Agenzia Vista

"Il Partito Democratico è al fianco di Matteo Ricci per questa campagna. Lui è e rimane il nostro candidato presidente nelle Marche. Ricci ha già chiarito di essere completamente estraneo i fatti che sono emersi. Abbiamo naturalmente fiducia nella magistratura e speriamo che l'intera vicenda venga chiarita al più presto" così la segretaria del Pd Elly Schlein, a margine della conferenza di presentazione della proposta "La piena e buona occupazione". (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Regionali, Schlein: "Siamo al fianco di Matteo Ricci e confidiamo nella magistratura"

Primo grande fine settimane di partenze. Scatta il piano esodo estivo: in vista del grande aumento dei flussi veicolari Anas (Società del Gruppo FS) ha potenziato l’impegno del personale su tutto il territorio nazionale e ha ridimensionato la presenza dei cantieri. Da oggi e fino all’8 settembre saranno chiusi o sospesi 1348 cantieri, circa l’81% di quelli attivi (1672). Per agevolare i flussi di traffico già dal 1° luglio sono stati chiusi 98 cantieri inamovibili pari a circa 680 km di strada. In base alle stime dell’Osservatorio Mobilità Stradale di Anas da oggi e fino al 31 agosto sulle strade e autostrade di competenza ci saranno oltre 273 milioni di spostamenti di autoveicoli. Per questo weekend si attendono 13 milioni e 247mila spostamenti di autoveicoli. Courtesy: Anas (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Primo fine settimana di partenze, scatta il piano esodo estivo di Anas

"Stiamo al lavoro in tutte le sei Regioni che vanno al voto, per costruire le alleanze più competitive che battano le destre. Noi continuiamo a impegnarci in questa direzione, perché il nostro avversario è la destra. Li vogliamo sconfiggere come è successo recentemente in Emilia Romagna e in Umbria. Siamo uniti e il lavoro prosegue" così la segretaria del Pd Elly Schlein, a margine della conferenza di presentazione della proposta "La piena e buona occupazione". (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Regionali, Schlein: "Stiamo lavorando per costruire alleanze vincenti per battere le destre"

“Mi piacerebbe che l'Italia avesse un esercito efficiente, che fosse efficace soprattutto per la sicurezza interna. Io non amo il pensiero di andare a fare guerre esotiche, non l'ho mai amato, spesso ci ha portato anche molto male.” Così il Presidente della Camera dei deputati, Lorenzo Fontana, presso la Sala del Mappamondo di Montecitorio, in occasione della cerimonia di consegna del Ventaglio a da parte dell'Associazione stampa parlamentare. / Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Fontana: Mi piacerebbe che l'Italia avesse un esercito efficiente ed efficace per sicurezza interna

"E' tempo che l'Italia riconosca lo Stato di Palestina perché anche i palestinesi hanno diritto, come gli israeliani, di vivere in pace e in sicurezza in uno Stato. Riconoscere la Palestina è un modo concreto per contribuire a fermare i crimini che il Governo di Netanyahu sta commettendo sia a Gaza che in Cisgiordania. L'Italia non può essere complice dei crimini che stanno avvenendo a Gaza e in Cisgiordania. Come altri Paesi europei, l'Italia deve dare un contributo concreto al processo di pace, sicuramente il riconoscimento dello Stato di Palestina va in questa direzione. Non è sufficiente: serve cessate il fuoco immediato, il rilascio degli ostaggi, gli aiuti umanitari, l'embargo di tutte le armi e fermare gli accordi di cooperazione con Israele, sia al livello europeo che italiano" così la segretaria del Pd Elly Schlein, a margine della conferenza di presentazione della proposta "La piena e buona occupazione". (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Schlein: "Italia riconosca Stato di Palestina e non sia complice dei crimini a Gaza"

“Non dimentichiamoci mai che negli Stati Uniti spesso queste cose si fanno anche per parlare all'opinione pubblica interna e se l'opinione pubblica interna, almeno una parte pensa che loro hanno mantenuto l'Europa, a noi può dare fastidio e possiamo anche non ritenerlo vero, ma se negli Stati Uniti questo sposta dei voti ci sono delle reazioni di questo tipo.” Così il Presidente della Camera dei deputati, Lorenzo Fontana, presso la Sala del Mappamondo di Montecitorio, in occasione della cerimonia di consegna del Ventaglio a da parte dell'Associazione stampa parlamentare. / Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Dazi, Fontana: Azioni Usa rivolte a opinione pubblica interna che pensa di aver mantenuto Ue

“E' sicuramente una Regione, in particolar modo il Veneto, importante. E' chiaro che per la Lega è una Regione delicata, però sono abbastanza convinto che, come è successo da sempre, il centrodestra riuscirà a trovare una quadra.” Così il Presidente della Camera dei deputati, Lorenzo Fontana, presso la Sala del Mappamondo di Montecitorio, in occasione della cerimonia di consegna del Ventaglio a da parte dell'Associazione stampa parlamentare. / Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Regionali Veneto, Fontana: Centrodestra troverà una quadra ma su tempistiche sono poco ottimista

“Sulla questione dello ius scholae mi sembra che al momento non ci sia neanche una trattazione, quindi vedo abbastanza complicato il percorso su questa legge.” Così il Presidente della Camera dei deputati, Lorenzo Fontana, presso la Sala del Mappamondo di Montecitorio, in occasione della cerimonia di consegna del Ventaglio a da parte dell'Associazione stampa parlamentare. / Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Ius scholae, Fontana: Ci sono più problemi in maggioranza, vedo complicato il suo percorso

“Sul fine vita penso che le maggioranze potrebbero non essere quelle che tradizionalmente abbiamo in questa legislatura, perchè sono tematiche importanti in cui ognuno ha il proprio pensiero.” Così il Presidente della Camera dei deputati, Lorenzo Fontana, presso la Sala del Mappamondo di Montecitorio, in occasione della cerimonia di consegna del Ventaglio a da parte dell'Associazione stampa parlamentare. / Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Fine vita, Fontana: Se ne sta parlando in modo concreto, maggioranze diverse da quelle tradizionali

“Un'altra cosa che a breve faremo è quella della desecretazione di alcune Commissioni importanti, probabilmente verranno desecretati 1400 documenti circa. In particolar modo quella che mi va di citare è la Commissione sul rapimento e la morte di Aldo Moro.” Così il Presidente della Camera dei deputati, Lorenzo Fontana, presso la Sala del Mappamondo di Montecitorio, in occasione della cerimonia di consegna del Ventaglio a da parte dell'Associazione stampa parlamentare. / Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Fontana: A breve desecretazione di alcune Commissioni, come quella su rapimento e morte di Aldo Moro
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica