Agenzia Vista

Il vicepresidente Usa Vance a Conferenza Monaco: "Europa alleato molto importante per gli Usa" “L'Europa è un alleato molto importante per gli Usa. La Nato è un’alleanza militare molto importante di cui noi siamo la parte più significativa, ma vogliamo assicurarci che la Nato sia effettivamente costruita per il futuro e pensiamo che una parte importante di questo sia garantire che la Nato faccia un po’ di più, condivida gli oneri in Europa, in modo che gli Stati Uniti possano concentrarsi su alcune delle nostre sfide in Estremo oriente”. Così il vicepresidente degli Stati Uniti JD Vance alla 61esima Conferenza sulla sicurezza di Monaco incontrando il Segretario generale della Nato Mark Rutte. Nato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Il vicepresidente Vance a Monaco: "Europa alleato molto importante per gli Usa"

Forte pioggia sull’Isola d’Elba, strade allagate a Portoferraio, vigili del fuoco impegnati nei soccorsi: a causa dell’innalzamento dell’acqua, effettuate tre operazioni di salvataggio per evacuare dei residenti bloccati nella propria abitazioni; soccorse 28 persone in difficoltà nei veicoli in panne lungo la strada principale di Portoferraio; evacuate da una scuola di danza 12 persone, tra cui 9 minori, e un’altra decina da una pizzeria. Vvf (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Nubifragio sull'Isola d'Elba, i soccorsi dei Vigili del Fuoco

Si è tenuto a Palazzo Chigi un tavolo di coordinamento, presieduto dal sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano, con la Diocesi di Roma, il sindaco Gualtieri e il Presidente del Lazio Rocca in relazione al Giubileo della Chiesa Cattolica 2025. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Giubileo 2025, tavolo a Palazzo Chigi con Mantovano, Gualtieri e Rocca

“Credo che grazie alla collaborazione di tutti siamo riusciti a fare un’opera di bene. Siamo fieri perché gli italiani ancora una volta si dimostrano solidali, sensibili, soprattutto ai bambini, ai problemi dei bambini, ai bambini che soffrono. Mi auguro che possano trovare serenità nel nostro Paese, saranno accolti a braccia aperte come i tanti altri bambini che abbiamo accolto, malati o feriti, nelle operazioni precedenti. Dopo queste azioni mi auguro che se ne possano portare altri, sono arrivate altre richieste, noi faremo il possibile e l’impossibile per aiutarli a evitare le loro sofferenze: i bambini sono vittime innocenti della guerra, non hanno nessuna responsabilità, sia i bambini israeliani che i bambini palestinesi sono vittime”. Così il Ministro Tajani accogliendo a Ciampino 15 bambini oncologici provenienti da Gaza per essere curati in Italia. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Tajani: "Tutti i bimbi sono vittime innocenti delle guerre, non hanno responsabilità"

“Credo che grazie alla collaborazione di tutti siamo riusciti a fare un’opera di bene. Siamo fieri perché gli italiani ancora una volta si dimostrano solidali, sensibili, soprattutto ai bambini, ai problemi dei bambini, ai bambini che soffrono. Mi auguro che possano trovare serenità nel nostro Paese, saranno accolti a braccia aperte come i tanti altri bambini che abbiamo accolto, malati o feriti, nelle operazioni precedenti. Dopo queste azioni mi auguro che se ne possano portare altri, sono arrivate altre richieste, noi faremo il possibile e l’impossibile per aiutarli a evitare le loro sofferenze: i bambini sono vittime innocenti della guerra, non hanno nessuna responsabilità, sia i bambini israeliani che i bambini palestinesi sono vittime”. Così il Ministro Tajani accogliendo a Ciampino 15 bambini oncologici provenienti da Gaza per essere curati in Italia. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Tajani accoglie bambini oncologici Gaza: Mi auguro che possano trovare serenità nel nostro Paese

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e le alte cariche istituzionali dello Stato italiano e della Santa Sede, hanno partecipato, a Palazzo Borromeo, sede dell’Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede, ai colloqui con le delegazioni vaticana e italiana, in occasione della ricorrenza della firma dei Patti Lateranensi e dell'Accordo di modificazione del Concordato. Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella ai colloqui bilaterali con Santa Sede per anniversario firma Patti Lateranensi

Alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha avuto luogo la cerimonia di inaugurazione dell’Anno giudiziario della Corte dei conti. Dopo la Relazione del Presidente della Corte dei conti, Guido Carlino, sono intervenuti Pio Silvestri, Procuratore generale della Corte dei conti e Francesco Greco, Presidente del Consiglio Nazionale Forense. Al termine, il Presidente Carlino ha dichiarato aperto l’Anno giudiziario della Corte dei conti. Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella all'inaugurazione dell’Anno giudiziario della Corte dei conti
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica