Flash mob in Piazza Duomo a Milano con bandierone europeo insieme ai Giovani delle Acli per celebrare la giornata dell'Europa. Le immagini (Alexander Jakhnagiev)

Flash mob in Piazza Duomo a Milano con bandierone europeo insieme ai Giovani delle Acli per celebrare la giornata dell'Europa. Le immagini (Alexander Jakhnagiev)
Il Presidente Mattarella alla cerimonia di commemorazione del Giorno della Memoria per le vittime del terrorismo e delle stragi. Quirinale (Alexander Jakhnagiev)
E' stato eletto il nuovo Papa, che ha scelto il nome Leone XIV. Cori, grida e applausi da parte di fedeli e curiosi in piazza San Pietro. "Un'altro Papa americano, io sono di Panama, ne sono molto felice". "Sono un po' scettica". "Non lo conociamo vediamo come andrà, speriamo segua la line di Francesco". (Alexander Jakhnagiev)
Una delegazione Pd con Schlein e Boccia ha omaggiato Aldo Moro in Via Caetani, dove il 9 maggio 1978 venne ritrovato il corpo senza vita dell’Onorevole. (Alexander Jakhnagiev)
E' stato eletto il nuovo Papa, che ha scelto il nome Leone XIV. Cori, grida e applausi da parte di fedeli e curiosi in piazza San Pietro. Tra i cori: "Leone! Leone!". (Alexander Jakhnagiev)
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, ha deposto una corona di fiori in Via Caetani dove il 9 maggio 1978 venne ritrovato il corpo senza vita dell’Onorevole Aldo Moro, Statista e Presidente della Democrazia cristiana, rapito e ucciso dalle Brigate Rosse. Quirinale (Alexander Jakhnagiev)
Il 9 maggio ricorre il Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi. Alla Camera le celebrazioni alla presenza di Mattarella e Meloni e di molti Ministri. Ci sono anche tanti studenti che sono intervenuti con letture e riflessioni. Ecco le immagini dell'Aula gremita. (Alexander Jakhnagiev)
Ecco le immagini della prima benedizione di Papa Leone XIV dopo l'elezione. (Alexander Jakhnagiev)
"Consentitemi di richiamare tre nomi a cui sono particolarmente legato per la mia storia personale e politica. Il primo è quello di Sergio Ramelli, un giovane studente, militante del Fronte della Gioventù, assassinato cinquant'anni fa a colpi di chiave inglese. E poi Fausto Tinelli e Lorenzo "Iaio" Iannucci: due ragazzi del Leoncavallo per il cui omicidio, avvenuto nel 1978, la magistratura ha da poco riaperto le indagini. Una notizia che ho accolto con favore e che spero possa portare piena luce". Lo ha detto il presidente del Senato Ignazio La Russa durante la cerimonia alla Camera de 'Il Giorno della Memoria' in ricordo delle vittime del terrorismo. Camera (Alexander Jakhnagiev)
"Ricostruire la verità storica e giudiziaria di quanto accadde all'epoca non si è rivelato sempre agevole. Su alcuni tragici episodi non è stata ancora fatta piena luce. Occorre dunque insistere nella ricerca della verità. È quindi un preciso dovere delle istituzioni porre in essere ogni azione utile affinché le vittime e i loro familiari ottengano giustizia. L'attenzione del Parlamento su questo tema è elevata". Così il presidente della Camera Lorenzo Fontana in occasione della cerimonia di commemorazione del "Giorno della memoria", dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi, che si tiene nell'Aula di Montecitorio. Camera (Alexander Jakhnagiev)