Agenzia Vista

La signora Graziella Ghisalberti, 87 anni, sopravvissuta alla strage di Gorla, ha incontrato il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, a Milano. Il 20 ottobre 1944 una pattuglia aerea della 15° Air force americana prima di rientrare alla base si libera dell'esplosivo residuo e lo scarica sui quartieri di Gorla e Precotto, causando centinaia di morti. Una bomba colpisce in pieno il vano scale della scuola elementare "Francesco Crispi" di Gorla: muoiono 184 bambini, 14 insegnanti, la direttrice della scuola, 4 bidelli e 1 assistente sanitaria. "La sua presenza è stato il regalo più bello che si potesse fare", ha commentato la signora Graziella. Il Capo dello Stato l'ha salutata con un bacio sulle guance. Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Strage Gorla, una sopravvissuta a Mattarella: "Sua presenza è il regalo più bello". Lui la bacia

"Ci unisce l'apprensione per le condizioni in cui sta operando nel Libano meridionale la missione Unifil, a cui sia l'Italia che la Spagna contribuiscono con un rilevante contingente militare. In tutto questo, emerge la centralità strategica del Mediterraneo. Nell'area mediterranea si stanno infatti delineando scenari che potrebbero incrinare gli equilibri geopolitici mondiali e a cui occorre prestare massima attenzione per non arrivare impreparati. Il modo in cui li affronteremo e le energie che vi dedicheremo saranno decisivi nel modellare il futuro delle nostre società libere e democratiche". Lo ha affermato il presidente della Camera, Lorenzo Fontana, intervenendo alla sessione inaugurale del IV Foro parlamentare Italia-Spagna in corso a Madrid. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Fontana: Italia e Spagna uniti da apprensione per Unifil, potrebbe incrinare geopolitica mondiale

"Insieme alla prevenzione dobbiamo saper formare imprenditori e lavoratori. Serve una formazione vera, no ai diplomifici. No agli attestati di corsi di formazione dietro i quali non c'è una vera formazione" così la ministra del Lavoro Calderone, intervenendo alla presentazione del rapporto Inail del 2023 tenutasi presso l'Aula dei Gruppi Parlamentari della Camera dei Deputati. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Calderone: "Serve una formazione vera alla sicurezza sul lavoro, no a diplomifici"

"L'inserimento lavorativo delle persone diversamente abili e degli infortunati sul lavoro ci coinvolge tutti. Dobbiamo far sì che la cultura del lavoro interessi anche quelle aziende che vedono l'inserimento delle persone nel mondo del lavoro come una tassa e non come un'opportunità" così la ministra del Lavoro Calderone, intervenendo alla presentazione del rapporto Inail del 2023 presso l'Aula dei Gruppi parlamentari della Camera dei Deputati. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Calderone: "L'inserimento delle persone disabili nel lavoro è un'opportunità per le imprese"

"Finalmente Roma non sarà solo al pari delle grandi Capitali europee, ma farà meglio: sarà l'impianto più avanzato al mondo, sia dal punto di vista energetico e di materiali, che dal punto di vista ambientale. Le emissioni saranno ininfluenti. Una strada trafficata di Roma sarà più inquinata. Poniamo fine alla vergogna di una città priva di impianti dopo la chiusura di Malagrotta, una città che per questa mancanza inquina e paga tantissimo" così il sindaco di Roma Roberto Gualtieri, a margine della conferenza in Campidoglio in cui è stato presentato il progetto del termovalorizzatore di Roma. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Termovalorizzatore di Roma, Gualtieri: "Sarà l'impianto green più avanzato al mondo"

"Sicurezza sul lavoro e tutela di coloro che hanno avuto infortuni sul lavoro è il tema della giornata dedicata alle vittime sul lavoro. Un impegno a fare in modo che si viva di lavoro, senza dover morire di lavoro. E anche un impegno a investire in materia di tutela e prevenzione i maniera efficacie. Si deve vivere di lavoro enon morire di lavoro" così la ministra del Lavoro Calderone, a margine della celebrazione della 74esima giornata delle vittime degli incidenti sul lavoro, tenutasi presso l'Aula Giulio Cesare del Campidoglio. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Calderone: "Serve sicurezza, bisogna vivere e non morire di lavoro"

Trump ha annunciato di voler eliminare la doppia tassazione per gli americani che vivono all'estero: "Gli Stati Uniti tassano i cittadini senza considerare dove vivono nel mondo, il che è diverso dalla maggior parte degli altri paesi che utilizzano la tassazione basata sulla residenza. La maggior parte degli americani che vivono all'estero non pagano tasse negli Stati Uniti, ma presentare le dichiarazioni può essere un processo complicato e per coloro che vivono in una giurisdizione che non ha un trattato fiscale con gli Stati Uniti potrebbe significare pagare le tasse due volte". Truth Trump (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Usa 2024, Trump agli americani all'estero: "Stop doppia tassazione"

Il Presidente ucraino Zelensky ha incontrato il cancelliere tedesco Scholz. Il governo di Berlino ha annunciato nuovi pacchetti di aiuti militari a favore di Kiev Telegram (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Zelensky incontra il cancelliere tedesco Scholz a Berlino

La Camera ha celebrato, col Presidente Lorenzo Fontana e il Vicepresidente Giorgio Mulè, il compleanno della Rai, 100 anni di radio e 70 di tv. Ecco le voci di alcuni protagonisti del servizio pubblico che sono venuti a Montecitorio per testimoniare una grande storia italiana. Ecco tutti gli ospiti, in ordine di apparizione: Bruno Vespa, Francesca Chillemi, Sveva Sagramola, Carlo Conti, Giampaolo Rossi, Milly Carlucci, Stefania Battistini, Giacomo Giorgio, Marco Tardelli, Francesca Porcellato, Giorgio Zanchini, Elettra Marconi, Massimiliano Ossini. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Da Vespa a Milly Carlucci, ecco gli ospiti Rai alla Camera per i 100 anni del servizio pubblico
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica