Agenzia Vista

“Il nostro obiettivo è vaccinare tutti i lombardi ammesso che arrivino le dosi necessarie, dato che a fine mese le scorte a disposizione di Regione Lombardia saranno esaurite”. Sono le parole di Attilio Fontana, presidente della Regione, a proposito delle vaccinazioni in Lombardia. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Fontana: "A fine mese le scorte di vaccini della Regione saranno esaurite"

“Ho chiesto ai membri del cda di Aria di fare un passo indietro. In caso contrario disporrò l’azzeramento dello stesso affidando al direttore generale Lorenzo Gubian la guida della società”. Questo il comunicato fatto da Attilio Fontana, presidente della Regione Lombardia, dopo i disservizi informatici della piattaforma regionale per le prenotazioni delle vaccinazioni nell’ultimo weekend. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Caos Vaccini, Fontana: "Ho chiesto a cda di Aria passo indietro. Altrimenti azzeramento"

Il segretario della Lega Matteo Salvini ha fatto la sua consueta donazione di sangue nella sede Avis in zona Lambrate, a Milano. Le immagini del senatore al suo arrivo, all’uscita e durante il prelievo. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Salvini dona il sangue all'Avis di Milano, le immagini

“Ovunque, se qualcuno ha sbagliato, ha rallentato o non ha capito paga, viene licenziato e cambia mestiere. Come accade in qualsiasi azienda privata”. Lo ha detto il segretario della Lega Matteo Salvini poco prima di entrare nella sede di Avis, in largo Donatori del Sangue, a Milano, in risposta a una domanda sui problemi informatici della piattaforma regionale lombarda Aria per le prenotazioni delle vaccinazioni. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Salvini: Lombardia ha vaccinato piu' di tutti in Italia, ma se qualcuno ha sbagliato cambia mestiere

"La Giornata mondiale dell’acqua ricorda alle istituzioni di tutto il mondo la necessità di preservare una risorsa che sta diventando sempre più scarsa. L’accesso all’acqua costituisce un diritto fondamentale per tutelare la salute e assicurare il rispetto della dignità di esseri umani. E questo vale ancor di più durante una pandemia. Pensiamo già solo all’importanza del lavaggio delle mani contro la diffusione del coronavirus. Ma purtroppo ancora oggi il diritto umano all’acqua non è garantito in diversi Stati del pianeta: una persona su dieci non ha un accesso sicuro a questa risorsa vitale. A questo quadro già di per sé molto grave si aggiunge la progressiva riduzione della disponibilità delle risorse idriche. Cambiamenti climatici, pressione demografica e incremento del fabbisogno energetico sono solo alcuni dei fattori che concorrono a rendere l’acqua una risorsa sempre più limitata. Serve uno sforzo globale per garantire ovunque nel mondo l’accesso all’acqua e la sua gestione sostenibile e virtuosa, come sottolinea anche l’Agenda 2030 delle Nazione Unite che dedica a questo scopo un apposito obiettivo. Il primo fondamentale passo è quello di far comprendere che l’acqua non è una risorsa inesauribile, sensibilizzando la popolazione circa la necessità di un suo utilizzo più responsabile. Il tempo a nostra disposizione è finito: occorre una riconversione radicale in senso sostenibile dei modelli di sviluppo. Una riconversione che deve essere realizzata attraverso una strategia a 360 gradi e politiche mirate, ma che deve essere accompagnata anche da un cambiamento dei comportamenti individuali di ciascuno di noi. Esiste poi il tema del quadro normativo nel nostro Paese: con le proposte di legge bloccate da tempo nelle commissioni competenti. Nel rispetto delle differenze dei punti di vista sono convinto serva uno sforzo comune per definire un perimetro che realizzi pienamente il principio dell’acqua pubblica. È inoltre necessario nel nostro Paese investire risorse sulle infrastrutture idriche, per rimediare alle fragilità della rete e renderla più efficiente. Mi auguro che si proceda in questa direzione. Ma è importante che questo avvenga nell’ambito di una gestione pubblica e partecipativa del ciclo integrato dell'acqua, in grado di garantirne un accesso universale, sostenibile e solidale. E in questa prospettiva il Piano nazionale di ripresa e resilienza potrà imprimere una vera e propria svolta, quella di cui abbiamo bisogno", così il messaggio del Presidente della Camera Roberto Fico per la giornata mondiale dell'Acqua. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Acqua pubblica, Fico: Parlamento vari legge gestione pubblica e investire risorse su infrastrutture

"Lavoreremo per nuove opportunita' per le nostre imprese, riunendo dei formati che permetteranno alle imprese e al mondo economico libico di dialogare col nostro e creare due opportunita' nuove su entrambi i fronti", così il ministro Luigi DI Maio, dopo la sua visita a Tripoli dove ha incontrato il nuovo premier Abdulhamid Dabaiba e il Presidente del Consiglio Presidenziale. "A un anno dalla conferenza di Berlino, promossa anche dall'Italia, abbiamo una Libia diversa, con istituzioni unite che rappresentano tutto il Paese. In questo momento l'Italia e' il primo interlocutore, ha un'amicizia storica con il popolo libico, e oggi sono stato il primo ministro dell'Ue a recarsi in Libia a incontrare le nuove istituzioni", ha detto Di Maio. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Di Maio in Libia: "Lavoriamo per nuove opportunita' per imprese italiane e libiche"

Gianni Morandi pubblica su Facebook un video in cui mostra i bendaggi a mani e ginocchia dopo le ustioni riportate cadendo sulle fiamme accese nel giardino della sua casa. Per le bruciature Morandi è ancora ricoverato al centro grandi ustioni dell’ospedale Bufalini di Cesena. Nel video Morandi riprende la celebre canzone di Jovanotti "ragazzo fortunato" e dice: "Sono veramente fortunato". / facebook Gianni Morandi. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Gianni Morandi, ecco il video in ospedale dopo le ustioni: "Sono veramente fortunato"

(Agenzia Vista) Roma, 19 marzo Il sottosegretario alla Salute Pierpaolo Sileri mostra l’opera d’arte fatta interamente di mascherine realizzata per omaggiare i medici e infermieri sacrificatisi per lottare contro la pandemia. Ecco le immagini dell’opera nel suo ufficio spiegata dal sottosegretario ai microfoni dell’Agenzia Vista. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Sileri mostra l’opera il tricolore d'Italia fatta di mascherine e dedicata a medici e infermieri
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica