Agenzia Vista

Si sono aperti al Palazzo dei Congressi dell'Eur i lavori di Nova, la due giorni della Costituente del Movimento 5 Stelle. Ad aprire i lavori Giuseppe Conte che è salito sul palco accolto da un grande applauso. Ma proprio poco dopo aver iniziato il suo intervento, un gruppo di contestatori lo ha interrotto con una serie di fischi e rilanciando i vecchi slogan del Movimento 5 Stelle, da "onestà" a "trasparenza". I contestatori indossavano magliette con i volti di Grillo e Casaleggio. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Contestatori alla Costituente dei 5 Stelle (15 persone) con Grillo e Casaleggio sulle magliette

"Ma io sono non certo l'ultimo entusiasta. Non voglio essere presuntuoso ma sono sicuramente dei più entusiasti di questo processo costituente l'abbiamo fortemente voluto per contrastare l'astensione e vogliamo voi giovani." Così il Presidente del Movimento 5 Stelle, Giuseppe Conte, durante l'Assemblea Costituente del Movimento, Nova, a Palazzo dei Congressi a Roma. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Conte: "Sono sicuramente uno dei più entusiasti di questo processo costituente"

"Il tema dell'autonomia è un tema costituzionale, va anche oltre diciamo le prospettive di qualsiasi Governo. E' un tema costituzionale che è previsto dalla Costituzione. Noi andiamo avanti con il nostro lavoro. Mi risulta che in questo Paese ci sia ancora la democrazia e che non sia vietato lavorare nel back office per un progetto che è previsto dalla Costituzione. Quindi non ne farei una questione politica." Così il Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, a margine dell'evento Confindustria Veneto “COMPETERE come imprese come territorio come comunità” . (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Zaia su autonomia: E' prevista dalla Costituzione, noi andremo avanti con nostro lavoro

Never Give Up non si molla mai su Camera con Vista su La7 L'anticipazione di Camera con Vista su La7 di alexander jakhnagiev, in onda Domenica alle 09.40 su La7 e in replica lunedì e martedì notte. La visita della premier in Brasile per il G20 e in Argentina, le elezioni regionali e il commento ai risultati e un ragazzo in via Gluck. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Never Give Up, non si molla mai su Camera con Vista su La7 di alexander jakhnagiev

"Desidero esprimere un ringraziamento ai quattro studiosi che hanno ricevuto il premio prestigioso conferito dalla Fondazione Balzan, per avere illustrato il significato dei loro studi e il senso del loro impegno scientifico. Al di là dell'apparente distanza tra gli ambiti di ricerca dei loro studi, vi è un filo comune che li lega ed è il valore della ricerca scientifica, l'avanzamento della conoscenza, il benessere dell'umanità. Questo periodo storico è un messaggio di grande importanza, davvero definibile prezioso." (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella: Valore della ricerca messaggio importante in questi tempi

"Presentiamo le nostre bellezze e presentiamo anche la nostra capacità nel marketing, che ha generato la nostra cultura, la nostra storia e soprattutto iniziamo a far vedere quello che siamo riusciti ad organizzare per le prossime Olimpiadi 2026. [...] I grandi eventi sportivi sono un volano per l'attrazione di turisti, sono un volano per i tanti lavori che derivano da queste presenze e poi è comunque qualcosa che rappresenta la nostra regione al mondo intero". Così il Presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, a margine dell'evento, tenutosi a Palazzo della Triennale, di promozione del territorio e di presentazione alla stampa estera dei luoghi delle Olimpiadi invernali 2026. Courtesy: Lnews (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Fontana su Olimpiadi 2026: Ritardi recuperati, opportunità per presentare Lombardia al mondo

"Questo evento è organizzato da noi Giornaliste Italiane, un'associazione di giornaliste donne nata poco meno di un anno fa. L'abbiamo voluta dedicare ad una collega che circa venti anni fa è stata uccisa dal suo ex fidanzato. Per noi era una cosa importante, non potevamo mancare un appuntamento come il 25 novembre. Siamo nate anche per questo. Lo diremo sempre, a gran voce" così la giornalista Paola Ferazzoli, presidente dell'associazione Giornaliste Italiane, a margine della conferenza "Maria Rosaria Rosaria e le altre, vite spezzate dal non amore" tenutasi presso la Sala Nassirya del Senato. Il convegno organizzato da Giornaliste Italiane. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Ferazzoli (Giornaliste Italiane): "La nostra associazione non può mancare in vista del 25 novembre"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica