"Avete 20mila carri armati, dateci l'1%, o vendeteceli", così Zelensky alla Nato. / Instagram Zelensky (Alexander Jakhnagiev)

"Avete 20mila carri armati, dateci l'1%, o vendeteceli", così Zelensky alla Nato. / Instagram Zelensky (Alexander Jakhnagiev)
(Agenzia Vista) Roma, 24 marzo "L'obiettivo è quello di dar vita a una forza politica moderata per rafforzare la coalizione di centrodestra" così il sottosegretario alla Salute Andrea Costa a margine del dell'Assemblea nazionale del partito a Roma. (Alexander Jakhnagiev)
"Vogliamo tutti uscire dalla pandemia ma non importa quanto lo desideriamo: non è finita. Fino a quando non raggiungeremo un'elevata copertura vaccinale in tutti i paesi, continueremo ad affrontare il rischio di un aumento delle infezioni e dell'emergere di nuove varianti. L'obiettivo dell'Oms "resta quello di vaccinare il 70% della popolazione di ogni Paese entro la metà del 2022". Lo ha detto Tedros Adhanom Ghebreyesus, direttore generale dell'Organizzazione mondiale della sanità, in conferenza stampa da Ginevra. WHO (Alexander Jakhnagiev)
"La discussione che si sta tenendo a Bruxelles è decisiva per la possibilità di mettere un tetto al prezzo del gas e quindi poi dell'energia elettrica e per riportare condizioni di competitività nelle nostre imprese e condizioni di sopravvivenza per tante famiglie. E' il momento in cui l'Ue deve dimostrarsi ancora più unita nelle decisioni o lasciare spazio agli egoismi nazionali. Questo passaggio prelude ad altre decisione impegnative che il governo dovrà fare. Tante volte si è parlato di scostamento, probabilmente se ne riparlerà anche alla luce delle decisioni assunte in Ue". Lo ha detto il ministro allo Sviluppo Economico, Giancarlo Giorgetti, in un video mandato all'assemblea di Noi con l'Italia. (Alexander Jakhnagiev)
"È passato un mese dall'inizio dell'invasione dell'Ucraina da parte della Russa e sono quasi 10 milioni le persone che sono state sfollate con la forza, quasi un quarto della popolazione ucraina". Lo ha evidenziato il direttore generale dell'Organizzazione mondiale della Sanità, Tedros Adhanom Ghebreyesus, durante la conferenza stampa a Ginevra. WHO (Alexander Jakhnagiev)
"La cosa peggiore durante questa guerra è stato non avere risposte chiare sulle richieste di aiuto. L'Ucraina non ha mai voluto questa guerra e non vuole combattere per anni. Vogliamo salvare la nostra gente,vogliamo sopravvivere, solo sopravvivere. Come ogni nazione abbiamo il diritto di farlo, il diritto alla vita", così Zelensky alla Nato. / Instagram Zelensky (Alexander Jakhnagiev)
"Non manderemo truppe Nato o aerei in Ucraina, abbiamo la responsabilità di evitare una escalation e che il conflitto non si espanda oltre l'Ucraina. Questo causerebbe ancora più morti, sofferenze e distruzione", così il segretario generale della Nato Stoltenberg prima del vertice Nato. / Nato (Alexander Jakhnagiev)
"Putin ha commesso un grave errore lanciando la guerra contro l'Ucraina e ha sottostimato la coraggiosa resistenza degli ucraini", così il segretario generale della Nato Stoltenberg prima del vertice Nato. / Nato (Alexander Jakhnagiev)
Zelensky saluta con il consueto pugno chiuso dopo il suo intervento alla Nato. Stoltenberg, il segretario generale della Nato, ricambia il saluto e applaude. Le immagini. / Instagram Zelensky (Alexander Jakhnagiev)
"Le nostre forze armate e i nostri cittadini resistono con coraggio, ma non possiamo vincere la guerra senza armi, senza missili. E' impossibile difendersi senza un affidabile sistema di difesa aerea, ma i nostri partner non ce li hanno dati e non ci vogliono nella Nato", così l'ambasciatore ucraino in Italia, Yaroslav Melnyk, in audizione alla Commissione Esteri alla Camera. / WebTv Camera (Alexander Jakhnagiev)