Agenzia Vista

“Ricordo che anni fa quando ero presidente mi cadde nelle mani Cesare Battisti attraverso la Bolivia, una figura terrorista che in passato uccise 4 italiani, faceva parte del Pac, proletariato per il comunismo. All'epoca parlai con il presidente della Bolivia e Battisti fu deportato direttamente in Italia. Appena arrivato in Italia ha confessato i 4 omicidi. Ho un bel ricordo dell'Italia, tutto quello che potevo fare per l'Italia l'ho fatto. Sono stato accolto molto bene quando sono stato a trovare la mia famiglia a Padova. Possano le brave persone, i conservatori e gli esponenti della destra, comprendere la tua causa e sostenere la vostra lotta contro l'immigrazione illegale”. Lo ha detto l'ex presidente brasiliano Jair Bolsonaro, intervenuto con un videomessaggio al raduno della Lega di Pontida. Lega (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Bolsonaro ricorda Battisti: "Fatto quello che potevo per l'Italia. La mia famiglia è di Padova"

"Salvini è attaccato dalla sinistra, sostegno da parte nostra per la persecuzione giudiziaria che stai subendo. È un'inversione dei valori. Sul banco degli imputati sarebbero dovute finire le Ong". Lo ha detto Jordan Bardella, presidente del Rassemblement National, in un videomessaggio inviato alla kermesse leghista di Pontida."Con gli storici e amici della Lega" e gli altri alleati in Ue "ora rappresentiamo un gruppo potente e rispettato. Grazie a Viktor Orban per il tuo coraggio, siamo il terzo gruppo al Parlamento europeo. Insieme continueremo a difendere i nostri valori occidentali e la civiltà europea", ha aggiunto. Lega (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Il messaggio di Bardella a Pontida in italiano: Sostegno a Salvini, per lui persecuzione giudiziaria

"Pontida ha segnato sempre i momenti decisivi per la Lega. Oggi celebriamo sì l'autonomia differenziata, ma è anche il momento per dimostrare la nostrea solidarietà a Matteo Salvini che oggi è accusato e rischia una condanna e la galera per aver fatto gli interessi dei nostri territori e dei nostri popoli, per aver avuto il coraggio di fare quello che altri mai avevano fatto, per non essersi nascosto, per aver difeso l'interesse di un Paese fermando i barconi. Noi siamo al suo fianco perché questa, come l'autonomia e il federalismo, è una battaglia della Lega" così Fugatti, governatore del Trentino Alto Adige, intervenendo dal palco di Pontida. Courtesy: Youtube Salvini (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Open Arms, Fugatti a Pontida: "Salvini a processo per aver fatto gli interessi del Paese"

"Dobbiamo combattere una battaglia di libertà e dobbiamo essere vicini a Matteo Salvini, che ingiustamente è sottoposta a un processo per aver difeso i confini nazionali. Tutto questo noi non lo possiamo accettare" così Tesei, governatrice uscente dell'Umbria, intervenendo dal Palco di Pontida. Courtesy: Youtube Salvini (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Open Arms, Tesei a Pontida: "Siamo vicini a Salvini a processo per aver difeso i confini"

"Il punto è come si spendono i soldi, bene o male. Si investono o si sprecano. Noi non vogliamo più accettare che si sprechino come accade in certi luoghi. Sono contento perché grazie al nostro ministro Calderoli, siamo arrivati al punto di non ritorno. Questa grande riforma cambierà una cosa: chi sa amministrare lo dimostrerà e chi non sa farlo lo dimostrerà a sua volta. Chi non sa amministrare andrà a casa, smettendo di danneggiare la Regione che amministra. Sono indignato per le falsità e le balle che la sinistra dice per opporsi all'autonomia differenziata" così il governatore della Lombardia Attilio Fontana, intervenendo dal palco di Pontida. Courtesy: Youtube Salvini (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Autonomia differenziata, Fontana a Pontida: "Farà vedere chi sa amministrare bene e chi no"

"Caro Matteo, mio amico, ti amo". Ha esordito così, con una frase in italiano, Geert Wilders, leader dei sovranisti olandesi, ospite a Pontida. "Tutti quelli qui riuniti ti vogliono bene, quando sarai in tribunale sarai il nostro eroe, ecco perché siamo qui tutti noi. Vai per la tua strada Matteo, seguila, non sarai mai solo. Oggi qui facciamo un nuovo giuramento, tutti i patrioti europei saranno a fianco di Matteo Salvini, hanno provato a fermare me e non ci sono riusciti, sono più forte che mai, anche con Salvini non ci riusciranno". ha continuato Wilders. Lega (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
L'olandese Geert Wilders in italiano sul palco di Pontida: "Caro Matteo, mio amico, ti amo"

"Esprimo la solidarietà del Friuli Venezia Giulia a Matteo Salvini, che semplicemente per aver fatto rispettare la legge e le regole oggi è sotto processo. Un processo contro il quale tutto il Paese, anche chi la pensa diversamente da noi, dovrebbe opporsi per dire che un ministro che ha il mandato del popolo a governare e a far rispettare le regole non può finire sotto processo" così il governatore del Friuli Venezia Giulia, intervenendo dal palco di Pontida. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Open Arms, Fedriga a Pontida: "Non si può andare a processo per aver fatto rispettare le regole"

"Andremo anche noi come parte lesa, in quanto è inaccettabile che una Regione a statuto speciale si batta perchè le Regioni a statuto ordinario non possano avere un pò di autonomia. non mi sembra normale". Lo ha detto Luca Zaia, presidente del Veneto intervenendo al raduno della Lega a Pontida, in merito alla scelta di alcune regioni di impugnare dinanzi alla Consulta la legge sull'Autonomia differenziata. Lega (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Open Arms, Zaia: "Giudice ha le carte per dire che non si deve procedere"

"Per noi quest'anno è una Pontida unica, la Pontida delle Pontida. Finalmente con l'autonomia ce l'abbiamo fatta. Questo è merito della Lega. Grazie al governo per quello che sta facendo e per come sta seguendo questa partita". Lo ha detto il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, intervenendo dal palco del raduno della Lega di Pontida, dove è stato steso anche quest'anno un bandierone con il Leone di San Marco, dopo il countdown scandito dal governatore leghista, e la scritta 'Autonomia subito!'. "Il referendum? Adesso non c'è, c'è un gruppo di cittadini che si avvale di uno strumento costituzionale e che lo chiede. Ho rispetto per il milione di firme raccolte, ma 2 milioni e 200mila veneti hanno votato per il sì all'autonomia nel 2017", ha aggiunto."Voglio ricordare a quelli che dicono che siamo degli egoisti, che vogliamo portare avanti la secessione dei ricchi, che noi non siamo quelli che tifano per l'equa divisione del malessere. L'unica soluzione è cambiare paradigma, autonomia fa rima con responsabilità. Un applauso e un grazie al ministro Calderoli che ci ha dato la legge", ha sottolineato Zaia. Lega (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Autonomia, Zaia: "Finalmente ce l'abbiamo fatta, referendum ancora non c'è"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica