Agenzia Vista

Un passeggero in partenza dall'aeroporto di Fiumicino è stato colto da un attacco cardiaco ed è stato salvato grazie al tempestivo intervento di un addetto aeroportuale di Adr Secuirity, che lo ha subito rianimato, con il supporto del defibrillatore, in attesa dell'arrivo dei soccorsi. Ecco il racconto di Luciano Forgia, da 15 anni in servizio nello scalo romano: "Appena varcati i controlli di sicurezza ho visto quest'uomo che avvertiva un malore e si accasciava, quando mi sono avvicinato ho subito intuito dal polso che non c'era più il battito cardiaco. Dopo avere avvisato i medici del pronto soccorso aeroportuale di Adr, ho praticato dapprima il massaggio cardiaco, quindi lo abbiamo rianimato con il supporto del defibrillatore. Questo ha consentito di salvargli la vita, perché nel frattempo il passeggero ha cominciato a riprendere i sensi e a respirare. Poi, naturalmente sono intervenuti i medici e gli infermieri che lo hanno trasferito in ambulanza in ospedale. Aver salvato una vita umana è stata per me una gioia immensa, ogni giorno lavoriamo per la salvaguardia del passeggero e per me questo è impagabile." Adr (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Passeggero colto da malore all'aeroporto di Fiumicino salvato da addetto sicurezza Adr

"Crescita del 3,1% del Pil prevista per quest'anno", così il ministro Franco in conferenza stampa a Palazzo Chigi. / Palazzo Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Def, Franco: "Ci aspettiamo crescita del 3,1%"

"Da non so quanto tempo chiedo in sede europea e in altre sedi chiedo di mettere un tetto ai prezzi" del gas, "è la cosa più razionale da fare che però può essere fatta solo a livello collettivo. L'Europa ha un potere straordinario di mercato, è di fatto l'unico compratore che ha forte potere di mercato. Questo forte potere di mercato si può esercitare con l'imposizione di un tetto al prezzo, un prezzo remunerativo ma non stravagante come quello di adesso". Così il premier Mario Draghi in conferenza stampa. Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Energia, Draghi: "Tetto a prezzi cosa più importante, ma va fatto a livello europeo"

(Agenzia Vista) Roma, 06 aprile 2022 "Noi comunque se dovessero cessare le forniture siamo coperti fino a ottobre, la seconda cosa è che noi andiamo con l'Ue. Se ci propongono embrago sul gas lo seguiremo. Vale più la pace o il condizionatore acceso?", così Draghi in conferenza stampa a Palazzo Chigi. / Palazzo Chigi Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Agenzia Vista
Russia, Draghi: "Preferiamo la pace o il condizionatore acceso? Su embargo gas seguiremo Ue"

"Noi abbiamo aderito al manifesto del Banco dell'energia mesi fa ma mai avremo immaginato che il tema della povertà energetica sarebbe stato così attuale" così l'Amministratore delegato di Acea Giuseppe Gola a margine dell'evento “Insieme per contrastare la povertà energetica” a Roma. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Gola (Acea): "Povertà energetica è tema quanto mai attuale"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica