Agenzia Vista

"Abbiamo alcuni vincoli burocratici e sindacali che talvolta ci mettono non in condizioni di competere ad armi pari con gli altri. Sarò ben lieto di accogliere al mio ministero i rappresentanti di Conflavoro e Confsal, perché l'Italia non è una Repubblica fondata sulla Cgil e sulle richieste della Cgil. Quindi ci vuole un'effettiva rappresentanza di tutto il mondo del lavoro e del mondo associativo, che non è esclusiva di alcuni" così il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, intervenendo all'assemblea di Conflavoro. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Salvini: "L'Italia è una Repubblica fondata sul lavoro, non sulla Cgil e sulle sue richieste"

1 milione e 300 mila firme contro l'autonomia differenziata del governo Meloni. 750 mila raccolte cartacee e le altre online è una bella mobilitazione questa perchè la risposta della gente è stata forte, è stata chiara, chiaramente ora dobbiamo continuare a mobilitarci in vista del voto che a questo punto è sicuro che ci sarà, perchè ci teniamo a che la gente possa esprimersi su una riforma che spacca in due il Paese". Lo ha detto la segretaria del Pd Elly Schlein parlando con i cronisti a margine della consegna delle firme per il referendum contro l'autonomia differenziata. "Un segnale di mobilitazione importante e noi come Partito Democratico siamo felici di essere parte di questo comitato promotore", ha aggiunto. Ig Schlein (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Referendum Autonomia, Schlein: "1,3 milioni di firme. Bella mobilitazione"

"Risultano eletti Antonio Marano e Alessandro Di Majo", ha detto in Aula il presidente del Senato, Ignazio La Russa, riferendo dell'esito dello scrutinio per l'elezione di due componenti del Consiglio di amministrazione della Rai. Marano ha ottenuto 97 voti, Di Majo 27 e un solo voto è andato a Ruggero Aricò. Le schede bianche sono state due, le nulle quattro. Su Marano sono confluiti i voti del centrodestra, su Di Majo quelli di Alleanza verdi e sinistra e del Movimento cinque stelle. Alla votazione non hanno partecipato i senatori di Pd, Azione e Iv. Senato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Nuovo Cda Rai, il Senato elegge Antonio Marano e Alessandro Di Majo

L'aula della Camera ha eletto Federica Frangi e Roberto Natale membri del Cda Rai. Frangi ha ottenuto 174 voti e Natale 45, mentre ci sono stati 3 voti dispersi, 6 schede bianche e 3 nulle. Frangi, sul cui nome sono convenute le forze della maggioranza, ha ottenuto 174 voti. Natale, sulla cui candidatura dovrebbero essere confluiti Movimento cinque stelle ed Alleanza verdi e sinistra, ha avuto 45 consensi. I voti dispersi sono stati tre, tre le schede bianche, sei le schede nulle, mentre non c'è stato nessun astenuto. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Nuovo Cda Rai, la Camera elegge Federica Frangi e Roberto Natale

"Inaugurato il nuovo volo diretto Venezia-Shanghai: un ponte tra Veneto e Cina, nel 700° anniversario della morte di Marco Polo! Con tre collegamenti settimanali, questo nuovo volo unirà il Veneto a uno dei mercati più influenti al mondo, trasportando fino a 70.000 passeggeri e 30.000 tonnellate di cargo all'anno. Grazie a questo importante traguardo, i tempi di trasporto di persone e merci saranno ridotti del 40%, favorendo lo sviluppo economico, il turismo e gli scambi commerciali tra Oriente e Occidente". Lo dice su Facebook il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia. Fb Zaia (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Zaia: "Inaugurato nuovo volo diretto Venezia-Shanghai"

"Caro Volodymyr, continueremo a essere al tuo fianco per tutto il tempo necessario" e "come sempre puoi contare su di noi". Lo ha detto la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, intervenendo in collegamento da Roma al summit di sostegno all'Ucraina in corso a New York. Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni a Zelensky: "Al tuo fianco il tempo necessario, conta su di noi"

Il popolo ucraino "ci ricorda cosa significa credere e combattere per la libertà". Lo ha detto la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, intervenendo in videocollegamento ad un evento organizzato a New York sulla ricostruzione dell'Ucraina. "E' un valore che dobbiamo proteggere se vogliamo ripristinare la pace in Europa: abbiamo tutti fatto la nostra parte, e ora è il momento di incrementare e mettere a sistema i nostri sforzi", ha detto, aggiungendo che la dichiarazione congiunta approvata oggi, promossa dalla presidenza di turno italiana del G7, va in questa direzione. Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni: "Kiev ci ricorda cosa significa combattere per la libertà"

Non ho mai avuto l'ambizione di essere un politico, ma ho avuto l'onore di essere eletto presidente per rimediare a un secolo "di fallimento" delle politiche "collettiviste". Lo ha detto il presidente dell'Argentina, Javier Milei, nell'intervento alla 79ma Assemblea generale delle Nazioni Unite in corso a New York. "Per quelli che non lo sanno io non sono un politico, ma un economista. Un economista liberale e libertario" che ha avuto "l'onore di essere eletto presidente della Repubblica Argentina dinanzi al fallimento di oltre un secolo di politiche collettiviste che hanno distrutto il nostro Paese". UN (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Milei all'Onu: Non sono politico, ma economista eletto per rimediare a secolo fallimenti

"L'Ucraina non cederà mai a quello che tutti riconoscono come un brutale passato coloniale, è una cosa che non può essere più imposta a nessuno oggi, men che meno all'Ucraina". Lo ha detto il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, parlando all'assemblea generale delle Nazioni Unite a New York. "Voglio una pace vera per il mio popolo e una pace giusta. È per questo che chiedo il vostro sostegno", ha aggiunto, "non dobbiamo permettere che ci sia una quarta, quinta fase di questa guerra russa e vogliamo poter dire chiaramente che la guerra è finita". UN (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Zelensky all'Onu: "Vogliamo pace vera, non accordo imposto"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica