozione della mascherina al chiuso" così il sottosegretario alla Salute Pierpaolo Sileri in un'intervista esclusiva dell'Agenzia Vista. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Sileri: "A maggio probabile fine obbligo mascherine al chiuso"

"Per identificare, intercettare e indagare su queste barche da oggi, la Royal Navy assumerà il comando operativo della Border Force nel canale, assumendo il primato per la nostra risposta operativa in mare in linea con molti dei nostri partner internazionali, con l'obiettivo che nessuna barca arrivi nel Regno Unito inosservata", così Boris Johnson parlando del contrasto all'immigrazione clandestina. / Youtube 10 Downing Street (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
SOTTOTITOLI Johnson: "Royal Navy nel canale della Manica per contrastare immigrazione clandestina"

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha ricevuto a Messina il premio internazionale Bonino Pulejo, in occasione delle celebrazioni del 50esimo anniversario della Fondazione Bonino Pulejo e del 70esimo della Gazzetta del Sud. Ecco le immagini della cerimonia di consegna. Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella riceve il premio Bonino Pulejo a Messina, le immagini della consegna

"Lo stiamo vedendo adesso, con lo scenario inatteso e imprevedibile di guerra nel nostro Continente. Vi si agitano anche tentavi di notizie false, di nascondere la verità, la realtà e i fatti. L'importanza di organi indipendenti si manifesta ancora una volta fondamentale. Un sistema informativo che non si preclude alcuna voce, ma non subisce i falsi, sa informare con capacità critica i lettori su fatti e realtà". Così il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ricevendo a Messina il premio internazionale Bonino Pulejo. Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Ucraina, Mattarella: "Fondamentale avere organi stampa indipendenti"

"Il presidente stava parlando di quello che noi tutti vediamo e di ciò lui sente chiaro in termini di atrocità che accadono sul terreno, come ha anche notato ieri". E' quanto ha detto la portavoce della Casa Bianca Jen Psaki, commentando le parole di Joe Biden sul "genocidio" che sarebbe in corso in Ucraina a opera dei russi. White House (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Ucraina, la Casa Bianca: "Genocidio? Il Presidente dice quello che vediamo tutti"

"Un oligarca va in rovina e dice alla moglie: “Sai, dovremmo vendere tutto, le auto di lusso e comprare un’utilitaria”. E lei: “Sì, sì, va bene”. Lui continua: “Dovremmo anche lasciare le ville, la dacia e andare a vivere in periferia”. E la moglie: “Va bene, va bene”. L’oligarca chiede alla compagna: “Ma tu mi amerai ancora?” E lei replica: “Ti amerò certo, e mi mancherai tanto”. Questa la barzelletta di Vladimir Putin durante la riunione del Valdai International Discussion Club del 2017, tornata in auge dopo le sanzioni agli oligarchi causate dall'attacco in Ucraina. Kremlin (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
"Un oligarca va in rovina", la barzelletta di Putin al convegno Valdai del 2017

"L'economia si adatterà sicuramente alla nuova situazione. Non puoi catturare una nave, puoi catturarne un'altra. Non puoi inviarlo a un Paese, puoi inviarlo a un terzo, non puoi acquistarlo qui, puoi acquistarlo in un quarto Paese. È inevitabile", così il Presidente russo Putin. / Kremlin (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
SOTTOTITOLI Sanzioni Russia, Putin: "Economia si adatterà, venderemo ad altri"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica