La nuova puntata di Camera con Vista, la trasmissione di Alexander Jakhnagiev prodotta da Agenzia Vista, in onda su La7 la domenica alle 09.40 e in replica il lunedì notte. (Alexander Jakhnagiev)

La nuova puntata di Camera con Vista, la trasmissione di Alexander Jakhnagiev prodotta da Agenzia Vista, in onda su La7 la domenica alle 09.40 e in replica il lunedì notte. (Alexander Jakhnagiev)
"Ho lavorato perché si realizzasse una larga coalizione in ragione di ciò che è avvenuto in Liguria, un campo che fosse anche diverso in molti aspetti da quello che si è determinato a livello nazionale. Avevamo fatto un buon lavoro, sulla base di un confronto serio, programmatico, purtroppo i riflessi della vicenda nazionale hanno inciso anche in Liguria. Se Renzi ha detto di no alla coalizione, il nostro obiettivo comunque e di costruire l'unità con il popolo che vuole il cambiamento". Lo ha detto il deputato Pd e candidato alla presidenza della Regione Liguria, Andrea Orlando, a margine di una iniziativa a Savona con il sindaco Marco Russo e Beppe Sala, sindaco di Milano, Stefano Lo Russo, sindaco di Torino e Michele Guerra, sindaco di Parma. (Alexander Jakhnagiev)
"E' una sfida per l'innovazione in cui si gioca il futuro e poco importa che il peso dell'Unione Europea sul piano dell'equilibrio ecologico globale sia minore di altri colossi industriali che si attardano, invece, contribuendo in modo decisivo all'inquinamento ulteriore del pianeta. Le loro scelte appaiono fuori tempo ed è un orgoglio dell'Europa proporsi di puntare al futuro". Lo ha detto il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, intervenendo al seminario sulla 'Cooperazione fra Italia e Germania: una risorsa preziosa nel contrasto al cambiamento climatico e per una transizione energetica globale presso il Polo delle Nazioni Unite di Bonn. Quirinale (Alexander Jakhnagiev)
L'Unione Europea è chiamata a compiere uno sforzo straordinario in questo settore. La nuova Commissione che si insedierà fra poco ha definito un portafoglio dedicato alla transizione pulita, giusta, competitiva. Ed è anche un messaggio del Rapporto Draghi che mette in chiaro che per garantire la capacità di competere l'Europa ha necessità a lungo termine di abbandonare i combustibili fossili e compiere la transizione, evidenziando il nesso decarbonizzazione-competitività. Il Rapporto, è opportuno ricordarlo, ammonisce circa il rischio di fallimento per l'Europa senza un impegno coerente nelle politiche da mettere in atto. Ricette semplicistiche per problemi complessi come quelli che dobbiamo affrontare sono adatte soltanto agli imbonitori". Lo ha detto il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, intervenendo al seminario sulla 'Cooperazione fra Italia e Germania: una risorsa preziosa nel contrasto al cambiamento climatico e per una transizione energetica globale presso il Polo delle Nazioni Unite di Bonn. Quirinale (Alexander Jakhnagiev)
"Oggi i principali indicatori macroeconomici ci restituiscono la fotografia di un'Italia che cresce più del doppio della media europea e dell'eurozona. E' merito del Governo? L'ho detto tante volte: no. Il merito è del nostro tessuto produttivo e di chi ogni giorno si rimbocca le maniche per portare avanti la propria attività". Così la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, in un videomessaggio per l'inaugurazione della 87 edizione della Campionaria internazionale della Fiera del Levante. Chigi (Alexander Jakhnagiev)
"Nel 2023 il Pil del Sud è cresciuto più della media nazionale, l'occupazione è aumentata in misura maggiore rispetto al resto d'Italia, gli investimenti, che sono la cosa più importante, sono saliti del 50% e il Mezzogiorno ha dato una spinta decisiva alle esportazioni, permettendo così all'Italia di piazzarsi al quarto posto della classifica mondiale dell'export, scavalcando prima la Corea del Sud e poi il Giappone. Quest'anno il Sud è stato di fatto la locomotiva economica dell'Italia, invece di essere quello che abbiamo visto negli anni passati, quando si ritrovava quasi sempre ad essere il fanalino di coda". Così la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, in un videomessaggio per l'inaugurazione della 87 edizione della Campionaria internazionale della Fiera del Levante. Chigi (Alexander Jakhnagiev)
Concludendo il suo intervento dal podio dell'Assemblea generale delle Nazioni unite, il premier di Israele Benjamin Netanyahu ha definito l'Onu una "palude di bile antisemita". Al suo ingresso in sala per pronunciare il suo discorso dal podio, alcune delegazioni hanno lasciato l'aula. Fra queste quella della Turchia e dell'Iran. UN (Alexander Jakhnagiev)
Il Presidente del Consiglio di transizione di Haiti, Edgar Leblanc Fils, si è reso protagonista di una gaffe all'Assemblea generale dell'Onu, a New York; mentre ascoltava le domande dei giornalisti, ha bevuto direttamente dalla caraffa posizionata di fronte al podio, finendo per rovesciarsi l'acqua sulla giacca. UN (Alexander Jakhnagiev)
Il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite deve essere riformato per essere reso più inclusivo, legittimo ed efficace. Lo ha detto il presidente del Consiglio europeo, Charles Michel, nel suo intervento al dibattito aperto del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite sulla leadership per la pace. "Fuori da queste finestre sta nascendo un nuovo mondo. Un mondo in cui il fucile più grande, il coltello più affilato, l'aereo da guerra più veloce, la bomba più pesante o la voce più forte vincono e i più pacifici perdono. Mentre siamo seduti in questa sala della diplomazia, fuori imperversa un mondo di forza e potenza bruta, in Ucraina, in Medio Oriente o in Sudan", ha detto. UN (Alexander Jakhnagiev)
"Il Consiglio dei ministri ha approvato oggi la delibera di dichiarazione di interesse strategico nazionale dell’investimento di Silicon Box, un investimento pari a 3,2 miliardi di euro per la realizzazione nel nostro Paese, in Piemonte, di microprocessori di nuova generazione. Si potrà nominare un commissario straordinario dotato di poteri di ordinanza alla legislazione e che rilascerà una autorizzazione unica" così il Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, durante la conferenza a seguito del Consiglio dei Ministri a Palazzo Chigi. (Alexander Jakhnagiev)