Agenzia Vista

"Il Libro Bianco sulla difesa ha un nome che dice tutto, 'Prontezza 2030'". Lo ha detto la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen rispondendo a una domanda sulla possibilità che il nome ReArm Europe venga modificato come chiedono Spagna e Italia. "Il piano prevede di finanziare anche le infrastrutture, la mobilità militare, il cyber, elementi sulla comunicazione, ha un approccio più ampio", ha sottolineato. Ebs (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Von der Leyen: "Cambiare nome al ReArm Europe? Piano difesa è Prontezza 2030"

“La base della discussione di oggi era la presentazione del White Paper, che ha un nome che dice tutto e comprende un concetto più ampio Readiness 2030. Ovviamente, non c'è solo il finanziamento che include oltre, alla clausola di salvaguardia nazionale, anche l'elemento della sicurezza. Ma l'ambito è più ampio finanziamo ad esempio, le priorità infrastrutturali, la mobilità militare, le lacune nelle capacità dei missili dei droni dell'artiglieria e altri elementi. I finanziamenti includono anche l'elemento informatico, compresa la comunicazione.” Così la Presidente della Commissione Europea Ursula Von der Leyen durante il suo intervento alla conferenza stampa del Consiglio Europeo. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Von der Leyen: ReArm Europe? E' diventato un concetto più ampio con il nome  Readiness 2030

“Abbiamo avuto un ottimo scambio con il presidente Zelensky e riaffermiamo il nostro pieno sostegno all'Ucraina. […] In questo Consiglio, abbiamo deciso, nelle conclusioni, di aumentare la nostra capacità di difesa nei prossimi cinque anni, ma anche di sostenere l'Ucraina.” Così il Presidente del Consiglio europeo Antonio Costa durante il suo intervento alla conferenza stampa del Consiglio Europeo. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Costa: Ottimo scambio con Zelensky, riaffermiamo sostegno incrollabile all'Ucraina SOTTOTITOLI

“Abbiamo anche presentato il white paper sul futuro della difesa europea. Competitività e difesa sono due facce della stessa medaglia. Se fino a qualche settimana fa c'erano dubbi su questo fatto, oggi non ne sono rimasti.” Così la Presidente della Commissione Europea Ursula Von der Leyen durante il suo intervento alla conferenza stampa del Consiglio Euroeo. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Von der Leyen: Competitività e difesa sono due facce della stessa medaglia

"Nelle conclusioni del Consiglio si fa riferimento alla lettera inviata dalla presidente von der Leyen, come sempre accade prima dei Consigli europei, questa lettera in particolare fa riferimento al nuovo regolamento sui rimpatri. E' un documento che abbiamo sostenuto e che sosteniamo con forza". Lo afferma la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, in un punto stampa a margine del Consiglio europeo. "Prevede, tra le altre cose, anche hub nei paesi terzi per processare le richieste di asilo, quindi qualcosa che segue il lavoro che l'Italia ha avviato con il protocollo Italia-Albania. C'è la richiesta dell'anticipo della soluzione sul concetto di paese sicuro e c'è anche l'impegno ad anticipare una lista europea dei paesi sicuri, che chiaramente risolverebbe molte delle questioni che abbiamo discusso in queste settimane", sottolinea. Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Migranti, Meloni: "Da Bruxelles via libera a hub rimpatri extra Ue e lista Paesi sicuri"

"Il manifesto di Ventotene e la Lega che non dà mandato alla premier sul riarmo sono due falsi temi. E’ bene che a sinistra chiariscano se si rifanno ai valori democratici di adesso o a quelli di 80 anni fa scritti sul testo. In aula, poi, si è dimostrato che il centrodestra è unito" così il deputato Giovanni Donzelli di Fratelli d'Italia. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Donzelli: Ventotene? "Sinistra chiarisca se si riconosce nei valori democratici"

"La cosa più drammatica per me è il grado di genuflessione nei confronti di John Elkann della politica italiana. Era vomitevole. C'era gente che chiedeva i selfie a lui e dico a Elkann: fai bene a prendere per in giro l’Italia. E' venuto in Parlamento per sentirsi dire quanto è bravo. Ma vadano a quel paese" così il leader di Azione Carlo Calenda. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Calenda: Stellantis? "Vomitevole il grado di genuflessione del Parlamento a Elkann"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica