Agenzia Vista

“La cultura è una risorsa sociale che fa crescere e protegge i beni più preziosi: la libertà, l’eguaglianza dei diritti, il primato della persona, di ogni persona, la solidarietà”. Lo ha detto il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, intervenendo ad Agrigento alla cerimonia di apertura di Agrigento Capitale della cultura. Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella ad Agrigento: "Cultura risorsa sociale che protegge diritti e solidarietà"

"I lampedusani sono cittadini che le sfide del nostro tempo hanno reso avanguardia della civiltà europea, espressione di cultura solidale". Lo ha detto il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, intervenendo ad Agrigento alla cerimonia di apertura di Agrigento Capitale della Cultura. Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella ad Agrigento: "Lampedusani avanguardia della civiltà europea"

"Sono passati 8 anni dalla tragedia di Rigopiano. Fu un intervento straordinario dei #vigilidelfuoco, con il quale riuscirono a salvare la vita di 9 dispersi, tra loro 4 bambini. Nulla poterono fare per le 29 vittime, a loro #oggi va il nostro pensier". Il messaggio sui social dei Vigili del Fuoco per l'anniversario della tragedia. Vvf (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Anniversario tragedia Rigopiano, l'omaggio dei Vigili del Fuoco per le vittime

L'anticipazione di Camera con Vista di Alexander jakhnagiev in onda su La7 Domenica alle 09.40 e in replica Lunedi’ e Martedi’ notte. Prodotto dall'Agenzia Vista. ‘Lei Calpesta le formiche, ci fa caso mentre cammina?’, la premier Meloni, Edi Rama, gli scontri, Biden, Blinken, Berlusconi, Grimaldi, David Lynch, Oliviero Toscani e tanto altro dietro le quinte. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Formiche su Camera con Vista su La7 di alexander jakhnagiev

"Abbiamo di fronte scenari rilevantissimi: la capacità di autonomia strategica dell'Europa, anche nella sua organizzazione, la capacità di essere competitiva e in ultimo, il tema della sicurezza e della stabilità. Tutti elementi fondamentali su cui possiamo costruire il futuro per nuove generazioni, tenendo lontano i rischi che vediamo oggi. Se la partita è fra democrazia e altre forme, nelle diversità, l'approccio è netto e chiaro" così il videpresidente esecutivo della Commissione Europea Raffaele Fitto, intervenendo all'evento in ricordo di David Sassoli tenutosi presso la sede della rappresentanza italiana del Parlamento Europeo. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Fitto: "Autonomia, competitività e sicurezza le sfide più grandi per l'Europa"

Il messaggio di Zelensky sui social: “L'esercito russo ha colpito la città con missili e balistici. Gli edifici residenziali ordinari, un istituto scolastico e altre infrastrutture cittadine sono stati danneggiati. Purtroppo ci sono delle vittime. A partire da questo momento, si sa che quattro vite sono state uccise da questo sciopero. Le mie condoglianze alla famiglia e agli amici”. Telegram (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Guerra Ucraina, le macerie in strada a Kryvyi Rih dopo i bombardamenti

Presso la sede della Regione Lazio sono state esposte un’opera di Andy Warhol e un’opera di Banksy, alla presenza del presidente Francesco Rocca, dell’assessore alla Cultura, Simona Baldassarre, e del presidente di Laziocrea, Marco Buttarelli. I quadri saranno visibili al pubblico il 1° e il 3° sabato di ogni mese fino al 2 giugno 2025. “Con l’iniziativa di oggi il palazzo della Regione diventa contenitore di bellezza grazie a opere emblematiche di due artisti visionari che hanno cambiato i paradigmi della Pop Art. Vogliamo così aprire le sedi istituzionali all’arte moderna e contemporanea, per chi frequenta queste strutture per lavoro, convegni, seminari. Ma anche per i cittadini. La Regione Lazio deve essere la casa di tutti, anche quando si tratta di arte, di bellezza, di partecipazione”, ha spiegato il Presidente della Regione Francesco Rocca. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Warhol e Banksy in Regione Lazio, Rocca: Apriamo sedi istituzionali ad arte moderna e contemporanea

"David è stato un amico, persona straordinara. Un grande europeo che ha lasciato una traccia profonda, con la sua visione di un'Europa più forte che possa affrontare i problemi globali, ma anche più vicina ai cittadini e quindi più democratica. E' stato protagonista della tumultuosa stagione della pandemia. Il mio ricordo non è solo quello di un amico, ma anche quello di chi sente la mancanza di una personalità come la sua" così il sindaco di Roma Roberto Gualtieri, a margine dell'evento in ricordo di David Sassoli tenutosi presso la sede della rappresentanza italiana del Parlamento Europeo. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Gualtieri ricorda David Sassoli: "Un amico, un grande europeo che ha lasciato una traccia profonda"

"L'emergere di novità come l'Intelligenza Artificiale e i social impone l'esigenza di individuare nuovi equilibri attraverso l'elaborazione culturale, il dialogo, il dubbio, l'ascolto che abbiano come punto di riferimento "la persona umana, i suoi diritti, le sue libertà". Questi sono "il centro e il perno della civiltà europea". Lo ha detto il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, alla cerimonia di inaugurazione del 70° anno accademico dell'Università del Salento. Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella: "Trovare nuovi equilibri davanti a emergere dell'Ai"

"Io a nome di tutti ringrazio coloro che abbiamo ascoltato. Bisogna collegare il momento di nascita dell'ateneo con quello di oggi. Negli anni 50 l'Italia era alle alle prese con la devastazione della guerra. Va ricordata la lungimiranza di coloro che hanno appoggiato la decisione di investire sulla cultura, non solo come decisivo elemento di crescita sociale ma anche come motore di sviluppo del territorio. È stato un modello di meridionalismo adulto". Lo ha detto il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, alla cerimonia di inaugurazione del 70° anno accademico dell'Università del Salento. Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
70 anni UniSalento, Mattarella: "Modello di meridionalismo adulto"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica